Perché non è possibile impostare l’hotspot mobile


Contenuto

È possibile abilitare l’hotspot mobile in tutte le versioni attuali di Windows, ma il modo più semplice per farlo è sulla versione 10, in quanto viene fornito con tutti gli strumenti di sistema necessari pre-installati.

Leggi anche: Come condividere il Wi-Fi in Windows 10 / Windows 8 / Windows 7

Metodo 1: Configurazione del modem mobile

Prima di tutto, si raccomanda di controllare se ci sono restrizioni alla distribuzione su internet da parte del vostro operatore di rete mobile. Alcuni di loro bloccano l’uso dell’hotspot tramite un modem mobile, offrendo tale caratteristica per un costo aggiuntivo.

Controlla i termini e le condizioni della tua carta SIM o chiama il supporto tecnico per scoprire se ci sono delle restrizioni.

La maggior parte dei modem sono impostati utilizzando un’applicazione proprietaria che si installa sul computer. In alcuni casi per utilizzare un hotspot è necessario cambiare anche le impostazioni di rete nel sistema operativo. I nostri materiali separati descrivono le istruzioni per impostare i modem mobili di diversi operatori. Se il metodo standard non funziona, usate Windows Settings.

Leggi tutto: Come configurare il modem Beeline / MTS / MegaFon / Tele2

Metodo 2: Aggiornare i driver

Un’altra ragione comune per il fallimento dell’hotspot mobile è un problema di software con l’adattatore di rete virtuale. Per risolvere questo problema, è necessario un aggiornamento dei driver. Questo può essere fatto usando gli strumenti integrati:

  1. Andate all’applicazione Gestione dispositivi. Per farlo, cliccate con il tasto destro del mouse sull’icona del menu nel pannello inferiore e selezionate la voce desiderata dalla lista che appare.
  2. In “Gestione dispositivi”, espandete il menu “Adattatori di rete” e cercate l’apparecchiatura con “Adattatore virtuale” nel suo nome. Cliccate con il tasto destro del mouse per aprire il menu contestuale. Clicca su “Aggiorna il driver”.
  3. Nella finestra successiva, clicca su “Cerca automaticamente i driver”.

Dovete solo aspettare che i componenti attuali vengano scaricati e installati, se sono disponibili sui server. L’accesso a Internet sarà richiesto per l’aggiornamento.

In alcuni casi è utile aggiornare la configurazione hardware, che può essere selezionata dal menu contestuale dell’adattatore virtuale.

Se il dispositivo desiderato non è elencato nel menu Network Adapters, potrebbe essere nascosto. Per visualizzarlo, clicca sulla scheda Visualizza nel pannello superiore, quindi seleziona Mostra dispositivi nascosti.

Se c’è l’icona di una freccia rivolta verso il basso accanto al nome dell’hardware virtuale, si dovrebbe capire che non sta funzionando. Per attivare il componente, richiamate il menu contestuale, quindi selezionate “Enable device”.

A volte potrebbe essere necessario aggiornare completamente il driver della scheda di rete del computer o del portatile. Il nostro materiale separato ha istruzioni dettagliate su come installare il software aggiornato, compreso il download del software dal sito ufficiale del produttore, la ricerca del driver per ID del dispositivo o l’utilizzo degli strumenti integrati nel sistema.

Leggi tutto: Come installare il driver di rete

Metodo 3: Ripristinare le impostazioni di rete

Il ripristino delle impostazioni di rete in Windows 10 può essere fatto in due modi: utilizzando lo strumento di sistema “prompt dei comandi” o l’applicazione Impostazioni. Nel secondo caso, vai alla sezione dello stato della rete:

  1. Aprire “Impostazioni” cliccando sull’icona del menu principale e selezionando l’icona dell’ingranaggio a sinistra.
  2. Attraverso questa applicazione, andate su “Rete e Internet”.
  3. Sotto la scheda “Stato “, trova il link “Reset network”.
  4. Si aprirà una nuova finestra dove dovrete confermare l’azione.

Dopo la procedura, tutte le impostazioni di rete saranno riportate allo stato originale e gli adattatori saranno automaticamente ripristinati, ma dovrete modificare nuovamente le impostazioni di rete (solo se le avete configurate in precedenza).

Per altre versioni del sistema operativo, è possibile utilizzare la funzione “Command Line” che, tramite “Start “, deve essere avviata come amministratore. Nella finestra dell’applicazione, digitate i seguenti comandi, assicuratevi di premere il tasto “Enter ” tra di essi per applicare le impostazioni:
netsh winsock reset
netsh int ip reset
ipconfig /release
ipconfig /renew
ipconfig /flushdns


Una volta che tutte le impostazioni di rete sono state resettate tramite la “linea di comando”, riavvia il computer e prova a configurare di nuovo l’hotspot mobile.

Metodo 4: disabilitare temporaneamente antivirus/firewall

Non è raro che molti problemi di connessione a Internet sorgano a causa di un programma antivirus iperattivo che scambia una connessione in entrata per una minaccia al PC. Prova a disabilitare temporaneamente l’applicazione usata per la protezione e controlla se l’access point funziona correttamente.

Leggi anche: Disabilitare l’antivirus

I problemi di hotspot si verificano anche se il firewall integrato blocca le connessioni in entrata. La funzione non è attiva di default, ma l’utente potrebbe accidentalmente abilitarla e successivamente incontrare un errore. Controllare le impostazioni del firewall di sistema:

  1. Vai a “Impostazioni” come nel metodo precedente. Aprite la sezione “Aggiornamento e sicurezza”.
  2. Cliccate sulla scheda “Sicurezza di Windows” a sinistra, poi selezionate la sezione “Firewall e protezione di rete”.
  3. Per impostare la tua rete, clicca sul tipo che stai usando. Di solito mostrerà accanto ad esso tra parentesi che è attivo.
  4. Nel blocco “Incoming Connections”, deselezionate la casella per bloccare tutte le connessioni senza eccezione.

Quando le impostazioni sono complete, distribuisci internet usando l’hotspot mobile e connettiti ad esso da un altro dispositivo.

Metodo 5: Risolvere gli errori di sistema

La maggior parte degli errori di sistema, specialmente quelli relativi alla connettività internet, sono causati da versioni non aggiornate di Windows. Se gli attuali download di software sono disabilitati, puoi aggiornare da solo i componenti del sistema operativo usando soluzioni integrate o di terze parti. I nostri autori hanno coperto tutti i modi per farlo in articoli separati su questo sito.

Per saperne di più: Come aggiornare Windows 10 / Windows 8 / Windows 7 / Windows XP

Quando si verificano gravi errori del sistema operativo, in alcuni casi ripararli manualmente non produce i risultati desiderati. È più facile fare il rollback del sistema a una configurazione precedente che funzionava senza problemi. I nostri materiali separati descrivono l’algoritmo di azioni per ripristinare le versioni attuali di Windows.

Leggi tutto: Come rollback per ripristinare Windows 10 / Windows 8 / Windows 7 / Windows XP


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…