Montaggio dell’immagine ISO su un PC Windows 10


Contenuto .

Metodo 1: Strumenti di sistema

Con Windows 10, è possibile montare immagini ISO senza software aggiuntivo in uno dei due modi.

“Esploratore”.

  1. Con la combinazione di tasti Win+E aprire “Explorer” Winds, trovare il file desiderato, cliccare con il tasto destro del mouse su di esso e selezionare “Connect” nel menu contestuale. Questo comando è assegnato di default, quindi è possibile montare il file ISO anche facendo doppio clic con il tasto sinistro del mouse.

    Verrà

    creato

    un

    disco ottico virtuale su cui sarà possibile visualizzare i file inclusi nell’immagine ISO.

    Leggi anche: Esecuzione di “Explorer” in Windows 10

  2. Per disinstallare l’immagine quando avete finito, cliccate con il tasto destro del mouse su di essa e cliccate su “Espelli”.

Windows PowerShell

  1. Usando la ricerca di sistema, aprire l’applicazione PowerShell.
  2. Nel campo della console, inserire il comando:

    Mount-DiskImage

    nel campo della console e premere “Invio”.

  3. Specificare il percorso del file. Alla fine del file deve esserci l’estensione .ISO.
  4. Siamo interessati ad un solo file ISO, quindi lasciate vuota la riga successiva e premete “Invio”. Ma se necessario, è possibile aggiungere altri percorsi per montare più immagini ISO contemporaneamente.
  5. Il valore “True” nella colonna “Attached” indica che il disco ottico è stato creato.
  6. Per smontarlo, inserire il codice:

    Dismount-DiskImage

    Anche in questo caso, specificare il percorso della posizione del file e premere “Invio”.

Metodo 2: Daemon Tools Lite

Tulsa Light 10 Demon è un software gratuito che può essere utilizzato non solo per montare i formati immagine più diffusi ed emulare fino a quattro unità virtuali, ma anche per creare le proprie immagini da file e dischi.

Scaricare DAEMON Tools Lite

  1. Installare il programma, trovare il file ISO, cliccare con il tasto destro del mouse, cliccare su “Apri con aiuto” e selezionare Daemon Tools Lite.
  2. Assicuriamoci che l’immagine sia montata.

Per creare un disco ottico virtuale tramite interfaccia DTL 10:

  1. Avviare il programma e cliccare sull’icona “Quick mount” nella parte inferiore della finestra.
  2. Trovare e aprire il file ISO.
  3. Per disinstallarlo, fare clic sull’icona “Espelli” accanto all’icona del disco virtuale.

Metodo 3: CloneDrive virtuale

Virtual CloneDrive è un programma gratuito che non crea immagini ISO, ma supporta fino a 15 unità ottiche virtuali contemporaneamente, monta immagini da qualsiasi supporto e funziona con tutti i formati più diffusi.

Scarica CloneDrive virtuale

  1. Eseguire il programma. Per modificare la lingua dell’interfaccia, andare alla scheda “Lingua”, selezionare “Russo” e cliccare su “OK“.
  2. Il VCD sarà ridotto al minimo nell’area di notifica. Apritelo, cliccate con il tasto destro del mouse sull’icona Virtual CloneDrive e selezionate “Impostazioni”.
  3. Nella finestra di impostazione, specificare il numero di dischi virtuali che il software può creare, eventualmente modificare altri parametri e cliccare su “OK”.
  4. Per montare il file ISO, fare clic con il tasto destro del mouse su di esso e aprirlo utilizzando Virtual CloneDrive.
  5. C’è un altro modo. Cliccare con il tasto destro del mouse sull’icona del programma nell’area di notifica, aprire la scheda “Disco” e cliccare su “Installa“.

    Selezionare il file desiderato e cliccare su “Apri”.

    Per smontarlo successivamente, selezionare la voce appropriata nel menu contestuale del disco.

Selezione di un’applicazione standard per i file ISO

L’associazione dei file è il meccanismo con cui il sistema determina la corrispondenza tra i tipi di file e i programmi che possono aprirli. Se si desidera che i file con estensione .ISO vengano aperti di default da alcuni software specifici, come ad esempio software di terze parti, si dovrebbe fare quanto segue:

  1. Usando la combinazione di tasti Win+I chiamate “Opzioni” Vindovs 10 e aprite la sezione “Applicazioni“.
  2. Nella scheda “Default Applications” scorrere verso il basso e cliccare su “Select default applications for file types”.
  3. In questo caso i file ISO vengono aperti di default con “Explorer”.

    Per modificare il metodo di lancio, cliccate su di esso e dalla lista a comparsa selezionate un altro programma, ad esempio Daemon Tools Lite.

  4. Ora, accanto ai file ISO, ci sarà un’icona del software che avete assegnato di default.

  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…