Impostazione di una scheda di memoria in Android


Contenuto

Passo 1: Configurazione iniziale

Nell’Android 10 “pulito” il processo di configurazione iniziale della scheda di memoria si presenta in questo modo:

Attenzione! Seguire le istruzioni riportate di seguito per formattare la scheda SD, quindi assicurarsi che non vi siano dati importanti o preziosi sulla scheda prima di iniziare la procedura!

  1. Dopo aver installato la scheda, vedrete un avviso nella tenda del dispositivo che vi chiederà di impostarla, calpestarla.
  2. Si apre il tool di configurazione. Il sistema offrirà una scelta tra due opzioni: l’integrazione con il magazzino interno o l’installazione come unità rimovibile. La prima opzione è consigliata per telefoni o tablet con una piccola capacità di memoria interna (16 GB o meno), mentre la seconda opzione è adatta a tutti gli altri casi.
  3. Indipendentemente dall’opzione selezionata, vi verrà offerta la possibilità di formattare la carta e di accettarla.
  4. Dopo il processo di formattazione, si riceve un messaggio che indica che l’apparecchio è pronto per l’uso.
  5. Con questo si conclude la configurazione iniziale della scheda.

Fase 2: Impostazione per il caricamento dei file

Se avete scelto di utilizzare la scheda SD come supporto rimovibile, vi chiederete probabilmente se è possibile configurarla per scaricare i file. Questa opzione è disponibile, ma sarà necessario farlo per ogni applicazione che utilizza la scheda. Per esempio, useremo Google Chrome.

  1. Avviare Chrome, quindi premere il pulsante a 3 punti per aprire un menu in cui selezionare “Impostazioni”.
  2. Vai a “File scaricati”.
  3. Cliccare quindi su “Posizione dei file scaricati”, specificare l’opzione “Scheda SD” nel menu a comparsa e premere “Fatto“.
  4. Dopo essere tornati alla schermata precedente, dare un’altra occhiata all’opzione “Posizione dei file scaricati” – dovrebbe esserci una cartella Chrome nella sezione Android/dati della root del disco esterno.
  5. Il modo consueto di cambiare questa directory con un’altra non è possibile a causa delle restrizioni esistenti in Android.

Soluzioni ad alcuni problemi

Ci possono essere alcuni malfunzionamenti durante la configurazione o l’uso della scheda di memoria in Android. Vediamo i più comuni.

Il dispositivo non riconosce la SD inserita

Il problema più comune è che la scheda è inserita e il telefono o il tablet non la vede. Ci sono molte soluzioni, che sono descritte in un materiale separato qui di seguito.

Dettagli: Cosa fare se il vostro smartphone o tablet non riesce a vedere la scheda SD

Appare il messaggio “Scheda SD danneggiata”.

Secondo possibile guasto – invece di notificare all’utente la configurazione, l’utente riceve un messaggio che indica che l’azionamento esterno è danneggiato. Questo è un problema abbastanza serio, ma si può risolvere da soli.

Per saperne di più: Come risolvere l’errore “scheda SD danneggiata”.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…