Restituire il pannello di controllo mancante di NVIDIA in Windows 10



Affinché la scheda video funzioni correttamente, non solo è necessario installare i driver, ma anche effettuare le impostazioni appropriate. Ciò avviene spesso in appositi pannelli di controllo, ma accade anche che questi ultimi scompaiano dal sistema. In questo articolo vi diremo cosa fare quando la voce “Pannello di controllo NVIDIA” scompare da un computer o notebook con Windows 10.

Il problema in esame nella stragrande maggioranza dei casi è dovuto a due motivi – a causa di errori nel software NVIDIA o a causa di un guasto del sistema.

Contenuti

Metodo 1: Controllo dei servizi

Per il corretto funzionamento di tutti i componenti e dei pannelli di controllo NVIDIA sono necessari servizi speciali. Devono essere attivi, ma a causa di errori di sistema, a volte vengono disattivati. Per abilitarli di nuovo, è necessario fare quanto segue:

  1. Utilizzare la combinazione di tasti “Windows” + “R”. Apparirà la finestra a scatto “Esegui”. Inserite la combinazione "services.msc“, quindi premete “Enter” sulla vostra tastiera o il tasto “OK” nella stessa finestra.

    Leggi anche: Esecuzione dello snap-in “Servizi” in Windows 10

  2. Nella finestra che si apre, trovare tutte le righe della colonna Nome che iniziano con la parola “NVIDIA“. Si possono avere da uno a quattro elementi nell’elenco, a seconda della versione del driver installato e dei componenti aggiuntivi NVIDIA. Fare doppio clic con il tasto sinistro del mouse sul primo degli elementi.
  3. Il passo successivo è quello di prestare attenzione alle condizioni del servizio. Se avete “Stop” in fondo alla riga, cliccate su “Esegui” un po’ più in basso e poi “OK” per applicare le modifiche.
  4. Successivamente, fare lo stesso con altri servizi NVIDIA. Quando tutte le operazioni sono completate, assicurarsi di riavviare il computer/laptop e controllare se il problema è stato risolto.

Metodo 2: Reinstallazione dei driver

Per impostazione predefinita, l’accesso al “Pannello di controllo NVIDIA” appare dopo l’installazione dei driver corrispondenti. Se per qualche motivo questo pannello dovesse mancare, vale la pena provare a disinstallare il software e poi reinstallarlo. Abbiamo scritto prima in un manuale separato su come farlo correttamente. La cosa principale quando si scaricano nuovi driver è scegliere un software standard piuttosto che DCH.

Leggi tutto: Reinstallazione dei driver delle schede grafiche NVIDIA

Metodo 3: Controllo della presenza di virus

Il software dannoso può causare molti errori e problemi, tra cui la disabilitazione del pannello di controllo NVIDIA. Per questo motivo, è necessario controllare il sistema per verificare la presenza di virus in tali situazioni, soprattutto perché non è affatto necessario installare antivirali completi, in quanto esistono degli analoghi portatili che svolgono bene il loro compito. Abbiamo descritto tali soluzioni in uno dei manuali pubblicati in precedenza, che potete trovare al link sottostante.

Altro: Scansione del sistema per malware senza antivirus

Metodo 4: Negozio Windsor

Questo metodo può essere attribuito a soluzioni che meritano di essere adottate nelle situazioni più estreme. Se nessuno dei metodi di cui sopra funziona, provare a eseguire il pannello di controllo NVIDIA direttamente dall’applicazione embedded di Microsoft Store, da dove può anche essere installato. Per farlo, fare quanto segue:

  1. Cliccare il pulsante “Start” e selezionare “Microsoft Store” dall’elenco delle applicazioni nel menu che appare.
  2. Successivamente, cliccare sull’icona di ricerca in alto a destra e inserire il prompt di nvidia nella riga che appare, quindi utilizzare “Invio” sulla tastiera.
  3. In primo luogo tra tutti i risultati della ricerca si vedrà l’applicazione desiderata. Cliccaci sopra una volta con la vernice.
  4. Nella finestra successiva cliccate sul pulsante “Get”. Di conseguenza, il programma inizierà automaticamente l’avvio sul vostro computer. Al termine dell’operazione, al posto di questa didascalia apparirà il pulsante “Apri” – fare clic su di esso per avviare il “Pannello di controllo NVIDIA”.

  5. Se in futuro non avrete bisogno di questa applicazione, potrete sempre cancellarla.

In questo modo, avete imparato i metodi di base per riportare il pannello di controllo NVIDIA a Windows 10. Per concludere, vorrei ricordarvi che in alcune situazioni questo elemento potrebbe non scomparire, ma semplicemente smettere di aprirsi. Abbiamo descritto la soluzione a questo problema in un tutorial a parte.

Altro: Guasti nel funzionamento del pannello di controllo Nvidia


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…