Raffreddare il tuo telefono Android


Contenuto

Metodo 1: Chiusura delle app indesiderate

Il surriscaldamento del telefono è per lo più causato da attività ad alta intensità di risorse, che consumano attivamente la potenza dell’hardware, soprattutto la CPU, quindi la prima cosa da fare è chiudere le applicazioni in background non necessarie. Se non c’è un’uscita dal programma, provate a disconnetterlo o a bloccarlo (è richiesto l’accesso root).

Metodo 2: Rimozione del dispositivo da fonti di calore

Il riscaldamento dello smartphone è anche influenzato dalla vicinanza di fonti di calore: luce solare diretta, stufe, fiamme aperte e altro – rimuovi il dispositivo se è vicino a loro per raffreddarlo. In futuro, è auspicabile evitare una tale situazione.

Metodo 3: cambiare le impostazioni della fotocamera

A volte la fonte di riscaldamento è la fotocamera del dispositivo. Questo accade per colpa del produttore (difetto o modulo troppo potente), e a volte a causa delle azioni dell’utente (software di terze parti installato per espandere la funzionalità). Nel primo caso, l’unico modo per uscire dalla situazione sarà quello di sostituire il dispositivo, mentre nel secondo caso si dovrebbero cambiare le impostazioni dell’applicazione fotocamera non ufficiale o utilizzare la soluzione del produttore.

Metodo 4: Usare accessori di ricarica originali

Nel processo di ricarica il dispositivo Android si riscalda – questo è normale. Ma se la temperatura diventa troppo alta (per esempio il telefono di vetro o di metallo è impossibile da tenere), questo è un chiaro segno di un problema. Questo accade più spesso quando si usano accessori non originali: cavi, alimentatori o stazioni di ricarica wireless, quindi cercate di usare solo soluzioni complete se possibile, e usate quelle di terze parti solo come ultima risorsa.

Metodo 5: Rimozione della custodia

Molti utenti preferiscono nascondere i loro dispositivi nelle custodie, sia per ragioni di sicurezza che per motivi di decorazione. Ma non tutti sanno che un caso può essere una fonte di calore. Sfortunatamente, i sistemi di raffreddamento di molti smartphone moderni non sono progettati per l’uso di una custodia, specialmente una solida – con essa il trasferimento di calore diventa insufficiente o irregolare, e questo porta ad un aumento del riscaldamento. Pertanto, di fronte alle alte temperature durante il funzionamento dello smartphone, è meglio rimuovere del tutto la custodia o almeno sostituirla con una più sottile.

Metodo 6: Utilizzo di refrigeratori esterni

I dispositivi Android di punta o da gioco di oggi hanno CPU molto potenti, che in termini di calore generato sono vicini alle soluzioni per computer. I produttori installano sempre più spesso sistemi di raffreddamento nei prodotti, ma a volte non sono sufficienti. Fortunatamente, sono apparsi sul mercato dei dispositivi di raffreddamento esterni: raffreddatori separati o case con ventole integrate, che possono in qualche modo ridurre il calore.

Se si gioca spesso a giochi ad alto consumo di risorse o si possiede un modello “caldo”, l’acquisto di un tale accessorio sarà una buona soluzione – fortunatamente, il mercato offre prodotti per tutti i gusti e le tasche. L’unica cosa a cui dovete fare attenzione sono i gadget troppo costosi: probabilmente non avranno alcun effetto.

Metodo 7: riparazione o sostituzione

Un dispositivo che si scalda, anche per compiti di base come fare chiamate o navigare in Internet, suggerisce un problema con la scheda madre, i componenti, la batteria o tutti loro. Se incontrate tali problemi, rivolgetevi al centro di assistenza. Se il dispositivo è nuovo e il periodo di garanzia non è ancora scaduto, può anche essere sostituito se la riparazione è considerata irragionevole o impossibile.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…