Installazione di una seconda istanza di Viber sul vostro smartphone


Contenuto

Androide

Gli utenti di dispositivi che utilizzano il “robot verde” possono ottenere un’istanza aggiuntiva di Viber per Android completamente funzionante senza troppi problemi. Allo stesso tempo, non c’è un solo modo per raggiungere questo obiettivo.

Metodo 1: strumenti a guscio per Android

Come sapete, molti grandi produttori di smartphone equipaggiano i loro dispositivi con una versione del sistema operativo molto diversa dal “puro” Android, e nella maggior parte dei casi tali soluzioni sono caratterizzate da funzionalità estese. Tra i presenti, ad esempio, in MIUI (Xiaomi, Redmi), EMUI (Huawei, Honor), ZenUI (Asus), Samsung Experience dispone di un mezzo per clonare le applicazioni installate – si consiglia di utilizzare per ottenere un secondo Viber in primo luogo.

Nell’esempio delle seguenti istruzioni è coinvolto il software di sistema MIUI 11 sulla base della decima versione del “robot verde”. In altre varianti di Android, dove è presente una funzione di clonazione, si procede allo stesso modo, ma si noti che i nomi e l’aspetto di alcuni elementi dell’interfaccia da incidere possono differire leggermente da quelli raffigurati nelle schermate.

  1. Aprire le impostazioni di Android, ad esempio, toccando l’icona appropriata nella barra di notifica.
  2. Andare alla sezione “Apps”, quindi selezionare “Clona apps” dall’elenco delle opzioni visualizzate sullo schermo.

    La seconda opzione per accedere alla funzione della shell di destinazione Android: inserire la query “Clona” nel campo “Ricerca impostazioni”, quindi, toccando l’apposita voce nell’elenco dei risultati della ricerca, passare a “Clona applicazioni”.

  3. Individuare “Viber” nell’elenco delle applicazioni disponibili da clonare utilizzando la casella di ricerca o scorrendo l’elenco dei software.
  4. Spostare il pulsante radio a destra del nome del messaggero e attendere un paio di secondi mentre il sistema replica e crea un secondo client Viber sul dispositivo.
  5. Questo è tutto – vai al desktop Android, dove ora ci sono due icone Viber. L’icona di una copia indipendente della domanda per una facile consultazione è dotata di un marchio speciale – avviare questo messaggero e autorizzare nel sistema di condivisione delle informazioni inserendo i dettagli del conto non ancora utilizzato sul dispositivo.

    Leggi anche: Come accedere al tuo account Viber su Android

Metodo 2: Software di terze parti

Nel caso in cui si utilizzi uno smartphone con un sistema operativo che non è dotato del suddetto strumento di clonazione delle applicazioni Android, è consigliabile utilizzare un software di terze parti per ottenere una seconda istanza del messenger.

Leggi anche: Applicazioni di clonazione nel sistema operativo Android

Gli strumenti che permettono di “moltiplicare” una singola applicazione su un dispositivo Android sono disponibili in abbondanza su Google Play Market e funzionano in modo molto simile in generale. Come esempio di utilizzo di questo tipo di software, ecco una dimostrazione di come creare una copia di Viber utilizzando la popolare soluzione Parallel Space – Multi Accounts.

  1. Utilizzando il link sottostante, scaricare e installare l’applicazione Parallel Space dal Google Play Store.

    Scarica l’applicazione Parallel Space da Google Play Market

  2. Avviare lo strumento di clonazione delle app Android, toccare “Accetta e continua” sotto le condizioni d’uso dell’app e poi “CONTINUA” sullo schermo con una breve descrizione delle funzionalità dello strumento.

    Dare all’applicazione i permessi che richiede. Per terminare la preparazione dello spazio parallelo per l’uso, cliccare sul pulsante “START”.

  3. Tra le icone nella schermata “App Clone” di Parallel Space, trovate “Viber“. Toccare l’area con l’icona del messaggero, impostando così un segno di spunta nell’angolo in alto a destra. Disattivare le caselle di controllo per le altre icone del software.
  4. Cliccate sul pulsante “Aggiungi allo spazio parallelo” nella parte inferiore dello schermo. Confermare l’autorizzazione all’accesso al modulo Journal toccando “ACCETTA” nella finestra di richiesta che appare. Poi si dovrà attendere il completamento della creazione di una copia di Viber nello spazio generato dallo strumento di clonazione.
  5. Questo completa il compito specificato nel titolo dell’articolo. Per aprire la seconda istanza di messenger in futuro, toccare l’icona “Spazio parallelo” sul desktop Android, quindi toccare l’icona “Viber” sullo schermo che si aprirà.

iOS

La stragrande maggioranza degli utenti di Viber per iPhone dovrà purtroppo accettare l’impossibilità di ottenere una seconda istanza dell’applicazione sul proprio dispositivo – al momento della stesura di questo articolo, non c’è modo di farlo utilizzando gli strumenti del sistema operativo di Apple o qualsiasi software di terze parti. Va notato che non si può parlare della completa assenza di una soluzione al problema in questione in ambiente iOS – dopo aver rotto un dispositivo Apple tramite Jailbreak, è ancora possibile installare una versione modificata del messenger in aggiunta a quella ufficiale, ma tali manipolazioni insicure non dovrebbero assolutamente essere consigliate ad un vasto pubblico.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…