Come scrivere un programma in codice G


I codici G di alta qualità non possono essere creati senza un software specializzato. Suggeriamo di considerare le migliori soluzioni per la loro generazione, adatte sia per l’uso domestico che professionale.

Contenuti

G-codice G Designer

G-Code Builder – software amatoriale di uno sviluppatore indipendente che distribuisce il suo prodotto gratuitamente. Al momento è in fase di sviluppo, ma è già disponibile per il download. Il software si basa sul principio modulare, in cui ogni blocco è contrassegnato da un codice unico ed è responsabile del proprio segmento di attività. Uno di questi è “G-Code Generation” sotto il codice 900. Come dati iniziali è consentito l’utilizzo di immagini grafiche di qualsiasi formato, e anche di file DXF, PLT e Gerber.

Inoltre devono essere installate diverse preimpostazioni per il programma, anch’esse gratuite. Di fronte a ciascuno di essi sul sito ufficiale è presente una descrizione dettagliata e un file video con un esempio. L’area di lavoro del G-Code Constructor è divisa in quattro blocchi: l’area del menu, la barra di navigazione, l’area di uscita del modulo attualmente elaborato e la barra di azione con gli strumenti disponibili. Tutte le operazioni necessarie vengono esportate in un file separato.

Scarica l’ultima versione del G-code Designer dal sito ufficiale

SheetCAM

SheetCAM è un pacchetto multifunzionale di preparazione del codice G per la post-elaborazione su macchine da taglio al plasma CNC. La caratteristica principale è la presenza di un’interfaccia chiara e intuitiva, che si occuperà anche dell’utente inesperto. I formati EMF, DXF, HPGL e Excellon sono utilizzati come dati di ingresso. Se il progetto non è stato precedentemente elaborato in un sistema CAD di terze parti, è possibile farlo direttamente dal menu SheetCAM.

L’editor è dotato di una lista impressionante di strumenti per l’elaborazione dei modelli. Possono essere ruotati, duplicati, spostati e, naturalmente, modificati. Una visualizzazione 3D del percorso di elaborazione degli oggetti viene fornita con un’angolazione specificata dall’utente. L’interfaccia in lingua russa semplifica notevolmente il flusso di lavoro. Sia la licenza che la versione demo sono state implementate per la revisione.

Scarica l’ultima versione di SheetCAM dal sito ufficiale.

Cura

Cura è un pratico editor per la conversione di oggetti grafici in codici G per la successiva stampa su stampante 3D. L’applicazione supporta tutte le moderne stampanti di marchi BQ, ALYA, Creality, Delta, Innovo, Folger, ecc. La prima volta che si avvia, è necessario selezionare il modello giusto per ottimizzare il sistema in base alle proprie esigenze. Nel caso in cui la stampante richiesta non sia elencata, viene fornita una configurazione manuale.

Durante il lavoro, l’utente seleziona i materiali da cui sarà realizzato il pezzo. Questo include l’intero elenco delle materie prime supportate dal modello selezionato. Basta evidenziare uno degli elementi per visualizzare informazioni dettagliate al riguardo. Gli sviluppatori hanno fornito la possibilità di importare nell’applicazione plugin di terze parti che aprono funzioni aggiuntive dalla biblioteca della comunità. Ci sono script per i codici G pronti per la post-elaborazione. Vale la pena di notare la complessa interfaccia e la mancanza di istruzioni, che complica il lavoro dei principianti.

Scaricare Cura

Bmp2Cnc

In conclusione, consideriamo un’altra applicazione CAM gratuita per la generazione di codici G chiamata Bmp2Cnc. I formati raster JPEG e BMP sono utilizzati come dati di ingresso. Questa opzione sarà un’ottima soluzione per l’uso domestico con macchine CNC fatte in casa. Dopo aver scaricato l’immagine iniziale, l’utente imposta semplici parametri e regola gli indicatori in base alle proprie esigenze. A questo scopo viene fornito un piccolo editor con diversi strumenti standard.

Non esiste un’interfaccia in lingua russa. La versione gratuita limita la maggior parte delle possibilità, quindi è necessario acquistare una licenza per lavorare in modo efficace.

Scarica l’ultima versione di Bmp2Cnc dal sito ufficiale.

Abbiamo considerato le quattro soluzioni più efficienti e affidabili per la creazione e l’elaborazione dei codici G. Sono adatti sia per uso professionale che amatoriale.


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…


  • Come creare un Albero Genealogico

    Chiunque si sarà chiesto almeno una volta nella vita chi sono i suoi antenati, cosa hanno fatto, dove vivevano, o per lo meno, se hai aperto questo articolo tu te lo sei chiesto. Io mi sono chiesto la stessa cosa tempo fa e ho girato per molti siti internet prima di riuscire a capire come…


  • Come ridurre le finestre nel Dock nell’icona su macOS

    Il Dock di macOS è uno strumento essenziale per accedere rapidamente alle applicazioni, ma quando ci sono molte finestre aperte, può diventare visivamente affollato. Una funzionalità utile per migliorare l’organizzazione è quella di ridurre (minimizzare) le finestre direttamente nell’icona dell’applicazione corrispondente, invece che come nuove icone nel Dock. Ecco come attivarla: Prima Dopo Per ulteriori…