Installare due Windows su una chiavetta USB


Contenuto

Metodo 1: WinSetupFromUSB

Registrate due o più immagini del sistema operativo Windows usando l’applicazione speciale WinSetupFromUSB. Tra le altre cose, può essere usato per creare unità flash avviabili con altre immagini di sistemi operativi portatili. A tal fine, è necessario scaricare WinSetupFromUSB ed eseguire la versione corrispondente alla modalità bit del sistema operativo.

Scaricare WinSetupFromUSB

  1. Inserite una chiavetta USB in una porta USB e selezionatela dalla lista dei supporti rimovibili nell’interfaccia del software. Se stai installando Windows su un flash drive per la prima volta, è consigliabile riformattarlo prima – spunta l’impostazione “Auto format it with FBinst” e inserisci una struttura di file “FAT32” o “NTFS” di tua scelta.

    Leggi tutto: Tutto sulla formattazione di un’unità flash in NTFS / FAT32

  2. Dopo di che, seleziona la famiglia di sistemi che vuoi installare (nel nostro caso, “Windows Vista/7/8/10/11/Server 2008/2012+based ISO”) e specifica il percorso per essa. Il modo più semplice per farlo è attraverso il visualizzatore di dialogo usando il pulsante “…”.
  3. Nella nuova finestra, individua e seleziona prima il sistema operativo che vuoi scrivere sulla chiavetta USB, poi clicca su “Apri“.
  4. Una volta selezionato il sistema, premere il pulsante “GO”.
  5. Accettate più volte che il vostro dispositivo di memorizzazione venga sovrascritto confermando le vostre intenzioni con il pulsante “Sì”.
  6. Poi, aspettate che la chiavetta finisca di essere scritta.
  7. L’immagine di avvio sarà pronta non appena apparirà la finestra “Done”. Fare clic su “OK ” nella finestra.
  8. Deselezionate l’opzione “Formatta automaticamente con FBinst” e specificate un secondo Windows da installare. Dopo di che tutto quello che dovete fare è cliccare di nuovo su “GO” e aspettare che l’immagine venga scritta sulla chiavetta USB.

Metodo 2: XBoot

Un altro modo per installare più sistemi operativi su una chiavetta USB è usare il software XBoot. Questo aiuterà a creare un disco avviabile con qualsiasi immagine di sistema, compresa tutta la famiglia Windows. L’unico inconveniente: è solo in inglese.

Scaricare XBoot

  1. Scaricate XBoot dal sito ufficiale ed eseguitelo sul vostro computer. Nel menu orizzontale in alto, seleziona la scheda “File”, poi seleziona “Apri”.
  2. Tenete premuto il tasto “Ctrl ” sulla vostra tastiera mentre cliccate con il tasto sinistro del mouse sulle immagini di avvio che vorreste installare e poi cliccate sul pulsante “Apri”.
  3. Aprite lo strumento standard di formattazione del disco di Windows: cliccate con il tasto destro del mouse sul supporto di memorizzazione appropriato nella sezione Questo computer e selezionate Formato. Poi, selezionate il tipo di file system “NTFS” o “FAT32” come preferite e premete “Start” per formattare.
  4. Ora clicca su “Create USB” in XBoot.
  5. Seleziona la tua chiavetta USB nella finestra “Select USB Drive”, poi seleziona il tipo di bootloader nella lista “Select Bootloader”. Si raccomanda di usare “Syslinux”, ma potete sceglierne un altro a vostra discrezione. Alla fine clicca su “OK”.
  6. Poi devi solo aspettare che i sistemi operativi vengano scritti sul tuo dispositivo di archiviazione.
  7. Quando il programma finisce si offrirà di eseguire un ambiente virtuale in cui si può vedere come sarà il menu di avvio quando si avvia il computer dalla chiavetta.

Metodo 3: YUMI Multiboot USB Creator

Un altro buon strumento per installare più Windows su una chiavetta USB è YUMI Multiboot USB Creator. Questo programma ha una serie di strumenti a sua disposizione per scrivere dispositivi di archiviazione USB, comprese le funzioni per lavorare con due immagini del sistema operativo.

Scarica YUMI Multiboot USB Creator dal sito ufficiale

  1. Scarica e fai doppio clic sull’applicazione, poi in “Step 1: You Selected D: on (Disk 2) your USB” seleziona il nome della tua chiavetta USB.
  2. Successivamente, specificate il tipo di file system per il supporto di memorizzazione, “NTFS” o “FAT32”, e sotto “Passo 2: Selezionare una distribuzione da mettere su F:” nominate la famiglia OS che volete.
  3. Nel nostro caso, è “Multiple Windows Vista/7/8/10” o un altro, a seconda dell’immagine di Windows che avete.
  4. Ora clicca su “Sfoglia” per aprire il browser della finestra di dialogo e seleziona la prima immagine di Windows che vuoi installare sulla chiavetta.
  5. Una volta selezionata l’immagine, clicca sul pulsante “Create”.
  6. Aspettate che l’immagine sia scritta sul vostro dispositivo di memorizzazione e cliccate su “Next”.
  7. Usate il pulsante “Sì ” per confermare la richiesta del programma di creare una directory del secondo sistema operativo sulla chiavetta.
  8. Infine seleziona la seconda immagine di Windows e clicca di nuovo su “Create” per scrivere il prossimo Windows.

  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…