Riduzione del naso nelle foto utilizzando i servizi online

Contenuto

Soluzione 1: PIXLR

PIXLR è l’unico servizio online completamente gratuito che permette di gestire la riduzione del naso nelle foto con uno strumento specializzato. Si tratta di un vero e proprio editor grafico che permette di eseguire complesse elaborazioni di foto, ma ora parleremo del compito, che si risolve come segue:

Vai al servizio online PIXLR

  1. Cliccare il pulsante “Advanced PIXLR E” per passare all’editor.
  2. Avviare il progetto aggiungendo una foto cliccando su “Apri”.
  3. Selezionare il file tramite “Explorer” facendo doppio clic su di esso con il tasto sinistro del mouse.
  4. Riscaldare immediatamente l’immagine posizionando la parte desiderata del viso nella sua posizione normale sullo spazio di lavoro.
  5. Dopo di che, trovare “Plasticità” con un’icona nelpannello di sinistra a forma di onde.
  6. Inizialmente, l’area di cattura sarà ampia, quindi non iniziare l’elaborazione senza averla preimpostata.
  7. Utilizzare il pannello superiore per ridurre o aumentare le dimensioni del pennello e impostare la forza e la densità del pennello.
  8. Lavorare le aree per ridurre il naso, spostando le parti più vicine al centro. Allo stesso tempo, assicurarsi che non si formino varie imperfezioni.
  9. Se compaiono dei difetti e non è possibile ridurre il naso senza di essi, utilizzare lo strumento Timbro per definire una fonte con una qualità di pelle normale e clonare le aree indesiderate.
  10. Quando avete finito, assicuratevi di aver fatto tutto correttamente, aprite il menu File e selezionate Salva.
  11. Prima di salvare l’immagine, dare un’occhiata alle impostazioni disponibili: è possibile modificare il nome, il formato del file e la qualità. Quando hai finito, clicca su “Carica“.

Si tenga presente che PIXLR dispone di molti altri strumenti e funzionalità per l’editing delle immagini. Lavorate anche con loro, se necessario. Per scoprire lo scopo di uno qualsiasi di essi, basta posizionare il cursore, attendere qualche secondo e leggere il tooltip.

Metodo 2: Motore

Il servizio online di Fotor è composto sia da strumenti a pagamento che gratuiti. Purtroppo, quello di cui avete bisogno è attualmente nella lista di quelli a pagamento, ma potete provarlo prima e poi decidere se acquistare un abbonamento a questo sito.

Vai al servizio online di Fotor

  1. Una volta nell’editor, trascinate la vostra foto nell’area evidenziata o cliccate su di essa per aprire “Explorer”.
  2. Sfoglia la foto per un’ulteriore elaborazione.
  3. Utilizzare gli strumenti di zoom per ingrandire la foto per facilitare l’editing.
  4. Vai alla sezione Bellezza.
  5. Qui siete interessati allo strumento Restore.
  6. Regolare immediatamente la dimensione e la durezza del pennello.
  7. Iniziare a spostare le ali e la parte posteriore del naso verso il centro, riducendo così le sue dimensioni.
  8. Quando si è soddisfatti del risultato, fare clic su Accetta perché le modifiche abbiano effetto.
  9. Una volta terminata l’elaborazione della foto, fare clic su Salva nel riquadro superiore.
  10. Effettuare il login o creare un profilo, quindi è possibile caricare l’immagine nella memoria locale.

Metodo 3: BeFunky

L’ultimo servizio online funziona esclusivamente a pagamento, ma affronta al meglio il compito, permettendo letteralmente in pochi click di ridurre il naso in modo che l’immagine non appaia con vari difetti, e si può fare come segue:

Vai al servizio online di BeFunky

  1. Per iniziare, spostare la foto nell’area evidenziata dell’editor.
  2. Dopo di che, passare alla sezione “Ritocco”.
  3. Qui, selezionare lo strumento “Reshape”.
  4. Pre-regolare l’intensità del pennello e la sua dimensione.
  5. Se si desidera apportare piccole modifiche, basta spostare i lati verso il centro, riducendo così le loro dimensioni.
  6. Guardate il risultato e assicuratevi di esserne soddisfatti.
  7. Per cambiare al meglio quando si tratta di foto complesse, passare alla modalità di riduzione e cliccare semplicemente sul naso con il tasto sinistro del mouse per renderlo più piccolo.
  8. Al termine, fare clic su “Aggiorna” e procedere all’acquisto di un abbonamento a questo editor di foto.

A volte, nessuno dei servizi online è adatto a ridurre il naso sulla foto qualitativamente, il che è dovuto direttamente alle specificità delle immagini. Allora è meglio utilizzare un vero e proprio editor grafico, che potete leggere più dettagliatamente nel link sottostante.

Leggi tutto: Come ridurre il naso in Photoshop