Modi per cambiare i dati del grafico in Microsoft Word


Contenuto

Metodo 1: Modifica dei dati tramite il pannello di lavoro

Il modo più semplice per modificare i dati del grafico è usare il pannello di lavoro superiore di Microsoft Word. Una scheda speciale che prevede ‘Designer‘ e ‘Formato’ è attivata per il lavoro. Per apportare modifiche al grafico che hai creato in Word, procedi come segue:

  1. Clicca una volta con il tasto sinistro del mouse sul diagramma nel documento.
  2. Una nuova sezione, ‘Lavorare con i grafici’, apparirà nel pannello superiore. Clicca sulla scheda “Designer”, poi clicca su “Modifica dati”. Selezionare l’opzione desiderata dal menu.
  3. Nel foglio di calcolo Excel che si apre, apportate le modifiche richieste alle celle, poi chiudete la finestra.

Per comodità, potete avviare Excel con tutte le funzioni disponibili selezionando il pulsante appropriato.

Puoi cambiare non solo i dati, ma anche aggiungere nuovi elementi al grafico, così come modificare il suo stile o tipo, nella scheda “Designer”.

Leggi anche: Come cambiare il colore di un diagramma in Word

Metodo 2: menu contestuale del grafico

Per modificare i dati in Excel, puoi aprirli dal menu contestuale del diagramma. Puoi farlo cliccando con il tasto destro del mouse sulla sua immagine e passando sopra ‘Modifica dati’, quindi selezionando l’opzione desiderata.

Metodo 3: cambiare il titolo e la legenda del grafico

Ci sono due metodi per cambiare il nome del grafico finito. Il più semplice è selezionarlo direttamente sul grafico, poi modificare il testo. Così facendo, il cursore del mouse dovrebbe apparire accanto al titolo. C’è anche la possibilità di modificare il nome tramite il pannello di controllo:

  1. Evidenzia il diagramma per attivare una scheda aggiuntiva – “Work with diagrams”. Seleziona la scheda “Formato”. Nel blocco “Current Snippet”, clicca sulla freccia per aprire un menu aggiuntivo e seleziona “Chart name”. Verrà automaticamente evidenziato sul grafico stesso nel documento di testo.
  2. Cambia il testo del titolo.

Puoi cambiare la legenda allo stesso modo: selezionala sul grafico con un clic del mouse o usa la scheda Formato.

Metodo 4: cambiare il testo del diagramma

Gli strumenti integrati di MS Word permettono di cambiare lo stile del carattere, la dimensione, la spaziatura. Per assegnare un nuovo stile al testo usato nel diagramma, segui le istruzioni:

  1. Clicca con il tasto destro del mouse sul testo che vuoi modificare: nell’asse della categoria, nel titolo o nella legenda. Dal menu contestuale che appare, usate l’opzione Font.
  2. Nella scheda Font, nella nuova finestra, puoi selezionare lo stile del carattere, la dimensione, il colore o modificare il testo.
  3. Nella scheda Spaziatura, imposta la spaziatura tra le lettere o i numeri nel diagramma. Salva le tue modifiche cliccando sul pulsante OK.

Puoi cambiare lo stile o la dimensione del carattere attraverso la scheda Home nel pannello Workspace in alto. Per fare questo, basta evidenziare i dati che si desidera, quindi apportare modifiche nel blocco ‘Font’.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…