Programmi per trasformare foto in disegni


Vuoi modificare una bella foto e farla apparire come se fosse un disegno a mano libera, fatta dal migliore artista. La bella notizia è che sei capitato nella pagina giusta per leggere quali sono le app o i programmi per trasformare foto in disegni. Esistono molti software gratuiti su pc o anche direttamente sul tablet o smartphone che convertono le tue foto in disegni. Con pochi clic puoi creare cartoni animati, pastelli o disegni a matita dalle tue foto, o da immagini prese dal web. Se non si desidera acquistare altri programmi di elaborazione delle immagini come Photoshop, è possibile convertire facilmente le proprie immagini online. Vi mostreremo quale programma è più adatto.

Per trasformare una foto del tuo migliore amico in uno schizzo a matita, non dovrai acquistare software costosi o avere una profonda conoscenza dell’ editing delle immagini. Vedrai che sarai impressionato dalle opere d’arte in stile comico o a olio riescono anche con questi programmi, con della apps per Android e iPhone. Se si desidera salvare la foto come disegno, è possibile scaricare l’ editor di foto direttamente sul cellulare gratuitamente.

App per trasformare foto in disegni Queste app

Una prima app è “Schizzo del ritratto” è adatto per la post-elaborazione digitale direttamente sullo smartphone. L’ applicazione di editing delle foto per Android crea i vostri schizzi di ritratti con pochi clic.

Con oltre 300.000 download il disegno a matita è alla portata di tutti. Sia che vogliate tratteggiare o dipingere schizzi, l’ app viene fornita con gli strumenti giusti.

Sketch Me è ideale per i possessori di iPhone o iPad. Nella versione gratuita ci sono già molti effetti inclusi che puoi usare per esprimere la tua abità artistica.

Sketch Guru – photo editor è intuitivo da usare e si può scegliere tra un disegno a pastello, uno schizzo a matita o il ritratto Gouache. Naturalmente, qui è possibile regolare anche la finezza degli effetti, la luminosità e altre proprietà dell’ immagine. Potrai decidere di acquistare la versione a pagamento per non essere interrotto dalla pubblicità.

Programmi per trasformare foto in disegni

Se vorresti trasformare le tue foto usando il pc o il mac puoi usare diversi freeware per l’editing delle immagini e potrai convertire le tue immagini in fumetti o disegni a matita in pochi semplici passaggi. Ecco i migliori programmi per trasformare foto in disegni:

  • FotoSketcher (Windows e Mac)
  • AKVIS Sketch (Windows e Mac)
  • Paint.Net (Windows)
  • GIMP (Windows, Mac e Linux)
  • XnSketch (Windows, Mac e Linux)
  • InstantPhotoSketch (Windows e Mac)

Se possiedi già Adobe Photoshop, il seguente video ti mostra come convertire i tuoi ritratti, foto di animali o altri scatti in un disegno monocromatico:

Trasformare foto in disegni online

Se non si desidera scaricare un programma di editing delle immagini, è anche possibile convertire online con un browser l’ immagine in un disegno a matita,  schizzo, disegno a pastello o altre opere d’ arte gratuitamente. Ad esempio, è possibile scaricare gratuitamente diversi effetti in befunky

Per iniziare subito, basta cliccare su Sfoglia…., caricare una foto da un indirizzo web o registrare un selfie direttamente dalla pagina stessa.
È quindi possibile scegliere l’ effetto appropriato.
Il capolavoro può essere salvato facendo clic con il pulsante destro del mouse sull’ immagine e facendo clic sul pulsante Salva immagine come…..
Un altro sito web dove è possibile convertire le vostre immagini in disegni in linea o stile fumetto è funny.pho.to 

Nella pagina iniziale, selezionare lo stile da utilizzare per la conversione dell’ immagine.
Carica una foto. È possibile caricare un disegno dal computer, dall’ account Facebook o direttamente tramite URL. Vedrai poi il tuo dipinto finito.

Ora è possibile aggiungere gratis decorazioni, accessori o testo all’ immagine. Basta cliccare sul campo corrispondente sulla destra.

Successivamente è possibile salvare e condividere il disegno. È possibile scegliere tra un semplice download, il link all opera d’ arte, o un trasferimento diretto a Dropbox, Twitter, Facebook, Google +, Pinterest, instagram.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…