Opzioni di ripristino per le stampanti Brother


Contenuto

Durante il funzionamento della tua stampante Brother, potrebbe essere necessario eseguire un reset normale o un algoritmo specifico che azzera il contatore del toner o resetta i pampers. Questi metodi di ricarica sono specifici e necessari quando una cartuccia d’inchiostro è stata ricaricata o gli errori hanno cominciato ad apparire sullo schermo e a interferire con la stampa. Passeremo attraverso tutte le opzioni di ricarica e vi sarà lasciato scegliere quella appropriata a seconda della situazione che state affrontando.

Opzione 1: Reset della stampante Brother

Cominciamo con l’opzione più semplice ed esploriamo i suoi usi. Il reset predefinito della stampante consiste nell’utilizzare il pulsante di accensione e nel premerlo due volte. Durante il primo, la stampante Brother si spegne, riporta le testine di stampa nelle loro posizioni originali e l’alimentazione viene completamente interrotta. La seconda pressione riprende il funzionamento dell’apparecchiatura, controlla i componenti e poi il display indica che l’apparecchiatura è pronta a funzionare. Se si tiene premuto questo pulsante per 10-15 secondi, si verifica un arresto di emergenza in cui le testine di stampa potrebbero non tornare alle loro posizioni originali o la carta potrebbe essere trattenuta all’interno della macchina.

Lo stesso vale se si scollega il cavo di alimentazione o si usa il pulsante del pannello posteriore. Quest’ultimo è responsabile dell’arresto istantaneo della trasmissione dell’elettricità all’alimentazione, di conseguenza, si verificherà esattamente lo stesso arresto di emergenza.

Ora potete decidere se un reset normale sarà l’opzione migliore in queste circostanze, o se deve essere sostituito da uno spegnimento di emergenza e poi la stampante sarà di nuovo in linea. Vi diremo come affrontare i malfunzionamenti minori derivanti da tali azioni nelle prossime sezioni di questo articolo.

Eliminare i documenti dalla coda di stampa

Sopra, avete già imparato che durante le azioni coinvolte nel reset dei modelli di stampanti Brother, ci possono essere conseguenze che devono essere affrontate per iniziare a interagire con l’apparecchiatura normalmente. Uno di questi errori è una coda di stampa intasata, che rende impossibile iniziare a stampare un nuovo documento. Naturalmente, a volte, quando ci sono documenti in coda, vengono immediatamente inviati alla stampante non appena il dispositivo è pronto a stampare, ma questo non accade sempre. È meglio eliminare la coda da soli e poi passare all’elaborazione di altri documenti.

Per saperne di più: Cancellare la coda di stampa in Windows 10

Rimozione dei fogli di carta inceppati

Gli inceppamenti della carta sono dovuti esclusivamente all’arresto di emergenza della stampante. Dopo il riavvio, il documento non continuerà a stampare e una notifica apparirà sullo schermo che il foglio deve essere espulso manualmente. Questo diventa un problema per molti utenti che devono afferrare i bordi e sperare che la carta non si strappi e che non rimangano ritagli all’interno della stampante. Abbiamo già un tutorial approfondito su questo argomento che mostra come si può rimuovere la carta rapidamente e facilmente.

Leggi tutto: Risolvere il problema della carta inceppata nella stampante

Opzione 2: riavviare dopo la sostituzione/riempimento della cartuccia

Di tanto in tanto, ogni proprietario di una stampante Brother o di qualsiasi altra azienda si trova di fronte al compito di ricaricare o sostituire una cartuccia. Tuttavia, non tutti sanno che non esiste un indicatore fisico che identifichi immediatamente l’inchiostro rimanente – questo è dovuto alle peculiarità di tali apparecchiature. Lo stesso software della stampante calcola il consumo approssimativo d’inchiostro sulla base dei fogli di carta stampati, e quindi ammette degli errori. Dopo la ricarica o la sostituzione della cartuccia è necessario resettare i dati del sensore utilizzando uno speciale algoritmo di reset che è spiegato per le stampanti Canon nel materiale al seguente link (il principio rimane lo stesso per le stampanti Brother).

Per saperne di più: Riavviare le stampanti dopo aver ricaricato una cartuccia d’inchiostro

Opzione 3: Azzeramento del contatore d’inchiostro o di pampers

I passi descritti prima riguardano anche l’azzeramento del livello d’inchiostro e dei pampers, ma solo quando la cartuccia d’inchiostro viene sostituita o ricaricata, e tutto questo viene fatto allo stesso tempo per azzerare la riserva dell’attrezzatura. Ma a volte con reset si intende un reset separato dei sensori, che fa apparire errori di overflow della pompa o di esaurimento dell’inchiostro, anche se in realtà non è così. Vedi sotto per informazioni su come questo compito viene svolto specificamente per i dispositivi Brother.

Per saperne di più:
Azzerare il contatore del toner della stampante Brother
Azzerare i pampers del toner della stampante

Risolvere gli errori di stampa

Per concludere, parliamo di cosa fare se hai resettato la tua stampante a causa di errori, ma non ha funzionato correttamente. I proprietari di dispositivi Brother incontrano più spesso problemi di software che possono essere risolti attraverso il sistema operativo o i controlli integrati. Un altro articolo ha una descrizione coerente di tutti i metodi disponibili, classificati in base alla loro efficacia e facilità di attuazione.

Leggi tutto: Risolvere i problemi di stampa della stampante Brother


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…


  • Come creare un Albero Genealogico

    Chiunque si sarà chiesto almeno una volta nella vita chi sono i suoi antenati, cosa hanno fatto, dove vivevano, o per lo meno, se hai aperto questo articolo tu te lo sei chiesto. Io mi sono chiesto la stessa cosa tempo fa e ho girato per molti siti internet prima di riuscire a capire come…


  • Come ridurre le finestre nel Dock nell’icona su macOS

    Il Dock di macOS è uno strumento essenziale per accedere rapidamente alle applicazioni, ma quando ci sono molte finestre aperte, può diventare visivamente affollato. Una funzionalità utile per migliorare l’organizzazione è quella di ridurre (minimizzare) le finestre direttamente nell’icona dell’applicazione corrispondente, invece che come nuove icone nel Dock. Ecco come attivarla: Prima Dopo Per ulteriori…