Nascondere la barra delle applicazioni in Windows 10


Contenuti

Metodo 1: “Opzioni di personalizzazione

In Windows 10, è possibile rendere la barra delle applicazioni (TAB) nascosta per impostazione predefinita con un paio di clic. Dopo aver apportato le opportune modifiche alle impostazioni del sistema operativo, apparirà solo quando si passa il mouse sulla sua posizione predefinita (di solito la parte inferiore dello schermo).

  1. Utilizzare la combinazione di tasti “Win+I ” o qualsiasi altro metodo conveniente per avviare le Opzioni di personalizzazione” del sistema operativo e accedere alla sezione “Personalizzazione”.

    Leggi anche: Come aprire “Impostazioni” in Windows 10

  2. Aprire la scheda “Barra delle applicazioni”.

    Leggi anche: Impostazioni di personalizzazione di Windows 10

  3. Spostate l’interruttore a levetta vicino alla seconda voce – “Nascondi automaticamente la barra delle applicazioni in modalità desktop”– nella posizione attiva.
  4. D’ora in poi, la TOR sarà sempre nascosta, a meno che,

    D’ora in poi, il Pannello attività sarà nascosto a meno che non si passi il puntatore del mouse sulla sua posizione abituale.

    Leggi anche: Come personalizzare la barra delle applicazioni in Windows 10

Metodo 2: Editor del Registro di sistema

Un’alternativa un po’ più complicata e orientata agli utenti avanzati alla soluzione proposta sopra è la modifica di una delle impostazioni del registro di sistema. In questo caso, procedere con estrema cautela.

  1. Aprire l’”Editor del Registro di sistema”. Per farlo, si può utilizzare la funzione di ricerca del sistema o lo snap-in “Esegui” (richiamato dai tasti “Win+R”), dove si deve inserire il comando regedit e poi premere “OK” o “Invio” per eseguirlo.

    Confermare l’avvio dello snap-in di sistema facendo clic su “Sì ” nella casella di domanda.

    Leggi anche: Come aprire lo snap-in Esegui in Windows 10

  2. Copiare il percorso indicato di seguito, incollarlo nella barra degli indirizzi della finestra dell’editor e premere “Invio ” per navigare nella posizione specificata.

    Computer\HKEY_CURRENT_USER/Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\StuckRects3

    Leggi anche: Eseguire l’Editor del Registro di sistema in Windows 10

  3. Per ripristinare i valori predefiniti, se si verificano problemi dopo aver apportato modifiche al sistema, si consiglia di eseguire un backup dei file di registro che si stanno modificando.
    • Aprire il menu “File” e selezionare “Esporta”;
    • Assegnare al file il nome desiderato, selezionare una cartella sull’unità del PC e confermare il salvataggio;
    • In futuro, se si desidera ripristinare le impostazioni di sistema originali relative all’HH, è sufficiente eseguire il file di registro esportato facendo doppio clic con il tasto sinistro del mouse (LKM) e confermare le modifiche nella finestra del questionario.

  4. Fare doppio clic sull’opzione “Impostazioni” per aprirla.
  5. Nella seconda riga della seconda colonna fare doppio clic su “02” (accanto a “00000008”) per evidenziarlo,

    inserire “03” (senza le virgolette) e fare clic su OK

    per salvare.

    Chiudere il registro di sistema.

  6. Successivamente, sarà necessario riavviare il sistema “Explorer“. Per farlo:
    • Aprirlo se non è già in esecuzione (Win+E o il relativo collegamento sulla barra delle applicazioni);

      Leggi anche: come aprire “Explorer” in Windows 10

    • Aprire il Task Manager (premendo Ctrl+Shift+Esc o il collegamento sulla barra delle applicazioni);

      Leggi anche: Come aprire il Task Manager in Windows 10

    • Nell’elenco dei processi attivi, evidenziare “Explorer” e utilizzare il pulsante “Riavvia” situato nell’angolo inferiore destro dello snap-in.

    Leggi anche: Come riavviare “Explorer” in Windows 10

  7. La barra delle applicazioni sarà sempre nascosta, a meno che non si passi il puntatore del mouse sulla sua posizione.

    Per ripristinare l’aspetto originale del pannello, cioè per annullare il nascondimento, eseguire le azioni opposte a quelle descritte al punto #5 della presente istruzione – cambiare il valore “03” in “02” nel parametro “Impostazioni” , confermare le modifiche e riavviare Explorer.

    Leggi anche: Come rendere trasparente la barra delle applicazioni in Windows 10


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…