Impostazione di una scheda di memoria in Android


Contenuto

Passo 1: Configurazione iniziale

Nell’Android 10 “pulito” il processo di configurazione iniziale della scheda di memoria si presenta in questo modo:

Attenzione! Seguire le istruzioni riportate di seguito per formattare la scheda SD, quindi assicurarsi che non vi siano dati importanti o preziosi sulla scheda prima di iniziare la procedura!

  1. Dopo aver installato la scheda, vedrete un avviso nella tenda del dispositivo che vi chiederà di impostarla, calpestarla.
  2. Si apre il tool di configurazione. Il sistema offrirà una scelta tra due opzioni: l’integrazione con il magazzino interno o l’installazione come unità rimovibile. La prima opzione è consigliata per telefoni o tablet con una piccola capacità di memoria interna (16 GB o meno), mentre la seconda opzione è adatta a tutti gli altri casi.
  3. Indipendentemente dall’opzione selezionata, vi verrà offerta la possibilità di formattare la carta e di accettarla.
  4. Dopo il processo di formattazione, si riceve un messaggio che indica che l’apparecchio è pronto per l’uso.
  5. Con questo si conclude la configurazione iniziale della scheda.

Fase 2: Impostazione per il caricamento dei file

Se avete scelto di utilizzare la scheda SD come supporto rimovibile, vi chiederete probabilmente se è possibile configurarla per scaricare i file. Questa opzione è disponibile, ma sarà necessario farlo per ogni applicazione che utilizza la scheda. Per esempio, useremo Google Chrome.

  1. Avviare Chrome, quindi premere il pulsante a 3 punti per aprire un menu in cui selezionare “Impostazioni”.
  2. Vai a “File scaricati”.
  3. Cliccare quindi su “Posizione dei file scaricati”, specificare l’opzione “Scheda SD” nel menu a comparsa e premere “Fatto“.
  4. Dopo essere tornati alla schermata precedente, dare un’altra occhiata all’opzione “Posizione dei file scaricati” – dovrebbe esserci una cartella Chrome nella sezione Android/dati della root del disco esterno.
  5. Il modo consueto di cambiare questa directory con un’altra non è possibile a causa delle restrizioni esistenti in Android.

Soluzioni ad alcuni problemi

Ci possono essere alcuni malfunzionamenti durante la configurazione o l’uso della scheda di memoria in Android. Vediamo i più comuni.

Il dispositivo non riconosce la SD inserita

Il problema più comune è che la scheda è inserita e il telefono o il tablet non la vede. Ci sono molte soluzioni, che sono descritte in un materiale separato qui di seguito.

Dettagli: Cosa fare se il vostro smartphone o tablet non riesce a vedere la scheda SD

Appare il messaggio “Scheda SD danneggiata”.

Secondo possibile guasto – invece di notificare all’utente la configurazione, l’utente riceve un messaggio che indica che l’azionamento esterno è danneggiato. Questo è un problema abbastanza serio, ma si può risolvere da soli.

Per saperne di più: Come risolvere l’errore “scheda SD danneggiata”.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…