Montaggio dell’immagine ISO su un PC Windows 10


Contenuto .

Metodo 1: Strumenti di sistema

Con Windows 10, è possibile montare immagini ISO senza software aggiuntivo in uno dei due modi.

“Esploratore”.

  1. Con la combinazione di tasti Win+E aprire “Explorer” Winds, trovare il file desiderato, cliccare con il tasto destro del mouse su di esso e selezionare “Connect” nel menu contestuale. Questo comando è assegnato di default, quindi è possibile montare il file ISO anche facendo doppio clic con il tasto sinistro del mouse.

    Verrà

    creato

    un

    disco ottico virtuale su cui sarà possibile visualizzare i file inclusi nell’immagine ISO.

    Leggi anche: Esecuzione di “Explorer” in Windows 10

  2. Per disinstallare l’immagine quando avete finito, cliccate con il tasto destro del mouse su di essa e cliccate su “Espelli”.

Windows PowerShell

  1. Usando la ricerca di sistema, aprire l’applicazione PowerShell.
  2. Nel campo della console, inserire il comando:

    Mount-DiskImage

    nel campo della console e premere “Invio”.

  3. Specificare il percorso del file. Alla fine del file deve esserci l’estensione .ISO.
  4. Siamo interessati ad un solo file ISO, quindi lasciate vuota la riga successiva e premete “Invio”. Ma se necessario, è possibile aggiungere altri percorsi per montare più immagini ISO contemporaneamente.
  5. Il valore “True” nella colonna “Attached” indica che il disco ottico è stato creato.
  6. Per smontarlo, inserire il codice:

    Dismount-DiskImage

    Anche in questo caso, specificare il percorso della posizione del file e premere “Invio”.

Metodo 2: Daemon Tools Lite

Tulsa Light 10 Demon è un software gratuito che può essere utilizzato non solo per montare i formati immagine più diffusi ed emulare fino a quattro unità virtuali, ma anche per creare le proprie immagini da file e dischi.

Scaricare DAEMON Tools Lite

  1. Installare il programma, trovare il file ISO, cliccare con il tasto destro del mouse, cliccare su “Apri con aiuto” e selezionare Daemon Tools Lite.
  2. Assicuriamoci che l’immagine sia montata.

Per creare un disco ottico virtuale tramite interfaccia DTL 10:

  1. Avviare il programma e cliccare sull’icona “Quick mount” nella parte inferiore della finestra.
  2. Trovare e aprire il file ISO.
  3. Per disinstallarlo, fare clic sull’icona “Espelli” accanto all’icona del disco virtuale.

Metodo 3: CloneDrive virtuale

Virtual CloneDrive è un programma gratuito che non crea immagini ISO, ma supporta fino a 15 unità ottiche virtuali contemporaneamente, monta immagini da qualsiasi supporto e funziona con tutti i formati più diffusi.

Scarica CloneDrive virtuale

  1. Eseguire il programma. Per modificare la lingua dell’interfaccia, andare alla scheda “Lingua”, selezionare “Russo” e cliccare su “OK“.
  2. Il VCD sarà ridotto al minimo nell’area di notifica. Apritelo, cliccate con il tasto destro del mouse sull’icona Virtual CloneDrive e selezionate “Impostazioni”.
  3. Nella finestra di impostazione, specificare il numero di dischi virtuali che il software può creare, eventualmente modificare altri parametri e cliccare su “OK”.
  4. Per montare il file ISO, fare clic con il tasto destro del mouse su di esso e aprirlo utilizzando Virtual CloneDrive.
  5. C’è un altro modo. Cliccare con il tasto destro del mouse sull’icona del programma nell’area di notifica, aprire la scheda “Disco” e cliccare su “Installa“.

    Selezionare il file desiderato e cliccare su “Apri”.

    Per smontarlo successivamente, selezionare la voce appropriata nel menu contestuale del disco.

Selezione di un’applicazione standard per i file ISO

L’associazione dei file è il meccanismo con cui il sistema determina la corrispondenza tra i tipi di file e i programmi che possono aprirli. Se si desidera che i file con estensione .ISO vengano aperti di default da alcuni software specifici, come ad esempio software di terze parti, si dovrebbe fare quanto segue:

  1. Usando la combinazione di tasti Win+I chiamate “Opzioni” Vindovs 10 e aprite la sezione “Applicazioni“.
  2. Nella scheda “Default Applications” scorrere verso il basso e cliccare su “Select default applications for file types”.
  3. In questo caso i file ISO vengono aperti di default con “Explorer”.

    Per modificare il metodo di lancio, cliccate su di esso e dalla lista a comparsa selezionate un altro programma, ad esempio Daemon Tools Lite.

  4. Ora, accanto ai file ISO, ci sarà un’icona del software che avete assegnato di default.

  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…