L’orologio del computer è sbagliato di un’ora


Contenuto

Causa 1: Fuso orario errato

Indipendentemente dal fatto che il computer sia collegato a Internet o meno, l’orologio nella barra delle applicazioni mostra sempre l’ora corretta, anche se il PC è stato spento per molto tempo. Questo mantenimento del tempo è assicurato dall’orologio della scheda madre, che è costantemente alimentato dalla batteria del BIOS. Tuttavia, la causa più comune per cui l’orologio di sistema è fuori di un’ora è il fuso orario sbagliato e anche se l’opzione dell’ora legale automatica è disattivata. Questa è la prima cosa da controllare.

  1. Per aprire la finestra delle impostazioni di data e ora, premi la scorciatoia Win + R, inserisci il comando timedate.cpl e conferma l’inserimento. Questo è un modo universale di accedere alle impostazioni dell’ora e funziona su tutte le versioni popolari di Windows.
  2. Assicurati che il fuso orario selezionato corrisponda al tuo fuso orario reale, altrimenti clicca su “Cambia fuso orario”.
  3. Nella finestra di dialogo successiva, seleziona il fuso orario corretto. Se il tuo paese ha una regola sull’ora legale, spunta la casella “Passa automaticamente all’ora legale e viceversa”.
  4. Poi passa alla scheda “Internet Time” e controlla che il tuo computer sia impostato per sincronizzarsi automaticamente con il time server.
  5. In caso contrario, cliccate sul pulsante “Change settings”, spuntate la casella “Synchronise with internet time server” e salvate le impostazioni.

Causa 2: le impostazioni del BIOS sono fallite

In alcuni casi, il vostro clock può essere causato da un errore di configurazione del BIOS. Potrebbe essere necessario accedere alle impostazioni del BIOS del computer per escludere tale causa.

Leggi tutto:
Come entrare nel BIOS del tuo computer
Entrare nel BIOS dei portatili ASUS / Lenovo / Acer / HP / MSI / Samsung / Sony VAIO

  1. Entrate nel BIOS e studiate il contenuto della sezione principale, che può essere chiamata “Main” o “Standard CMOS Features”.
  2. Trova l’impostazione “System Time” o “Time” che è responsabile del cambiamento dell’ora del sistema. Selezionalo per accedere al campo di cambio dell’ora e inserisci i dati corretti. Assicurati di controllare anche l’opzione “System Date” o semplicemente “Date ” accanto ad essa – in alcuni casi entrambe queste impostazioni potrebbero non essere visualizzate correttamente in una volta.
  3. Salvare le impostazioni premendo F10.

Causa 3: batteria CMOS morta

Sui computer più vecchi, questo problema può essere causato da una batteria CMOS morta che alimenta il BIOS. D’altra parte, questo scenario presuppone che l’orologio di sistema sia spento di secondi o minuti, non di un’ora esatta. Se il problema è ancora causato da una batteria difettosa, il problema si risolve sostituendo la batteria.

Leggi anche: segni chiave di una batteria morta sulla scheda madre

Controllare le specifiche della batteria della scheda madre. Molto probabilmente sarà marcato CR2032. Acquistatene uno nuovo in un negozio di hardware per computer. Successivamente, togliete la tensione al PC e rimuovete il coperchio dell’unità di sistema, individuate la batteria CMOS sulla scheda madre, fate delicatamente leva sul fermo con una pinzetta o un cacciavite e rimuovete la batteria. Inseritene uno nuovo nello slot, fatelo scattare in posizione, chiudete l’unità di sistema e accendete il computer.

Leggi tutto: Sostituzione della batteria sulla scheda madre


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…