Inserire un’immagine sotto il testo in Microsoft Excel


Contenuto

Metodo 1: inserire un’immagine come intestazione

Abbiamo già un articolo sul nostro sito su come aggiungere piè di pagina per una tabella in Excel. Questo è un ottimo metodo per regolare il formato della pagina prima della stampa, organizzando tutti i momenti di editing necessari in conformità con i requisiti GOST o del cliente del progetto. Puoi usare la funzionalità di intestazione e piè di pagina per inserire un’immagine che sarà automaticamente posizionata sotto il testo, creando l’effetto desiderato.

Leggi anche: modi per aggiungere intestazioni e piè di pagina in Microsoft Excel
.

  1. In questo caso, dovrete andare alla scheda Inserisci.
  2. Espandi l’ultimo blocco “Testo” per selezionare l’elemento desiderato.
  3. Nel menu che appare, trova “Colonne” e attiva questa opzione di inserimento.
  4. Seleziona la posizione da cui vuoi iniziare a inserire l’immagine. Questo può essere il blocco laterale o centrale dell’inizio e della fine della pagina.
  5. Nella barra degli strumenti, troverete il pulsante responsabile dell’aggiunta di un’immagine.
  6. Una volta cliccato, verrà visualizzata la finestra “Insert Image”, da lì vai su “Explorer” e trova l’immagine appropriata per lo sfondo.
  7. Vedrai che la didascalia appropriata appare nel blocco del piè di pagina, il che significa che puoi cliccare sullo spazio vuoto per applicare le modifiche.
  8. Se siete soddisfatti delle modifiche apportate, salvate il documento.
  9. Se risulta che il testo è difficile da vedere a causa dei colori dell’immagine, torna alla scheda Designer.
  10. Aprire l’elemento di modifica dell’immagine.
  11. Espandi il menu a discesa Colore e cambia il suo valore in Underlay .
  12. Inoltre, modifica la luminosità e il contrasto in base allo stato attuale dell’immagine.
  13. Traccia immediatamente tutti i cambiamenti nella tabella, ottenendo il risultato desiderato.

Lo svantaggio di questo metodo – scomoda formattazione delle dimensioni dell’immagine, se improvvisamente si scopre che è troppo grande o piccola, quindi se avete difficoltà, leggete le seguenti opzioni.

Metodo 2: inserire l’immagine come sfondo

L’underlay è una specie di sfondo della pagina in un foglio di calcolo Excel, che è ottimo per inserirvi un’immagine senza ulteriori dimensioni o altre impostazioni. Tuttavia, dovreste essere sicuri in anticipo che la sua trasparenza e i colori presenti si adattino al quadro generale della tabella senza sovrapporsi alle didascalie e ad altri elementi importanti.

  1. Aprite la scheda Page Layout dove si trova la funzione menzionata.
  2. Clicca sul pulsante Underlay.
  3. Apparirà una finestra di inserimento dell’immagine, dove troverete il file sul vostro computer nel solito modo e lo selezionerete.
  4. L’underlay apparirà immediatamente anche in modalità di visualizzazione normale.

Invece del pulsante “Underlay”, ora viene visualizzato il pulsante “Delete Background”. Cliccate su di esso se non volete più usare l’immagine inserita come sfondo.

Metodo 3: inserire un’immagine trasparente

Sfortunatamente, la funzionalità di questo programma per fogli di calcolo non permette di prendere il solito strumento di incollaggio, aggiungere un’immagine e impostare la sua trasparenza immediatamente, quindi dovrete fare un po’ di trucco facendo diventare l’immagine lo sfondo della forma.

  1. Clicca sul blocco “Illustrazioni” nella scheda Inserisci .
  2. Tra la lista di forme, trova un rettangolo o qualsiasi altro oggetto adatto.
  3. Aggiungilo impostando la dimensione appropriata.
  4. Cliccate con il tasto destro del mouse sulla forma e usate il menu contestuale per passare a “Shape Format”.
  5. Per prima cosa, nei suoi parametri disabilita il contorno rimuovendo il suo colore.
  6. Poi vai su “Riempimento” e seleziona l’opzione “Immagine o struttura” con un pennarello.
  7. Inserisci l’immagine come riempimento.
  8. Utilizzare il menu discusso in precedenza.
  9. Resta solo da impostare il livello di trasparenza, corrispondente alle vostre esigenze.
  10. Tornate alla tabella e posizionate la nuova forma in modo che sia sotto il contenuto del foglio, e poi salvate il progetto.

  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…