Impostazione di DPI sul mouse di un computer


Contenuti

Metodo 1: Pulsante sul mouse stesso

Se state parlando di un mouse da gioco o di un mouse da ufficio avanzato, probabilmente dovreste avere un pulsante dedicato sul caso che vi permetta di cambiare il DPI. Per impostazione predefinita, ad ogni clic aumenta la velocità fino alla fine del ciclo e poi la riporta al valore più basso, in modo da poter fare uno o più clic e passare il mouse sul desktop per valutare le modifiche. Nella maggior parte dei casi il pulsante in questione si trova appena sotto la ruota, come si può vedere nell’illustrazione sottostante.

Quando si utilizza un software di marca dei produttori di mouse, che più spesso riguarda i proprietari di dispositivi di gioco, dopo aver cambiato la sensibilità spesso appare una notifica che mostra il valore attuale in DPI.

Metodo 2: Software del produttore del dispositivo

Questa opzione è adatta ai proprietari di topi da gioco, in quanto i topi da ufficio sono raramente compatibili con i programmi degli sviluppatori, e alcuni non li creano nemmeno, in quanto non è prevista l’impostazione della sensibilità. Se non hai già installato il componente grafico del driver del tuo dispositivo, dovrai farlo, che potrai conoscere in un articolo separato sul nostro sito web qui sotto, utilizzando l’esempio dei mouse Logitech.

Per saperne di più: Driver per il download del mouse del computer Logitech

Dopo aver configurato con successo il sistema operativo per lavorare con le apparecchiature periferiche, si può tranquillamente passare alla modifica del DPI. Ancora una volta, diamo un’occhiata a come questo processo funziona con il software proprietario Logitech come esempio.

  1. In genere, il driver funziona come sfondo ed è possibile aprire la finestra di controllo del driver attraverso un’icona sulla barra delle applicazioni.
  2. Se si utilizzano più dispositivi della stessa azienda, come una tastiera e un mouse, è necessario selezionare prima il dispositivo da personalizzare e poi andare alle sue proprietà.
  3. Una casella separata visualizzerà le impostazioni del puntatore. Qui è possibile specificare i livelli di sensibilità commutabili, impostare il valore attuale e impostare gli spostamenti che si verificano quando si clicca sul pulsante menzionato in precedenza. Ricordate che potete sempre restituire tutti i valori di default premendo il tasto di reset.
  4. Il pulsante responsabile della modifica del DPI stesso può essere configurato anche tramite il menu del driver. Basta fare doppio clic sulla sua linea.
  5. Nel suo editor, contrassegnare con un pennarello la funzione che il pulsante eseguirà. La loro lista cambia a seconda del software di sviluppo.

Metodo 3: Strumenti OEM Windows

Questa opzione sarà l’unica disponibile per quegli utenti che non sono in grado di modificare i DPI del mouse a causa della mancanza di un software appropriato o quando il produttore stesso non ha fornito tale configurazione. Tuttavia, attraverso le caratteristiche standard del sistema operativo non sarà in grado di tracciare il DPI – si può solo regolare la velocità del puntatore. Per saperne di più.

Per saperne di più: Modifica della sensibilità del mouse in Windows


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…