Numerazione delle pagine senza copertina in Word


Tabella dei contenuti

Quando si scrive un documento di ricerca, è consigliabile iniziarlo senza una pagina del titolo. La “faccia” dell’abstract/compito/diploma è in un documento, il testo stesso in un altro. Questo è dovuto al fatto che un documento di ricerca ha un layout standardizzato che non si applica alla pagina del titolo.

Metodo 1: Iniziare a pagina 2.

  1. Apri il tuo documento in MS Word, vai alla scheda Inserisci – Numero di pagina – Fondo pagina. Per i documenti seri (lavoro di corso/dissertazione), i numeri di pagina sono posizionati in basso al centro, in basso a destra è accettabile. Per le ricerche scolastiche ci possono essere deviazioni dallo standard, questo dovrebbe essere chiarito con l’insegnante. Negli istituti di istruzione secondaria e superiore, le norme e i requisiti sono rigorosamente rispettati.

    Per saperne di più: Formattazione della pagina standard dello Stato in Word

  2. Seleziona il formato che preferisci dalla lista espansa. Appena cliccate sul tipo di layout di pagina, tutte le pagine del vostro documento saranno numerate.
  3. Per default la numerazione inizia con “1”, ma poiché la pagina del titolo è un documento separato, dovrebbe iniziare con “2” per una corretta visualizzazione nell’indice. Per farlo, vai al menu Inserisci – Numero di pagina e clicca su Formato numeri di pagina. Quando appare la finestra di dialogo, imposta il pulsante di opzione ‘Inizia con’ e specifica il numero ‘2‘.
  4. Quando si controlla, è ovvio che la prima pagina del numero totale è numerata come “2”.

Metodo 2: un’intestazione speciale per la prima pagina

  1. Se decidete di fare tutto il giornale in un unico documento, allora usate il comando del menu Inserisci – “Piè di pagina”

    Leggi tutto: Come numerare le pagine in Microsoft Word

  2. Aprite il pulsante e cliccate su “Change Footer“.
  3. Questo aprirà un ulteriore pannello “Designer”, dove dovrai andare nel blocco “Opzioni” e spuntare la casella “Piè di pagina speciale per la prima pagina”. Il numero di pagina non sarà visualizzato in questo caso, ma sarà calcolato a partire dalla seconda pagina.
  4. Poi ripetere il punto 2 del metodo 1 e numerare i fogli. Poi controlla che non ci siano numeri nel footer della prima pagina. Puoi anche assicurarti che la numerazione sia corretta creando un indice con autocompletamento.

    Leggi anche: Come fare un indice automatico in Microsoft Word


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…