Passaggio da una scheda all’altra nel browser dalla tastiera


Contenuti

Tutti i browser web più diffusi consentono di passare in modo flessibile da una scheda all’altra della tastiera. Per la comodità degli utenti, i cosiddetti tasti di scelta rapida (hotkeys) per controllare i browser web sono quasi sempre gli stessi, per cui questo manuale è adatto a tutti i programmi più diffusi.

Scorrimento delle schede aperte

Tasto di scelta rapida: Ctrl + Tab

Passa istantaneamente alla scheda successiva che va a destra di quella corrente. Se è l’ultima scheda, si passa alla prima. Si può passare alla prima scheda premendo il tasto Tab quando si preme il tasto Ctrl.

In Opera il tasto di scelta rapida, se si preme Ctrl e si preme Tab, provoca una piccola finestra al centro dello schermo, da dove è possibile scorrere in avanti tra le schede in esecuzione.

Tuttavia, se si preme brevemente entrambi i tasti in Opera, si passa dalla scheda corrente all’ultima scheda utilizzata di recente.

In Mozilla Firefox è necessario che nelle impostazioni sia abilitato “Ctrl + Tab passa da una scheda all’altra in ordine di utilizzo recente”.

Tasto di scelta rapida: Ctrl + Shift + Tab

Fa la stessa cosa, ma sfoglia le linguette non a destra ma a sinistra (dietro).

Vai alla scheda successiva

Tasto di scelta rapida: Ctrl + PgDn

In Google Chrome, Yandex.Browser e Mozilla Firefox è un analogo di Ctrl + Tab, passando dalla scheda corrente alla successiva – quella a destra. Anche Opera passa istantaneamente, senza richiamare la finestra di anteprima delle schede aperte.

Per passare, tenere premuto il tasto Ctrl e premere PgDn (chiamato anche pg dn, Page Down sulla tastiera) tutte le volte che si desidera scorrere le schede.

Tasto di scelta rapida: Ctrl + PgUp

Funziona secondo lo stesso principio del tasto di scelta rapida precedente, ma cambia la scheda a sinistra (a quella precedente). PgUp sulla tastiera può anche essere chiamato pg up, Page Up.

È analogo a Ctrl + Shift + Tab.

Passare a una scheda specifica

Tasto di scelta rapida: da Ctrl + 1 a Ctrl + 8

Con il blocco digitale è possibile passare dalla scheda uno alla scheda otto.

Passare all’ultima scheda

Tasto di scelta rapida: Ctrl + 9

Indipendentemente dal numero di serie reale di una scheda, la combinazione di tasti Ctrl + 9 passerà all’ultima aperta nel pannello della scheda.

Apertura di una nuova scheda

Tasto di scelta rapida: Ctrl + T

Per avviare rapidamente una nuova scheda dalla tastiera, premere la combinazione di tasti specificata. Sarà lanciato per ultimo nella lista delle schede e il focus passerà immediatamente ad esso, cioè non sarà aperto in background.

Apertura dell’ultima scheda chiusa

Tasto di scelta rapida: Ctrl + Shift + T

Apre l’ultima scheda chiusa. È possibile utilizzare un numero qualsiasi di volte per aprire tutte le schede chiuse in questa sessione. Si apriranno nei luoghi (nella lista delle schede) dove sono stati chiusi. Non applicabile ad una nuova scheda chiusa.

Leggi anche: Modi per recuperare le schede chiuse nei browser più diffusi.

Lancio della homepage

Tasto di scelta rapida: Alt + Home

Apre la pagina iniziale (il suo indirizzo deve essere impostato dall’utente nelle impostazioni del browser) nella scheda corrente, non in una scheda separata. Se non c’è una pagina iniziale specificata, si aprirà una nuova scheda per analogia con il tasto di scelta rapida Ctrl + T.

Chiusura della scheda attiva

Tasto di scelta rapida: Ctrl + W o Ctrl + F4

Chiude la linguetta dove si trova ora il focus e passa alla linguetta precedentemente aperta (situata a sinistra).

Spostamento della scheda (solo Mozilla Firefox)

Tasto di scelta rapida: Ctrl + Shift + PgUp

Sposta a sinistra la scheda che ha il focus (quella aperta per la visualizzazione). In altre parole, inverte la scheda attuale con la precedente.

Tasto di scelta rapida: Ctrl + Shift + PgDn

Fa la stessa cosa, basta spostare la linguetta a fuoco verso destra.

Tasto di scelta rapida: Ctrl + Shift + Home

Sposta la scheda corrente all’inizio, rendendo la prima la seconda al momento.

Richiede di concentrarsi sul nome della scheda, che può essere ottenuto premendo i tasti Alt + D per selezionare la barra degli indirizzi e poi premendo Shift + Tab fino a quando la selezione è sulla scheda.

Tasto di scelta rapida: Ctrl + Shift + Fine

Sposta la scheda corrente alla fine, rendendo l’ultima la penultima al momento. Come il precedente tasto di scelta rapida, richiede di concentrarsi sul pannello a schede.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…