Installare Zoom sul tuo smartphone Android e iPhone


Contenuto

Android

Ci sono un totale di due modi ufficiali per installare l’app Zoom su dispositivi Android. Il primo metodo descritto di seguito è più semplice e conveniente, e il secondo metodo viene utilizzato se non puoi usare Google Play Store sul tuo dispositivo e non hai tempo o voglia di installare lo Store.

Leggi anche: Installazione di applicazioni in ambiente Android
.

Metodo 1: Google Play Market

  1. Usa il link qui sotto o apri l’app store di Google e individua la pagina di Zoom Cloud Meetings inserendo il nome del servizio nella casella di ricerca.

    Scarica Zoom per Android da Google Play Market

  2. Tocca il pulsante “Installa” sotto il nome di Zoom Cloud Meetings e il pannello con le informazioni di base sull’app. Poi, aspetta che i file necessari completino il download e l’installazione del client di videoconferenza sul tuo dispositivo.
  3. Una volta che l’installazione dello strumento è completa, il pulsante “Apri” diventerà attivo sulla sua pagina nel Play Store, e l’icona “Zoom” apparirà sul vostro desktop Android. Usate uno di questi elementi per lanciare l’applicazione per la prima volta, e andate alla registrazione o all’autorizzazione nel servizio.
  4. Leggi anche: Come registrarsi nel sistema di videoconferenza Zoom dal tuo dispositivo Android

Modo 2: file APK

  1. Utilizzando qualsiasi browser web preferito sul dispositivo mobile (Google Chrome per Android nell’esempio qui sotto), navigate alla risorsa web ufficiale del sistema in questione – zoom .us. Scorri la pagina principale del sito fino in fondo e tocca “Conference Client” nella sezione “Download”.

    Oppure, molto più velocemente, clicca sul seguente link sul tuo dispositivo Android, che ti porterà alla sezione di download del sito web del servizio di videoconferenza

    :

    Scarica Zoom per Android dal sito ufficiale del servizio

  2. Nella pagina che si apre, clicca sul secondo dei pulsanti intitolato “Zoom video conferencing client”Scarica da Zoom. Conferma (se visualizzata) la richiesta del browser di eseguire un’azione potenzialmente pericolosa.
  3. Portate il menu del vostro browser, navigate da lì fino a “File scaricati” e toccate il nome del file zoom.apk.

    La seconda opzione, che comporta l’avvio della procedura di installazione del client di videoconferenza, è quella di navigare nella cartella “Downloads ” (“Download”) utilizzando qualsiasi file manager Android e aprire il file zoom.apk da lì.

  4. Confermate le vostre intenzioni di installare Zoom toccando “INSTALLA” sotto il prompt del sistema operativo nella finestra visualizzata, aspettate che l’applicazione si scompatti.
  5. Una volta che la finestra del programma di installazione APK scompare dallo schermo, l’installazione di Zoom per Android è considerata completa. Clicca sul collegamento disponibile sul desktop per avviare lo strumento e procedere alla registrazione o autorizzazione nel sistema di videoconferenza.

iOS

Ottenere il client Zoom su iPhone non è molto diverso dall’installazione di qualsiasi altro software iOS scaricandolo dall’App Store di Apple.

Leggi anche: installare programmi nell’ambiente iOS

  1. Vai al seguente link dal tuo iPhone:

    Scarica Zoom per iPhone da Apple App Store

    Oppure aprire il Software Store di iOS, fare una “Ricerca” per zoom e andare alla pagina dello strumento Zoom Cloud Meetings.

  2. Clicca sul pulsante “DOWNLOAD” sotto il nome del client di Zoom nella sua pagina dell’App Store, poi “Installa” nella richiesta che appare nella parte inferiore dello schermo.
  3. Aspettate che i componenti finiscano di scaricare e poi installate Zoom nel vostro ambiente iOS.
  4. Come risultato dell’installazione riuscita, la pagina di Zoom Cloud Meetings in Apple App Store mostrerà un pulsante “Open” e l’icona “Zoom” apparirà nella lista dei programmi disponibili su iPhone. Tocca uno di questi elementi per lanciare il client di videoconferenza per la prima volta e procedere alla registrazione dell’account necessario per utilizzarlo.
  5. Leggi anche: Come iscriversi a un account Zoom da iPhone


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…