Rimozione dell’errore Unità di misura non correttamente specificata in Word 2007


Molti utenti preferiscono utilizzare regolarmente le loro abituali versioni di software per PC, senza nemmeno installare aggiornamenti importanti. Probabilmente per questo motivo, Microsoft Word 2007 rimane abbastanza popolare, nonostante la sua vecchiaia, il cui sostegno è da tempo cessato. Di tanto in tanto questo editor di testo presenta l’errore “Unità di misura errata”. Il più delle volte succede quando si cerca di cambiare la spaziatura delle linee, meno spesso – dopo aver aggiornato il sistema operativo. Qualunque sia la causa di questo problema, può quasi sempre essere eliminata, e poi vi diremo come.

Importante! Nella maggioranza assoluta dei casi il problema in questione si pone nella versione pirata di Ward 2007, e quindi non si può garantire il 100% di efficienza delle soluzioni discusse di seguito. Tutto dipende da quali modifiche sono state apportate dall’”autore” della compilazione ai componenti del software. A volte questo errore viene riscontrato dai licenziatari e dagli utenti di versioni più recenti di un’applicazione. Per loro, i metodi proposti daranno probabilmente un risultato positivo.

Contenuti

Metodo 1: Modifica dei parametri delle unità di misura in Word

Se l’errore specificato nel titolo dell’articolo appare quando si cerca di modificare la spaziatura delle linee, è probabile che la causa del problema sia da ricercare in unità non correttamente specificate, più precisamente, il separatore utilizzato per indicarle. Il punto è che noi consideriamo una virgola come tale, mentre per Wards è un periodo. È l’ultima e può essere specificata nelle impostazioni di default, e il suo utilizzo al posto della prima causa il guasto in esame (è possibile il contrario). È possibile eliminarlo nel modo seguente:

  1. Andare al menu principale dell’applicazione e aprire la sezione Opzioni Word.
  2. Nella finestra che appare, andare alla scheda “Avanzate”, e in essa, nel blocco “Schermo”, vicino alla voce “Unità di misura“, specificare il delimitatore desiderato. Nel nostro caso, come già detto, si tratta di una virgola. L’unico problema è che in molti gruppi l’opzione richiesta potrebbe non essere presente. In questo caso, si dovrebbe cercare di cambiare le unità di misura in unità di misura diverse da quelle predefinite – per esempio, “Punti” in “Centimetri” o viceversa.
  3. Cliccate su “OK” per chiudere le impostazioni e salvare le modifiche apportate, quindi riprovare l’azione che ha causato l’errore in precedenza.
  4. Se la finestra con il messaggio “Unità di misura erroneamente specificata” appare di nuovo, si dovrebbe cercare la causa del problema nelle impostazioni simili considerate sopra, non nell’editor di testo, ma nel sistema operativo stesso.

Metodo 2: Modifica delle impostazioni del delimitatore in Windows

È anche possibile che un separatore (punto) diverso dal solito per il segmento di lingua russa non sia impostato per un programma separato ma per l’intero sistema operativo. Potete controllarlo e, se necessario, modificarlo nel “Pannello di controllo” del sistema operativo Windows.

Importante! Chiudere Word prima di seguire le istruzioni riportate di seguito.

  1. Aprire il “Pannello di controllo” in qualsiasi modo conveniente. Il modo più semplice per farlo è attraverso la finestra “Run“: i tasti “WIN+R” per chiamare – inserire il comando di controllo – premere “OK” o “ENTER” per eseguirlo.
  2. Cambiare la visualizzazione in “Icone grandi” e selezionare “Standard regionali“.
  3. Nella finestra che si apre, espandere l’elenco a discesa “Formato” e selezionare “Russo (Russia)”. Poi cliccate sul pulsante “Opzioni avanzate” che si trova in basso.
  4. Si aprirà la finestra “Formattazione” e la sua prima scheda “Numeri”. Nella voce “Separatore di parti intere e frazionarie”, impostare la virgola – “,”. Per salvare le modifiche apportate, cliccate uno per uno sui pulsanti “Applica” e “OK”, quindi chiudete la finestra precedente e riavviate il computer.
  5. Quando il sistema è in funzione, aprire la parola e provare a cambiare l’interlinea. È molto probabile che l’errore venga corretto.
  6. Se il messaggio “Unità sbagliata” appare di nuovo, si può dire con certezza che il problema che stiamo considerando è più grave – la sua causa risiede nel danneggiamento o nell’assenza di alcuni file di applicazioni Microsoft. Lo sistemeremo ulteriormente.

