Perché il processo svchost viene eseguito come utente in Windows 10?


Contenuti

Che cos’è il processo svchost

Come nelle versioni precedenti del sistema, svchost.exe in Windows 10 è il processo principale responsabile dell’esecuzione dei servizi memorizzati nei file DLL, compresi quelli critici e necessari per il sistema operativo. Inoltre, svchost è il processo padre di Network Connection Manager, Plug and Play e HID, Centro aggiornamenti, Windows Defender e altri componenti importanti. Questi processi sono denominati svchost.exe in Task Manager.

Come la maggior parte dei processi critici, svchost viene eseguito per conto del sistema e può anche essere di proprietà di LOCAL SERVICE e NETWORK SERVICE. Tuttavia, è possibile che svchost venga eseguito come utente. Questo può essere preoccupante perché è insolito che questo processo venga eseguito come utente. Molti utenti inesperti sono quindi spesso preoccupati dalla possibilità che il loro computer venga infettato da un virus mascherato da processo svchost.

Perché svchost è in esecuzione per conto dell’utente

Il processo svchost in esecuzione per conto di un utente non è di per sé un’indicazione della presenza di malware in un sistema. Il processo svchost può eseguire i cosiddetti servizi utente, come il “Connected Devices Platform User Service”, responsabile dello scambio di dati criptati con un server Microsoft. Per verificare la sicurezza del processo svchost in esecuzione per conto dell’utente, eseguire le seguenti operazioni.

  1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul processo “svchost” in Task Manager e selezionare “Apri posizione file” dal menu contestuale.
  2. Si aprirà la posizione C:{Windows\System32 con il file svchost.exe evidenziato in “Explorer”. Se trovate svchost.exe in una cartella diversa da “System32” e “SysWOW64”, è probabile che si tratti di un file falso dannoso.

Leggi anche: Combattere i virus informatici

Controllo di svchost.exe e dei file DLL

Inoltre, è possibile controllare il processo svchost.exe e le relative librerie dinamiche per verificare l’attività dei virus.

Il

modo migliore per farlo è utilizzare l’utility gratuita di terze parti Process Explorer

.

Scaricate Process Explorer dal sito ufficiale

  1. Scaricare l’archivio con l’utility dal sito web dello sviluppatore, decomprimere ed eseguire il file eseguibile procexp.exe come amministratore.
  2. Andare alla voce di menu “Visualizza”“Seleziona colonne” per aprire la finestra di selezione delle colonne.
  3. Selezionare le caselle di controllo “Nome utente” e “Totale virus” e fare clic su “OK“.
  4. Cercare “svchost” nella finestra principale , fare clic con il tasto destro del mouse e selezionare “Check Virus Total” dal menu contestuale.
  5. Il risultato del controllo viene visualizzato nella colonna “Totale virus”. La prima cifra del risultato dovrebbe essere 0, vale a dire che nessuno dei motori antivirus dovrebbe identificare svchost.exe come dannoso.

Inoltre, è possibile esaminare l’elenco delle librerie dinamiche correlate. Per ottenerlo, premere Ctrl + D. Se volete e avete tempo, potete analizzare la DLL per verificare la presenza di infezioni nello stesso modo in cui avete controllato il file procexp.exe.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…