Impostazione per ricevere SMS su Android


Il contenuto di .

La funzione di ricezione e invio di messaggi SMS è ancora richiesta (ad esempio per l’identificazione a due fattori), quindi è importante che funzioni costantemente su un dispositivo mobile. Oggi vi diremo come impostare gli SMS su Android.

Fase 1: Ottenere le informazioni necessarie

Prima di impostare il telefono è necessario fare qualche preparazione, vale a dire, per scoprire il piano tariffario esatto e ottenere il numero di SMS-centro. Questi dati possono essere trovati nel profilo personale dell’operatore di telefonia mobile, contattando il suo supporto tecnico o attraverso l’applicazione aziendale.

Leggi anche: Le mie applicazioni MTS e My Beeline per Android.

Fase 2: Impostazione di Android

Il passo successivo è quello di installare l’applicazione predefinita per ricevere un messaggio di testo e configurarla. Per esempio, facciamo una sequenza di azioni su uno smartphone con un Android “puro”.

  1. Navigare verso le opzioni in qualsiasi modo conveniente.
  2. Ulteriori opzioni di utilizzo “Applicazioni e notifiche– “Applicazioni di default“.
  3. Trovare l’oggetto “SMS” e calpestarlo.
  4. Quindi selezionare nell’elenco dei programmi quello che si desidera utilizzare come principale.

    Dopo la sostituzione, riceverete un avviso sulla necessità di inserire una password se il blocco dello schermo è impostato.

  5. Riavviare il telefono – sulla maggior parte dei dispositivi con Android 10 è necessario tenere premuto il tasto “Power”, quindi selezionare “Restart” dal menu a comparsa.

In questo modo abbiamo definito l’applicazione SMS predefinita. Ora mostriamo un esempio di configurazione con il client “Messaggi” integrato nel decimo Android.

  1. Avviare il programma, quindi cliccare sul pulsante “More” (tre punti in alto a destra), dove si seleziona l’opzione “Impostazioni”.
  2. Facciamo una breve passeggiata tra le opzioni disponibili:
    • “Applicazione predefinita” – duplica le scelte dell’istruzione precedente;
    • “Notifiche” – una categoria di opzioni relative alla ricezione e alla visualizzazione delle notifiche, consideriamole più dettagliatamente in un articolo separato;
    • Suono quando si invia un messaggio” – il nome di questa opzione parla da solo, di default è attivo;
    • “Il vostro paese attuale” – regione di origine della rete cellulare, un parametro importante per la corretta installazione del quale dipende dal funzionamento stabile del client SMS. Per impostare il valore corretto, toccare questa opzione e selezionare la regione, quale operatore cellulare si sta utilizzando;
    • “Anteprima automatica” – qui potete selezionare il contenuto visualizzato nella notifica;
    • “Avanzato” – parametri di servizio, più avanti li descriveremo;
    • “Aiuto e regole” sono informazioni di base.

    Per configurare l’SMS abbiamo bisogno della voce “Avanzato”, andateci.

  3. Tra le opzioni presentate in questa categoria, il commutatore “Messaggi di servizio” dovrebbe essere attivato per primo.
  4. Si consiglia inoltre di attivare la blacklist: calpestare l’opzione “Protezione contro lo spam”, quindi utilizzare l’interruttore “Abilita protezione antispam”.
  5. L’opzione più importante che si trova qui si chiama “Numero di telefono” – contiene il numero del mittente.

Impostazioni del centro SMS

Per quanto riguarda le opzioni del centro di ricezione SMS, la situazione è la seguente: che ogni produttore implementa l’accesso a questi parametri a modo suo – ad esempio, nella nuovissima interfaccia OneUI 2.0 di Samsung è organizzata attraverso i parametri dell’applicazione stock per la ricezione di messaggi di testo.

L’analisi di tutte le possibili combinazioni merita un articolo a parte, quindi concentriamoci sugli smartphone Pixel.

  1. Per aprire le opzioni del centro SMS, lanciare l’applicazione per effettuare chiamate e inserire il codice *#**#4636#*#* in esso.

    Apparirà una finestra di utilità di verifica. Selezionare l’opzione “Informazioni sul telefono”.

  2. Scorrere l’elenco dei parametri fino in fondo – dovrebbe esserci un blocco con la riga “SMSC”. Guardate il suo contenuto – se è vuoto o c’è una scritta “update error” significa che non c’è possibilità di accedere all’SMS.
  3. Per risolvere questo problema, inserire manualmente il numero corretto, quindi fare clic su “Aggiorna” e riavviare il dispositivo.
  4. L’impostazione di questo parametro in altre shell viene effettuata con un algoritmo simile, solo il modo di accedervi differisce.

Vi abbiamo parlato della configurazione degli SMS sul vostro telefono Android. Come potete vedere, tutto è abbastanza semplice e chiaro.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…