Metodo 3: Sostituzione dei file di programma

Gli “autori” delle costruzioni piratatiche di Microsoft Word apportano spesso seri cambiamenti alle componenti del software, il che può causare il problema che stiamo considerando oggi. La soluzione in questo caso è semplice: è necessario sostituire la biblioteca potenzialmente danneggiata con il suo analogo funzionante o, se non esiste un analogo (cosa del tutto possibile), è sufficiente aggiungerlo. Per scaricare il file che dovrebbe aiutare a correggere l’errore, seguire il link sottostante.

Scaricare la libreria wwintl.dll per la correzione degli errori

Dovreste inserirlo in una delle cartelle di installazione del programma, concentrandovi sul sistema operativo e sul pacchetto Ward e/o Microsoft Office. In questo caso il programma stesso deve essere chiuso.

  • S:rogram Filesicrosoft Officeffice12049 – per 32-bit;
  • C:rogram Files (x86)icrosoft Officeffice12049 – per 64-bit.

Confermare di aver sostituito il file originale con uno nuovo in una posizione aperta, chiudere questa cartella, eseguire Word e controllare se c’è un errore – è molto probabile che venga risolto.

Metodo 4: Ripristino o reinstallazione

A volte l’errore “Unità di misura erroneamente specificata” può verificarsi nelle versioni con licenza di Microsoft Word, e può anche essere un’applicazione più recente rispetto al 2007. La causa di questo problema è nella maggior parte dei casi simile a quella discussa sopra – la corruzione dei file. L’unica differenza è che ciò avviene o durante la fase di installazione o già in uso. Prima di tutto, si dovrebbe ripristinare l’editor di testo o l’intera suite per l’ufficio (a seconda della versione installata). Abbiamo già scritto in precedenza su come questo viene fatto in un articolo separato.

Dettagli: Ripristinare Word e Office su un PC Windows

Se la soluzione offerta nel materiale dal link qui sopra non elimina il problema, si dovrà agire in modo più radicale – per reinstallare il programma, cioè prima rimuoverlo usando un’utilità speciale e pulire il sistema operativo da tutte le tracce lasciate, e poi reinstallarlo. Come si fa esattamente, abbiamo scritto anche prima.

Leggi tutto: Reinstallazione dell’applicazione Microsoft Word

Metodo 5: Utilizzare una versione aggiornata dell’editor

Purtroppo, l’errore che stiamo considerando non può essere sempre eliminato nel reparto 2007, che è il fulcro principale del suo verificarsi. Il fatto è che questa versione, anche nella sua forma originale e ufficiale, non può essere definita stabile e non problematica, e oggi questo aspetto negativo è amplificato dall’interferenza piratesca nei componenti del programma, che è stata più volte espressa in precedenza, e le conseguenze di queste azioni possono solo essere indovinate. Invece di cercare di comprenderne le ragioni, di adottare varie misure per eliminarlo e, come dimostra la pratica, di non ottenere un risultato positivo o creare ulteriori problemi, suggeriamo semplicemente di approfittare di una versione reale, stabile e aggiornata (e quindi di ricevere tempestivamente le correzioni) dell’editor di testo Microsoft, che fa parte della suite per l’ufficio aziendale. Abbiamo già scritto in un articolo a parte su come scaricarlo e installarlo sul vostro computer.

Scarica l’ultima versione di Microsoft Word
More: Installazione di Microsoft Office su un computer

L’errore “Unità di misura erroneamente specificata” in Word 2007 può essere risolto abbastanza facilmente nella maggior parte dei casi, ma se si incontrano altri problemi durante l’utilizzo di questa particolare versione dell’editor di testo, si consiglia vivamente di aggiornare all’attuale e quindi supportato dallo sviluppatore.


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…