Punteggiatura nel contenuto di Microsoft Word


L’opzione migliore è quella di creare un indice automatico usando gli strumenti integrati di Wordboard. Questa funzione creerà effettivamente un oggetto con collegamenti a ogni sezione senza la necessità di un completamento manuale.

È possibile inserire punti nell’indice in diversi modi:

  • inserire una tabella invisibile;
  • indice auto-assemblato;
  • tabulazione speciale.

Inserire una tabella

Se hai bisogno di disegnare il contenuto manualmente e riempire lo spazio vuoto con punti tra la frase e il numero di pagina, allora crea una tabella di due colonne per visualizzare l’oggetto in modo piacevole. Nella prima scrivi i nomi dei capitoli e delle sezioni, metti i punti come necessario. Nel secondo, scrivi i numeri di pagina e allinea la colonna a destra. Poi rendete invisibili i bordi della tabella.

Tabella dei contenuti

Sotto References – Table of contents – Custom table of contents, puoi selezionare il tipo di riempimento dell’indice. Raccogliendo automaticamente le informazioni, Word ricreerà ordinatamente l’oggetto con un allineamento di larghezza. A proposito, questo metodo è usato in lavori scientifici, documentazione commerciale, giornalismo, stampa di libri e libri di testo.

Tabulazione specifica

Crea un indice manuale con indicazione della pagina, espandi la casella “Tabulazione” nella casella “Paragrafo” e imposta le opzioni appropriate per visualizzare le sezioni del documento nell’indice. Per riempire lo spazio tra il titolo e il numero di pagina, premi TAB una volta sulla tastiera.

Leggi tutto: Come allineare i punti nell’indice in MS Word


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…