Risoluzione dei problemi del driver del gamepad di Xbox One su Windows


Contenuto

Il driver per il gamepad di Xbox One su Windows 7 o 10 non può essere scaricato online, poiché è già integrato nel sistema operativo stesso e viene aggiunto con gli ultimi aggiornamenti. È importante capire che le versioni precedenti di Windows non sono supportate, e anche quando ci si collega non attraverso un adattatore, ma attraverso un cavo, si può avere difficoltà a rilevare il controller stesso. Di seguito parleremo di come risolvere i problemi con il driver, se non viene installato automaticamente o ci sono altri problemi.

Metodo 1: controllare la connessione a Internet

Quando si collega per la prima volta il controller della console al computer, il sistema operativo lo rileva automaticamente e inizia a scaricare i file mancanti necessari al funzionamento del dispositivo. Se non c’è connessione di rete, il download non partirà e non potrai interagire con il gamepad, quindi ti consigliamo di controllare la connessione. Dopo aver acceso Internet, ricollegate il dispositivo in modo che il sistema operativo lo rilevi e inizi a scaricare il driver.

Leggi anche: Come collegare il tuo computer a internet

Metodo 2: Abilitare la funzione di download attraverso connessioni limitate

Questo metodo comporta anche il download di un driver, che è molto spesso il problema quando si collega un gamepad. Windows ha una funzione integrata che blocca i download su connessioni limitate – quando si usa Internet con limitazione del traffico, i download per i nuovi dispositivi non partono mai automaticamente. Per evitare questo, dovrete permettere manualmente i download seguendo un semplice algoritmo:

  1. Aprire Start e andare su Impostazioni.
  2. Nella finestra che appare, clicca sul riquadro “Dispositivi”.
  3. Nell’elenco dei dispositivi collegati, trova la voce “Downloading via Limit Connections”. Spunta la casella accanto e poi puoi chiudere questa finestra.

Se il controller Xbox One non viene rilevato automaticamente, ricollegate il suo adattatore, poi aspettate la notifica corrispondente nel sistema operativo.

Metodo 3: controllare gli aggiornamenti di Windows

Sapete già che il driver per il gamepad di Xbox One è integrato nel sistema operativo e viene aggiornato insieme al resto dei componenti utilizzando uno strumento standard. Se non avete scaricato gli ultimi aggiornamenti o alcuni di essi non sono stati installati automaticamente, ciò potrebbe causare difficoltà nel rilevamento del controller di gioco. Vi consigliamo di installare gli aggiornamenti mancanti o di cercarli se non lo avete fatto per molto tempo.

  1. Per farlo, aprite l’app Impostazioni cliccando sull’icona dell’ingranaggio nel menu Start .
  2. Trova la sezione “Aggiornamento e sicurezza”.
  3. Clicca su “Controlla gli aggiornamenti” o esegui l’installazione degli aggiornamenti trovati in precedenza.

Se hai difficoltà a installare gli aggiornamenti con questo metodo o ottieni errori sullo schermo, ti suggeriamo di seguire le altre istruzioni sul nostro sito web cliccando sui seguenti link. Lì troverete tutte le informazioni di supporto su questo argomento.

Leggi tutto:
Installare gli aggiornamenti di Windows 10
Risoluzione dei problemi di Windows 10 Update Center
Risoluzione dei problemi di Windows 10 Update Download
Installare manualmente gli aggiornamenti di Windows 10

Metodo 4: Controllo dell’adattatore wireless

Insieme al controller Xbox One per Windows di solito viene fornito uno speciale adattatore USB, che consente di collegare questa periferica al computer senza utilizzare cavi. Non sarà possibile rilevare il gamepad tramite Bluetooth o altri adattatori, quindi è importante utilizzare il dispositivo originale e controllare la sua funzionalità facendo attenzione agli indicatori.

Windows 7 molto probabilmente non supporta tale adattatore, come dichiarato dagli stessi sviluppatori. Usate un cavo proprietario per collegarvi o andate in un negozio specializzato per comprarne uno. Se avete Windows 10, ma un gamepad standard che non viene fornito con un adattatore, è possibile acquistarlo separatamente per poche migliaia di rubli.

Metodo 5: Reinstallare il driver del dispositivo

A volte la prima connessione del gamepad non è del tutto riuscita – per esempio, quando si scaricano i file si ottiene un errore di connessione o alcuni di essi non sono stati installati per altre ragioni. In questo caso il loro ripetuto tentativo di aggiungerli non avverrà separatamente anche se si scaricano gli aggiornamenti per il sistema operativo, quindi è necessario rimuovere completamente il driver in modo che il PC non possa vedere il controller, e la prossima connessione ripartirà scaricando i componenti mancanti.

  1. Cliccate con il tasto destro del mouse su “Start” e selezionate “Device Manager” dal menu contestuale che appare.
  2. Espandi la categoria “Adattatori di rete”.
  3. Trovate il dispositivo che corrisponde alla console, cliccate con il tasto destro e selezionate Uninstall Device.
  4. Prima di disinstallare, assicurati di spuntare la casella “Uninstall the driver software for this device” e poi conferma l’operazione.

Metodo 6: controllare le porte USB

Il già citato adattatore wireless per la connessione del controller di gioco è collegato al PC tramite porta USB. Di conseguenza, se la porta stessa è disabilitata o malfunzionante, un’ulteriore comunicazione con l’hardware è impossibile. Vi consigliamo di controllare se tutte le porte funzionano correttamente e se il controller viene visualizzato nella lista dei dispositivi disponibili in “Device Manager”. Puoi trovare informazioni di supporto su questo argomento in altri articoli del nostro sito web.

Per saperne di più:
Abilita le porte USB nel BIOS
Le porte USB sulla scheda madre non funzionano

Un’altra raccomandazione è quella di provare a collegare l’adattatore a un’altra porta USB disponibile, preferendo la versione 3.0 situata sulla scheda madre invece che sul telaio dell’unità di sistema.

Metodo 7: Impostazione dell’alimentazione dell’adattatore

L’ultima opzione è soprattutto adatta a quegli utenti che affrontano il problema quando il gamepad smette bruscamente di funzionare e si accende solo dopo aver riavviato l’adattatore o il sistema operativo. Molto probabilmente, si spegne semplicemente e non può essere utilizzato per risvegliare il sistema operativo dalla modalità standby, che può essere risolto nelle impostazioni del dispositivo.

  1. In “Gestione dispositivi”, espandete ” Adattatori di rete “, trovate la linea associata alla Xbox One e cliccateci sopra con il PCM. Dal menu contestuale, selezionate “Proprietà”.
  2. Cliccate sulla scheda “Power Management”.
  3. Seleziona la casella accanto a “Consenti a questo dispositivo di svegliare il computer dalla modalità standby”. Nel tuo caso sarà disponibile per cambiare, a differenza dell’esempio nello screenshot qui sotto.

  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…