Modi per aggiungere intestazioni e piè di pagina in Microsoft Excel


Contenuto

Howto 1: strumento Insert in Plain view

Quasi tutta la modifica del contenuto della tabella in Excel viene fatta in visualizzazione semplice, e non tutti hanno bisogno di opzioni avanzate per inserire un’intestazione, quindi è possibile aggiungere questi elementi nella visualizzazione corrente seguendo alcuni semplici passaggi.

  1. Nel foglio di lavoro, apri la scheda Inserisci ed espandi il menu a discesa Testo.
  2. Verranno visualizzati diversi strumenti, tra cui trovare e selezionare “Colonne”.
  3. Questo passerà automaticamente alla modalità di impaginazione, quindi non dimenticare di uscire quando hai finito.
  4. Iniziate a digitare l’intestazione, selezionando una posizione adatta per essa.
  5. Scorri fino alla fine del foglio per aggiungere il piè di pagina.
  6. Notate che potete facilmente specificare la posizione centrale, sinistra o destra del testo.

Questo era un esempio standard di aggiunta di un’intestazione e un piè di pagina nella vista convenzionale senza l’ulteriore modifica e l’incorporazione di elementi di tabella, utile per gli utenti che non hanno bisogno di mettere a punto questo componente. Nota che l’intestazione e il piè di pagina aggiunti non vengono visualizzati nella vista normale.

Opzione 2: il menu Impostazione della pagina

La seconda opzione funziona anche per gli utenti che non hanno bisogno di navigare nella vista del layout di pagina per creare intestazioni e piè di pagina ma vogliono impostare le preferenze del layout di pagina e specificare il contenuto della pagina. C’è uno strumento speciale per questo nel menu Imposta pagina.

  1. Dalla vista normale, passa alla scheda Page Layout.
  2. Accanto alla riga Page Setup, clicca sull’icona della freccia a discesa per far apparire quel menu in una nuova finestra.
  3. Clicca sulla scheda Colonne e familiarizza con le impostazioni presentate. Nella parte inferiore, vedrai una serie di impostazioni che puoi abilitare o disabilitare selezionandole o deselezionandole.
  4. Appena cliccate su “Create Header” o “Create Footer”, appare una nuova finestra dove scegliete la posizione e il contenuto del blocco. Notate i pulsanti presenti: vi permettono di aggiungere numero di pagina, data, ora e altri dati a questo blocco.
  5. Passate alla vista Page Layout per vedere il risultato dell’intestazione creata.

Questo metodo è buono perché permette di aggiungere elementi automatici all’intestazione e al piè di pagina che cambiano dinamicamente mentre si lavora sul documento senza alcun fastidio o input manuale.

Metodo 3: lo strumento Inserisci nella vista Layout di pagina

L’ultima opzione è essenzialmente la stessa della prima, ma utile quando volete creare intestazioni e piè di pagina da modelli pre-progettati. In questo caso, tutto avviene nella vista Page Layout.

  1. Richiama immediatamente quella vista attraverso il pulsante nella parte inferiore della finestra del programma.
  2. Nella scheda “Inserisci” espandi il già familiare blocco “Testo”.
  3. Scegliere di aggiungere colonne.
  4. Nel pannello superiore nel blocco “Colonne” espandi l’opzione che vuoi personalizzare.
  5. Seleziona una delle opzioni standard visualizzando la vista del modello. In questo modo è possibile specificare il numero di pagina, la posizione del documento, il titolo, l’autore, la data e altri dettagli.

Una volta completata la modifica, procedi al salvataggio, alla stampa o ad altre azioni con la tabella finita. Nota che dovrai eseguire altre azioni per rimuovere le intestazioni e i piè di pagina se non ne hai più bisogno, che sono descritte più dettagliatamente in un altro articolo sul nostro sito web al link qui sotto.

Leggi tutto: Cancellare l’intestazione e il piè di pagina in Microsoft Excel


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…