Perché Task Manager si chiude da solo in Windows 10


Contenuti

Causa 1: Attività dei virus

I virus che si sono introdotti nel computer senza autorizzazione spesso causano il malfunzionamento di vari programmi di sistema, compreso il “crash”. Poiché Task Manager è una delle applicazioni integrate di Windows 10, il motivo più comune per cui si chiude da solo è la presenza di software dannoso.

Per rimuovere il software problematico dal computer, è necessario utilizzare un software di rimozione virus specializzato. Si differenziano per funzionalità, interfaccia e caratteristiche, ma il principio è lo stesso per tutte le applicazioni: scansionano il sistema alla ricerca di software dannoso e poi lo disinstallano.

Oltre ai programmi di terze parti, è possibile utilizzare anche gli strumenti integrati di Windows 10 o le applicazioni portatili. È anche possibile eseguire una scansione del computer senza installare un software antivirus. Per maggiori dettagli, consultate i nostri materiali separati sul sito web.

Per saperne di più:
Metodi per rimuovere un virus da un computer con Windows 10
Controllare la presenza di virus sul computer senza antivirus

Causa 2: File di sistema danneggiati

Per la risoluzione dei problemi dei componenti di sistema in Windows 10, esistono strumenti standard che possono essere utilizzati per verificare l’integrità dei file e ripristinare il loro funzionamento: SFC e DISM. Il primo analizza e ripristina i file di sistema in uso che sono protetti. Il checker DISM è utile se anche la posizione di archiviazione con i file originali (ad esempio SFC) è danneggiata e deve essere ripristinata.

Il nostro sito contiene un articolo separato su come verificare l’integrità dei file di sistema di Windows 10, tenendo conto delle peculiarità della scansione. L’autore ha illustrato passo per passo l’avvio di SFC e DISM e l’algoritmo per il recupero dei dati. Questa raccomandazione può essere utile, poiché il motivo per cui Task Manager si chiude da solo in Windows 10 è spesso dovuto alla rottura dei file di sistema.

Ulteriori informazioni: Utilizzo e ripristino della verifica dell’integrità dei file di sistema in Windows 10

Causa 3: guasto del sistema

Se il sistema è gravemente danneggiato e nessuno dei metodi è stato utile, potrebbe essere necessario tornare a un punto di ripristino funzionante o ripristinare Windows 10. Abbiamo un articolo speciale sull’utilizzo di un punto di ripristino, a cui si rimanda qui sotto.

Per saperne di più: Tornare a un punto di ripristino in Windows 10

Se il consiglio precedente non funziona, non resta che eseguire un ripristino. Questo viene fatto utilizzando strumenti standard:

  1. Accedere all’applicazione Impostazioni facendo clic sull’icona OS nel pannello inferiore e selezionare la voce appropriata.
  2. Nella nuova finestra, aprire la sezione Aggiornamento e sicurezza.
  3. Nella scheda “Ripristino”, fare clic su “Avvia” nel blocco “Ripristino del computer”.
  4. Nella finestra di sistema, selezionare se si desidera salvare i file o eliminarli tutti.
  5. Decidete quindi come reinstallare e fate clic su “Reset” per avviare la procedura di ripristino di tutte le impostazioni di sistema.

Si noti che tutte le impostazioni dell’utente e le applicazioni installate verranno eliminate e il sistema tornerà al suo aspetto originale. L’operazione potrebbe richiedere molto tempo e il computer si riavvierà più volte.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…