Per scambiare i canali audio in cuffia


Contenuto

Metodo 1: Equalizzatore APO

Il metodo universale per risolvere il compito a portata di mano è quello di utilizzare un software di terze parti – l’applicazione Equalizer APO, che opera nel sistema a livello globale.

Scarica l’Equalizer APO dal repository di SourceForge

  1. Scarica il programma di installazione, eseguilo e installalo sul tuo computer. Alla fine, apparirà una finestra in cui è necessario selezionare l’attrezzatura principale di uscita audio – specificate quella desiderata.

    Chiudi tutte le applicazioni aperte e riavvia il tuo PC o laptop.

  2. Vai alla directory di installazione principale, l’impostazione predefinita è C:\Program Files\EqualizerAPO, dove apri la directory di configurazione.
  3. Cliccate con il tasto destro del mouse sullo spazio vuoto e selezionate le opzioni “Create– “New text document”.

    Dategli un nome arbitrario e apritelo subito premendo Invio o facendo doppio clic sul documento con il tasto sinistro del mouse (LKM).

  4. Si aprirà la finestra standard “Notepad”, in cui potete digitare o copiare e incollare il seguente testo:

    Copia: L=R R=L

    Salvare la modifica usando “File– “Save” e poi chiudere il documento.

  5. Andate un livello più in alto, nella directory principale dell’applicazione, ed eseguite il file eseguibile Editor.exe.

    Nella finestra principale del programma, rimuovete i pannelli di configurazione 1 e 3 cliccando sui pulsanti meno finché non rimane solo il pannello etichettato 2.

  6. Cliccate sulla voce per aprire il file di configurazione.

    Poi, usate la finestra di dialogo “Explorer ” per navigare nella cartella config e selezionate il documento che avete creato nei passi 3-4.

  7. Ora usa il pulsante con il tasto di accensione – dovrebbe essere nello stato ombreggiato.
  8. Controlliamo i risultati del lavoro svolto. Chiamate la finestra “Esegui”, inserite mmsys.cpl e cliccate su “OK”.

    Nella finestra successiva selezionate il dispositivo di uscita audio, cliccateci sopra con il mouse e selezionate “Verify”

    .

    Seleziona le icone degli altoparlanti sinistro e destro uno accanto all’altro. Ora il loro suono dovrebbe corrispondere al canale.

  9. Come potete vedere, questo metodo è abbastanza semplice e non richiede alcuna abilità speciale, tuttavia Equalizer APO è un programma di terze parti che deve essere costantemente in esecuzione in background, altrimenti il cambiamento non sarà applicato – quest’ultimo alcuni utenti possono trovare scomodo e non sicuro.

Metodo 2: Media Player Classic Home Cinema (MPC-HC)

Un metodo un po’ più specializzato, che è adatto agli appassionati della visione di film e serie TV, è quello di utilizzare un’applicazione per riprodurre video con la possibilità di cambiare canale. Una di queste applicazioni è Media Player Classic Home Cinema.

Scaricare Media Player Classic Home Cinema

  1. Dopo aver scaricato e installato, avvia il lettore video e usa File – Quick Open File.

    Usa “File Explorer ” per selezionare un file video con una colonna sonora stereo e aprilo.

  2. Premi la barra spaziatrice per mettere in pausa, poi usa “Visualizza– “Impostazioni”.
  3. Qui, aprite la sezione “Embedded Filters” e navigate fino al blocco “Audio Switcher”. Attivate l’opzione “Enable Built-in Audio Switch”, poi l’opzione “Enable Custom Channel Allocation”.

    Quando il menu “Speaker Setup for” diventa attivo , seleziona “2” in esso, poi nella tabella sottostante controlla le posizioni come nello screenshot qui sotto. Premere “Apply” e “OK” per applicare le impostazioni, quindi riavviare il lettore.

  4. Ora i canali saranno scambiati durante la riproduzione di video con suono stereo.

Metodo 3: Usare i cavi

L’ultima e la più affidabile in termini di variante di efficienza è lo swapping hardware dei canali. Per questo scopo avremo bisogno di cavi di conversione – per esempio, da jack da 3,5 mm a due canali RCA-maschio, e RCA-femmina a jack audio.

I prossimi passi sono abbastanza semplici: collegare il primo cavo, che esce in RCA, alle cuffie. Poi collegare le uscite RCA con connettori simili sul secondo filo – uscita bianca alla porta rossa e viceversa – poi collegare tutta questa costruzione al computer e controllare il suono, i canali dovrebbero ora corrispondere tra loro o, al contrario, essere scambiati, se questo è il vostro obiettivo.

Questo metodo è più complicato dei precedenti e comporta spese materiali, ma praticamente garantisce un risultato positivo.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…