Importare i segnalibri da Google Chrome a Mozilla Firefox


Contenuto .

Metodo 1: Mozilla Firefox Import Wizard

Se avete appena installato Mozilla Firefox sullo stesso computer accanto a Google Chrome e avete bisogno di spostare rapidamente i vostri segnalibri, il modo più semplice per farlo è attraverso il browser web integrato. Poi l’intero processo avverrà automaticamente, ed è sufficiente avviare questa operazione.

  1. Aprite Mozilla, dove potete cliccare sull’icona “Visualizza la cronologia” situata sul lato destro del pannello superiore. Lì sarete interessati alla prima voce “Segnalibri”.
  2. In basso, cliccate su “Mostra tutti i segnalibri”.
  3. Cliccate sul pulsante “Import & Backup” nel riquadro superiore della finestra che si apre.
  4. Si aprirà un menu contestuale, in cui è possibile specificare “Importa dati da un altro browser”.
  5. Segna “Chrome” e vai avanti.
  6. Spuntare le caselle accanto agli oggetti desiderati che si desidera importare. Se non volete i cookie, i registri dei visitatori e le password salvate, deselezionate i loro elementi e lasciate solo i segnalibri, poi cliccate su “Avanti”.
  7. In pochi secondi vi verrà notificato il successo dell’importazione. Confermare cliccando su “Fatto”.
  8. La stessa libreria contiene ora la cartella “From Google Chrome”, che verrà visualizzata nel pannello dei segnalibri. Aprilo per visualizzarne il contenuto.
  9. Se i vostri segnalibri sono stati inseriti in un elenco separato, anche la sua struttura sarà conservata.
  10. Assicuratevi che tutte le pagine necessarie siano presenti nell’elenco e potete modificarle immediatamente.

Lo stesso schema viene utilizzato per trasferire i segnalibri da qualsiasi altro browser web popolare che supporti il Firefox Import Wizard, quindi nulla vi impedisce di salvare subito il resto delle vostre pagine.

Metodo 2: Backup come file HTML

Non è sempre possibile implementare il metodo sopra descritto, soprattutto quando è necessario spostare i segnalibri da Google Chrome, che è installato su un altro computer. In tali situazioni, è meglio crearne una copia come file HTML da caricare su Mazilla.

  1. Per fare questo, aprire Chrome, cliccare con il tasto destro del mouse su una cartella o su uno dei segnalibri.
  2. Dal menu contestuale che appare, andare su “Bookmark Manager”.
  3. Si consiglia ora di modificare le pagine e le directory presenti in modo da poter esportare immediatamente le informazioni nella forma corretta. Poi cliccate sull’icona a forma di tre punti verticali, che si trova a destra della linea di ricerca.
  4. Cliccate su “Esporta segnalibri” nel menu a tendina.
  5. Inserire un nome per il file e specificare dove si desidera salvarlo. Può anche essere un supporto rimovibile, come una chiavetta USB.
  6. Poi vai su Mozilla Firefox, dove nella stessa sezione con la biblioteca, seleziona “Segnalibri”.
  7. Nella finestra di gestione dei segnalibri, espandere “Importa e backup” e utilizzare l’opzione “Importa segnalibri da file HTML”.
  8. Verrà visualizzata la finestra standard di Explorer. Trovare il file in esso contenuto e selezionarlo.
  9. L’importazione avverrà immediatamente, in modo da poter andare su “Bookmark Panel” e visualizzare gli indirizzi web.

Si prega di notare che i dati trasferiti in questo modo valgono solo per i segnalibri, ma il tipo di file è universale. Ciò significa che è possibile salvare una copia di backup e, se necessario, caricarla su quasi tutti i browser abilitati per i segnalibri.

Modalità 3: Estensioni di terze parti

Questa opzione è dedicata agli utenti di estensioni di terze parti che hanno anche incontrato la necessità di migrare i segnalibri. In alcuni casi, se l’estensione supporta la creazione di profili, tutte le informazioni sono memorizzate nel cloud, ma è più popolare da implementare attraverso i backup, che saranno ulteriormente discussi sull’esempio dei segnalibri visivi di Yandex. Quando si lavora con altre estensioni simili, è sufficiente tenere conto della loro funzionalità e dell’implementazione dell’interfaccia. Molto probabilmente, da qualche parte nelle impostazioni c’è un elemento responsabile per l’importazione e l’esportazione, ed è sufficiente trovarlo per utilizzare l’esempio descritto sopra.

  1. Aprite Google Chrome sulla sua pagina dei segnalibri e andate alle “Impostazioni” dell’estensione.
  2. Nell’elenco che appare, andare su “Backup dei segnalibri” e selezionare “Salva su file”.
  3. Un documento di testo verrà caricato nella memoria locale.
  4. Andate a Mosilla, dove installate la stessa estensione e andate alle sue impostazioni.
  5. Nella stessa sezione, selezionare già la seconda opzione “Download da file”.
  6. Confermare la modifica delle impostazioni attuali.
  7. Quando appare la finestra Explorer, cercare lo stesso backup.
  8. I segnalibri verranno aggiornati automaticamente e si potrà passare all’utilizzo.

  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…