Nascondere la didascalia Versione di prova… sul desktop di Windows 11


Contenuti

Metodo 1: Passare alla versione stabile di Win 11

La filigrana “Versione di prova. La scritta “Build…” che appare nell’angolo in basso a destra del desktop di Windows 11 non indica un malfunzionamento o un problema del software, ma solo che il PC/laptop è dotato di una build di pre-release (test) del sistema operativo fornita a tutti i partecipanti al programma Windows Insider Preview tramite il canale “Dev” (e alcune build precedenti del canale “Beta”).

Quindi, per eliminare la discussa funzione di iscrizione delle build insider di Windows 11 insieme alla sua, se così si può dire, causa principale, dovreste abbandonare il programma Microsoft OS Preview e passare all’utilizzo delle build stabili del sistema operativo:

Per saperne di più: Come uscire dal programma Windows Insider Preview e passare alla versione stabile di Win 11

Metodo 2: Disabilitatore di filigrane universale

Per liberare il desktop di Windows 11 dal watermark obbligatorio “Versione di prova…” senza passare alla versione stabile, l’unico metodo (almeno quello conosciuto al momento della stesura di questo articolo) è l’utilizzo del tweaker Universal Watermark Disabler (UWD). Questa soluzione è molto compatta, economica e facile da usare, ma molto efficace per la rimozione del segno di voto interessato.

Scaricare Universal Watermark Disabler dal sito ufficiale

  1. Seguite il link qui sopra per la pagina di download di Universal Watermark Disabler sul sito ufficiale dello sviluppatore dell’utility. Scorrere la pagina web,

    fare clic sul link sotto la descrizione di UWD e designare “Download link:”,

    scaricare il file zip dell’utility sul computer

    .

  2. Aprire la directory contenente l’archivio uwd.zip scaricato in Win 11 Explorer,

    estrarre i dati dal pacchetto software (fare clic sull’icona del file – “Estrai tutto…” nel menu visualizzato – “Estrai”)

    .

  3. Passare alla cartella decompressa, eseguire l’eseguibile uwd.exe da essa, fare clic su

    “Sì

    nella finestra con la richiesta del modulo “Controllo account utente”

    .

  4. Fate clic su “Installa” nella prima ed essenzialmente unica finestra di Universal Watermark Disabler che si apre.
  5. Se viene richiesto “Si sta per installare su una build non testata. Continuare?”, fare clic su “Sì” sotto di esso.
  6. Dopo aver avviato l’installazione del sistema operativo nel passaggio precedente, l’interfaccia utente di Windоws 11 non sarà disponibile per alcuni secondi,

    quindi apparirà il prompt di UWD con l’indicazione di effettuare il logout – fare clic

    su

    “OK

    “.

    (Tra l’altro, a questo punto l’utilità è già attiva – non c’è l’etichetta “Versione di prova…” sul desktop).

  7. Una volta completato il logout automatico del sistema operativo

    e il successivo logon

    , l’

    operazione di disabilitazione dell’etichetta

    Versione

    di prova

    …”

    sul desktop di Windows 11 tramite Universal Watermark Disabler è considerata completamente eseguita

    .

  8. Per annullare le modifiche apportate da UWD all’interfaccia di Win 11, se necessario, rieseguire il file eseguibile dell’utility, fare clic su

    “Uninstall” (Disinstalla) nella relativa finestra,

    attendere un po’

    e quindi effettuare il logoff/logon al sistema operativo

    .


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…