Passaggio da una scheda all’altra nel browser dalla tastiera


Contenuti

Tutti i browser web più diffusi consentono di passare in modo flessibile da una scheda all’altra della tastiera. Per la comodità degli utenti, i cosiddetti tasti di scelta rapida (hotkeys) per controllare i browser web sono quasi sempre gli stessi, per cui questo manuale è adatto a tutti i programmi più diffusi.

Scorrimento delle schede aperte

Tasto di scelta rapida: Ctrl + Tab

Passa istantaneamente alla scheda successiva che va a destra di quella corrente. Se è l’ultima scheda, si passa alla prima. Si può passare alla prima scheda premendo il tasto Tab quando si preme il tasto Ctrl.

In Opera il tasto di scelta rapida, se si preme Ctrl e si preme Tab, provoca una piccola finestra al centro dello schermo, da dove è possibile scorrere in avanti tra le schede in esecuzione.

Tuttavia, se si preme brevemente entrambi i tasti in Opera, si passa dalla scheda corrente all’ultima scheda utilizzata di recente.

In Mozilla Firefox è necessario che nelle impostazioni sia abilitato “Ctrl + Tab passa da una scheda all’altra in ordine di utilizzo recente”.

Tasto di scelta rapida: Ctrl + Shift + Tab

Fa la stessa cosa, ma sfoglia le linguette non a destra ma a sinistra (dietro).

Vai alla scheda successiva

Tasto di scelta rapida: Ctrl + PgDn

In Google Chrome, Yandex.Browser e Mozilla Firefox è un analogo di Ctrl + Tab, passando dalla scheda corrente alla successiva – quella a destra. Anche Opera passa istantaneamente, senza richiamare la finestra di anteprima delle schede aperte.

Per passare, tenere premuto il tasto Ctrl e premere PgDn (chiamato anche pg dn, Page Down sulla tastiera) tutte le volte che si desidera scorrere le schede.

Tasto di scelta rapida: Ctrl + PgUp

Funziona secondo lo stesso principio del tasto di scelta rapida precedente, ma cambia la scheda a sinistra (a quella precedente). PgUp sulla tastiera può anche essere chiamato pg up, Page Up.

È analogo a Ctrl + Shift + Tab.

Passare a una scheda specifica

Tasto di scelta rapida: da Ctrl + 1 a Ctrl + 8

Con il blocco digitale è possibile passare dalla scheda uno alla scheda otto.

Passare all’ultima scheda

Tasto di scelta rapida: Ctrl + 9

Indipendentemente dal numero di serie reale di una scheda, la combinazione di tasti Ctrl + 9 passerà all’ultima aperta nel pannello della scheda.

Apertura di una nuova scheda

Tasto di scelta rapida: Ctrl + T

Per avviare rapidamente una nuova scheda dalla tastiera, premere la combinazione di tasti specificata. Sarà lanciato per ultimo nella lista delle schede e il focus passerà immediatamente ad esso, cioè non sarà aperto in background.

Apertura dell’ultima scheda chiusa

Tasto di scelta rapida: Ctrl + Shift + T

Apre l’ultima scheda chiusa. È possibile utilizzare un numero qualsiasi di volte per aprire tutte le schede chiuse in questa sessione. Si apriranno nei luoghi (nella lista delle schede) dove sono stati chiusi. Non applicabile ad una nuova scheda chiusa.

Leggi anche: Modi per recuperare le schede chiuse nei browser più diffusi.

Lancio della homepage

Tasto di scelta rapida: Alt + Home

Apre la pagina iniziale (il suo indirizzo deve essere impostato dall’utente nelle impostazioni del browser) nella scheda corrente, non in una scheda separata. Se non c’è una pagina iniziale specificata, si aprirà una nuova scheda per analogia con il tasto di scelta rapida Ctrl + T.

Chiusura della scheda attiva

Tasto di scelta rapida: Ctrl + W o Ctrl + F4

Chiude la linguetta dove si trova ora il focus e passa alla linguetta precedentemente aperta (situata a sinistra).

Spostamento della scheda (solo Mozilla Firefox)

Tasto di scelta rapida: Ctrl + Shift + PgUp

Sposta a sinistra la scheda che ha il focus (quella aperta per la visualizzazione). In altre parole, inverte la scheda attuale con la precedente.

Tasto di scelta rapida: Ctrl + Shift + PgDn

Fa la stessa cosa, basta spostare la linguetta a fuoco verso destra.

Tasto di scelta rapida: Ctrl + Shift + Home

Sposta la scheda corrente all’inizio, rendendo la prima la seconda al momento.

Richiede di concentrarsi sul nome della scheda, che può essere ottenuto premendo i tasti Alt + D per selezionare la barra degli indirizzi e poi premendo Shift + Tab fino a quando la selezione è sulla scheda.

Tasto di scelta rapida: Ctrl + Shift + Fine

Sposta la scheda corrente alla fine, rendendo l’ultima la penultima al momento. Come il precedente tasto di scelta rapida, richiede di concentrarsi sul pannello a schede.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…