Opzioni per combinare le foto in una sola


Contenuto

Opzione 1: collegare le immagini

Cominciamo con un’opzione che consiste nell’unire più foto per creare un unico file sul vostro computer. È possibile farlo utilizzando gli editor grafici disponibili e nel Paint 3D installato di default se stiamo parlando di Windows 10. Leggete ognuno dei metodi suggeriti e scegliete quello che vi conviene di più.

Metodo 1: Adobe Photoshop

Anche se Adobe Photoshop è un editor grafico a pagamento, è ancora considerato il più popolare nel mondo, quindi prima di tutto vorremmo concentrarci su di esso. Gli sviluppatori di questo programma forniscono tutti gli strumenti necessari per combinare più foto in una sola, l’utente ha impiegato non più di un minuto e non ha causato alcuna difficoltà. Un altro dei nostri autori discute come realizzare il compito in un tutorial separato al link qui sotto.

Maggiori dettagli: Combinare due foto in una in Photoshop

Metodo 2: GIMP

Come alternativa al Photoshop a pagamento, consideriamo GIMP – un editor grafico gratuito con circa lo stesso set di funzioni. Il principio di connessione non è molto diverso da come viene fatto in Adobe Photoshop, ma GIMP ha dei passi leggermente diversi per aprire più file e modificarli.

Scaricare GIMP

  1. Dopo aver avviato il programma, passa sopra “File” e dal menu che appare, trova “Open as Layers”.
  2. Nella nuova finestra “Open Image”, trova le immagini da unire, selezionale e conferma l’aggiunta.
  3. Vedrete che sono sovrapposti l’uno all’altro e presentati come strati separati. Ora sta a voi fare il giusto posizionamento di ogni foto.
  4. Usate lo strumento Transform nella casella degli strumenti Transform.
  5. Seleziona il primo livello e, usando i punti che appaiono, sposta e trasforma l’oggetto sull’host come necessario per l’aspetto finale del progetto.
  6. Fate lo stesso con la seconda immagine e le altre, se anche queste devono essere unite in una sola. Assicuratevi di non distorcere l’immagine allungandola o restringendola, perché questo influenzerà la qualità del file finale.
  7. Una volta fatto, apri di nuovo il menu File e cerca l’opzione “Salva con nome”.
  8. Nella finestra “Save Image”, scegliete un percorso per essa e specificate il formato in cui volete salvarla.

Metodo 3: Dipingere 3D

Se nessuno dei metodi precedenti funziona per voi perché è necessario scaricare software aggiuntivi e non volete farlo per un compito semplice, provate Paint 3D, un programma che è integrato in Windows 10 e fornisce strumenti di base per lavorare con la grafica tridimensionale e 2D.

  1. Aprite il menu Start e cercate l’applicazione “Paint 3D” attraverso la ricerca.
  2. Dopo averlo lanciato, selezionate l’opzione “Open” nella schermata di benvenuto.
  3. Nella finestra che appare, clicca sul pulsante “Sfoglia i file”.
  4. Seleziona prima la prima immagine, che dovrebbe fondersi con la seconda immagine.
  5. Una volta che è pronto per la modifica, vai su “Tela”.
  6. Aumenta la dimensione della tela in modo che anche l’altra immagine si adatti quando viene unita (puoi cambiare questa opzione in qualsiasi momento). Assicurati di deselezionare l’opzione “Resize image to fit the canvas size”.
  7. Poi attivate lo strumento “Seleziona” e con il tasto sinistro del mouse premuto, selezionate l’intera immagine.
  8. Spostatela in una posizione conveniente per fonderla con la seconda e usate i punti d’angolo se volete allungare o ingrandire l’immagine, ma non esagerate, altrimenti la qualità si deteriorerà notevolmente.
  9. Usa Explorer per trovare la seconda foto, selezionala e copiala usando la scorciatoia standard Ctrl+C .
  10. Invece potete cliccare con il tasto destro del mouse e selezionare “Copia” nel menu contestuale.
  11. Torna all’editor grafico e clicca sul pulsante “Incolla”.
  12. L’immagine incollata è immediatamente selezionata, il che significa che è possibile ridimensionarla e riposizionarla per adattarla al pezzo esistente.
  13. Quando sei pronto, apri il “Menu”.
  14. Attivare “Salva” o “Salva con nome”.
  15. Seleziona “Immagine” come formato e spunta il tipo di file appropriato.
  16. Specificare un nome per esso e una posizione conveniente per salvarlo.

Opzione 2: sovrapposizione di un’immagine su un’altra

La prossima variante di allegare le due immagini al file è quella di sovrapporre un’immagine all’altra. In questo caso, la seconda immagine si sovrappone alla prima ed è molto più piccola della prima. Nella prossima schermata puoi vedere un esempio di tale sovrapposizione – se hai bisogno di eseguire questo tipo di sovrapposizione, per favore fai riferimento alle istruzioni su come farlo in programmi popolari e segui il link qui sotto.

Leggi tutto: Modi per sovrapporre le foto alle immagini

Opzione 3: creare un collage

Un collage è una collezione di diverse immagini collocate su una singola tela. Il più delle volte, sono incorniciati e posti su un unico colore o su un altro sfondo, creando una sorta di presentazione o descrizione di una sequenza di eventi. Qualsiasi editor grafico può aiutarvi a far fronte a questo compito senza alcuna difficoltà, fornendo all’utente il necessario set di strumenti. Tuttavia, ci sono anche programmi speciali per la creazione di collage con modelli pre-fatti e algoritmi intelligenti, auto-unendo tutte le immagini. Trova il software giusto per te e crea un bellissimo collage che è una gioia per gli occhi.

Leggi tutto: Come fare un collage dalle foto sul tuo computer


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…


  • Come creare un Albero Genealogico

    Chiunque si sarà chiesto almeno una volta nella vita chi sono i suoi antenati, cosa hanno fatto, dove vivevano, o per lo meno, se hai aperto questo articolo tu te lo sei chiesto. Io mi sono chiesto la stessa cosa tempo fa e ho girato per molti siti internet prima di riuscire a capire come…


  • Come ridurre le finestre nel Dock nell’icona su macOS

    Il Dock di macOS è uno strumento essenziale per accedere rapidamente alle applicazioni, ma quando ci sono molte finestre aperte, può diventare visivamente affollato. Una funzionalità utile per migliorare l’organizzazione è quella di ridurre (minimizzare) le finestre direttamente nell’icona dell’applicazione corrispondente, invece che come nuove icone nel Dock. Ecco come attivarla: Prima Dopo Per ulteriori…