Restringere lo schermo del monitor di un computer


Soggetto a

Metodo 1: cambiare la risoluzione

Il modo più semplice e veloce per risolvere il problema in questione è quello di impostare la risoluzione dello schermo più alta. Il fatto è che con una variante inadeguata l’immagine può essere allungata e non corrispondere al rapporto di aspetto reale del monitor o del display del portatile. Abbiamo già scritto su come eseguire questa procedura nelle versioni correnti di Windows, quindi usate le istruzioni qui sotto, tutte le informazioni necessarie possono essere trovate lì. L’unica nota aggiuntiva – per il nostro compito specifico si raccomanda di impostare il massimo disponibile.

Leggi tutto: Come cambiare la risoluzione dello schermo in Windows 7 e Windows 10

Metodo 2: cambiare il ridimensionamento dello schermo

A volte un’immagine troppo stretta o, al contrario, allungata può essere causata da impostazioni di scala incompatibili: per esempio, una specifica percentuale di zoom in o out non è adatta al tuo monitor. È possibile risolvere il problema impostando un valore supportato o resettando tutte le impostazioni ai valori predefiniti. Uno dei nostri autori ha già esaminato i dettagli della procedura per le attuali versioni di Windows, quindi seguite i link qui sotto.

Per saperne di più: Cambiare lo zoom in Windows 7 e Windows 10

Metodo 3: manipolazione del driver

Un’altra fonte del problema è un malfunzionamento della scheda video o del software di utilità del monitor. Puoi controllare questo problema usando “Device Manager” – chiama lo snap-in “Esegui” usando una scorciatoia Win+R, scrivi devmgmt.msc e clicca “OK”.

Poi espandete le categorie “Adattatori video” e, se disponibile, “Monitor” e controllate se l’icona del dispositivo ha un triangolo giallo.

Se ne trovate, cliccate sulla voce con il PCM e selezionate “Proprietà”.

Controllate il testo dell’errore sulla prima scheda aperta – molto probabilmente indicherà un problema di driver. È necessario scaricare e installare il software necessario per risolvere questo problema.

Leggi tutto: Installare i driver per la scheda video / monitor

Metodo 4: cambiare la posizione dello schermo

Si possono anche riscontrare problemi di immagine causati dal cambiamento accidentale della posizione dello schermo. La questione è che Windows supporta la rotazione di 90, 180 e 270 gradi (ad esempio per i monitor non standard) e potresti averla accidentalmente attivata. La soluzione è abbastanza semplice: devi configurare tu stesso la posizione corretta dell’immagine. Per questo scopo, è possibile utilizzare le istruzioni sul link qui sotto. La maggior parte dei metodi menzionati lì sono rilevanti anche per i PC desktop.

Leggi tutto: Come ribaltare lo schermo del tuo PC

Metodo 5: impostazioni del display

Molti display per computer hanno i loro strumenti di configurazione che possono anche andare fuori strada, ad esempio a causa di fluttuazioni di potenza. L’aspetto e i nomi delle voci di menu a volte differiscono notevolmente da produttore a produttore, quindi qui di seguito daremo solo istruzioni approssimative per guidarvi attraverso il processo.

  1. Premi il pulsante del menu del monitor – di solito si trova sul fondo dell’unità ed è contrassegnato o etichettato di conseguenza.
  2. Poi, cercate la voce opzioni: può essere chiamata semplicemente “Options”, “Options”, “Parameters”, o simili. In questo menu, trova le impostazioni che si riferiscono al posizionamento dell’immagine – il più delle volte sono contrassegnate da un’icona a quattro frecce – e vai ad esse.

    Anche questa voce può essere chiamata “Adjust position”, in più in alcuni modelli la posizione orizzontale e verticale è regolata separatamente.

  3. Usa i controlli per regolare la posizione del monitor in modo che l’immagine non sia distorta. Non possiamo dare raccomandazioni specifiche, tutto dipende dal tuo particolare dispositivo, quindi dovrai regolare le impostazioni manualmente.
  4. I proprietari di monitor CRT (alcune categorie di utenti li usano ancora) dovrebbero usare l’opzione Degauss” dopo aver fatto delle modifiche.

L’uso di questo metodo è consigliabile in situazioni in cui gli altri si sono rivelati inefficaci.


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…