Modi per correggere l’errore con xpcom.dll quando si esegue Mozilla Firefox


Contenuti

Quando si tenta di aprire il browser Mozilla Firefox, un utente può ricevere un messaggio di sistema che dice: “xpcom.dll file mancante”. Si tratta di un errore abbastanza comune, che si verifica per molti motivi: a causa dell’intervento di un programma antivirus, di azioni dell’utente imprecise o di un aggiornamento non corretto del browser stesso. In ogni caso, in questo articolo troverete tutti i modi possibili per risolvere il problema.

Metodo 1: Scaricare xpcom.dll

Se avete bisogno del file della libreria xpcom.dll mancante per eseguire Mozilla Firefox, l’opzione più semplice è quella di installarlo voi stessi. È abbastanza semplice da fare:

Scaricare xpcom.dll

Scaricate la libreria xpcom.dll sul vostro computer e trasferitela in C:rogram Filesozilla Firefox se avete Windows a 64 bit, o in C:rogram Files (x86)ozilla Firefox se avete un sistema a 32 bit. Dopodiché è possibile riavviare il computer (non necessariamente) e provare ad avviare il programma. Dovete capire che non sempre vi sarà d’aiuto perché le versioni del file e del browser possono differire.

Metodo 2: Reinstallare Mozilla Firefox

Purtroppo, il primo metodo non sempre aiuta. Spesso l’unico modo per correggere l’errore è quello di reinstallare completamente il browser web. Il file xpcom.dll entra nel sistema quando si installa Mozilla Firefox, cioè installando il browser si aggiunge anche la libreria necessaria. Ma prima di fare questo, il browser dovrebbe essere completamente rimosso, compresa la cancellazione del registro di sistema, perché se non lo fai, la reinstallazione non risolverà il problema. Abbiamo istruzioni dettagliate su questo argomento sul nostro sito web.

Per saperne di più: Come rimuovere Mozilla Firefox completamente dal computer.

Prima di disinstallare, si consiglia vivamente di attivare la sincronizzazione, se la si utilizza, o di spostare la cartella del profilo in un’altra posizione in modo che dopo la reinstallazione, tutte le password, i segnalibri e altri dati personali come la cronologia non vengano cancellati.

Leggi anche: Configurazione e utilizzo della sincronizzazione in Mozilla Firefox

Potete scoprire dove si trova la cartella del profilo come segue:

  1. Avviare il browser e andare in “Aiuto tramite “Menu”.
  2. Cliccate su “Informazioni per la risoluzione dei problemi”.
  3. Nella nuova scheda, trovare “Cartella del profilo” e cliccare su “Apri cartella“.
  4. Qui, sollevate la voce cliccando sulla parola “Profili” nella barra degli indirizzi o utilizzando l’apposita freccia verso l’alto.
  5. Spostare la cartella in una posizione comoda, ad esempio, sul desktop.
  6. Quindi eseguire la rimozione di Firefox secondo le istruzioni che offriamo (il link sopra) e la sua installazione abituale. Restituire la cartella con il profilo che è stato precedentemente spostato in un altro luogo nello stesso luogo. Se necessario, rimuovere il nuovo profilo con lo stesso nome (viene creato automaticamente all’avvio del browser).

Come potete vedere, non ci sono raccomandazioni specifiche per correggere questo errore. Purtroppo, ciò è dovuto alla reale assenza di mezzi per eseguire questa azione.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…