Modi per pulire l’unità D in Windows 10


Contenuti

Opzione 1: Pulitore disco

Per rimuovere i file temporanei e indesiderati, Windows 10 dispone di uno strumento speciale: Pulizia disco. Il tutto avviene automaticamente, basta selezionare il volume appropriato per la procedura:

  1. Utilizzare la ricerca di sistema per individuare l’applicazione Disk Cleaner e avviarla.
  2. Selezionare l’unità nella finestra del nuovo sistema e fare clic su “OK ” per continuare.
  3. Nella scheda Pulizia disco selezionare i dati che si desidera cancellare. In genere si tratta di file memorizzati temporaneamente nel “Cestino” o nella cache dell’applicazione. Fare clic su “OK” per avviare l’operazione.

Leggi anche: Metodi di rimozione forzata dei programmi in Windows 10

Opzione 2: Cancellazione manuale

Poiché nella maggior parte dei casi l’unità D locale non è un’unità di sistema, è possibile pulirla manualmente. Aprire questa partizione ed eliminare i file e le cartelle non necessari. Di solito, l’unità memorizza vari dati, soprattutto multimediali o documenti. Per eliminare un file, evidenziarlo e premere il tasto “Canc“. È anche possibile fare clic con il tasto destro del mouse e selezionare la voce appropriata dall’elenco.

A volte alcuni file sono nascosti: è possibile renderli nuovamente disponibili e verificare se sono necessari. A tale scopo, selezionare la scheda Visualizza nella barra degli strumenti e nella casella “Mostra o nascondi” selezionare la casella “Elementi nascosti”.

Leggi anche: Eliminare i file dal computer

Tutti i file eliminati vengono temporaneamente messi nel “Cestino”, quindi continuano a occupare memoria sul disco rigido. Quindi, dopo la procedura di eliminazione standard, si può notare che la quantità di spazio libero non è cambiata. Per eliminare completamente gli elementi eliminati, è necessario svuotare il “Cestino“. A tale scopo, fare clic con il tasto destro del mouse sull’icona sul desktop e selezionare la voce appropriata.

È anche possibile rimuovere selettivamente i file dal “Cestino “. Aprirlo e fare clic con il tasto destro del mouse sull’oggetto desiderato, quindi selezionare “Elimina” e confermare l’azione.

Leggi anche: Abilitazione del cestino in Windows 10

Per cancellare immediatamente i dati senza metterli nel “Cestino” , utilizzare la scorciatoia “Maiusc + Canc”.

Opzione 3: Programmi dedicati

Le pulizie fai-da-te possono richiedere molto tempo, quindi sono stati sviluppati programmi speciali che aiutano a sbarazzarsi completamente dei dati indesiderati. I software si differenziano l’uno dall’altro in termini di funzionalità, interfaccia e opzioni aggiuntive. Alcune applicazioni possono persino lavorare con file criptati o rimuovere informazioni irrecuperabili. Consultate la nostra guida indipendente agli strumenti efficaci per la pulizia di tutti o parte dei vostri dispositivi di archiviazione.

Per saperne di più: Software di pulizia completa

Opzione 4: Formattazione

Se sull’unità sono memorizzate solo informazioni non importanti, è possibile formattarla semplicemente, liberando spazio sull’unità. L’unità diventa “pulita” e il sistema operativo rimane intatto.

Se durante l’installazione di un programma o di un gioco è stato selezionato il percorso di installazione nell’unità D, il file eseguibile e gli altri dati dell’applicazione verranno sovrascritti e dovranno essere reinstallati.

Se l’unità D non è un’unità di sistema, viene formattata come qualsiasi altra unità rimovibile, come un’unità flash o un disco rigido esterno:

  1. Aprire “Explorer ” o fare doppio clic sull’icona “Questo computer”. Fare clic con il pulsante destro del mouse su “Unità locale (D:)” e selezionare Formato… dal menu contestuale.
  2. Identificare il tipo di bonifica. Se non si deseleziona “Veloce (pulizia dell’indice)”, la formattazione avverrà in breve tempo, ma in modo superficiale, cioè i dati potranno essere recuperati con programmi speciali. Deselezionare per eseguire una cancellazione profonda, che elimina in modo permanente tutto ciò che è presente sull’unità. In questo caso non c’è modo di recuperare le informazioni, ma la procedura può richiedere molto tempo. Fare clic sul pulsante “Inizia” per avviare la formattazione.

Al termine della formattazione, sullo schermo del computer apparirà una notifica.

Leggi anche: Liberare spazio sull’unità C in Windows 10


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…