Illuminazione video con servizi online


Contenuto .

Metodo 1: Clideo

Clideo è uno dei più semplici servizi online progettati per la gestione video. Può facilmente alleggerire l’immagine regolando un solo cursore. Tuttavia, vale la pena ricordare che in Clideo, come in ogni altra soluzione simile, il progetto pronto nella versione gratuita viene salvato solo con una filigrana. Tenerne conto anche prima dell’inizio dell’elaborazione.

Vai al servizio online di Clideo

  1. Aprite Clideo cliccando sul link qui sopra e poi cliccate su “Seleziona file”.
  2. Sullo schermo apparirà una finestra “Explorer”, dove è possibile trovarne una adatta all’elaborazione video.
  3. Il video verrà caricato sul server per alcuni secondi o minuti.
  4. Regolare il parametro “Luminosità” spostando il cursore verso destra e tracciando il risultato nella finestra di anteprima.
  5. Configurare opzioni aggiuntive se lo si ritiene necessario. In Clideo è possibile modificare contrasto, saturazione, tono e trasparenza.
  6. Prima di salvare, selezionare il formato in cui si desidera caricare il video sul computer.
  7. Cliccare il pulsante “Setup” se si è pronti a passare alla fine dell’elaborazione.
  8. Il rendering inizierà – di solito questa procedura richiede almeno qualche minuto, che dipende dalla durata della registrazione.
  9. Poi cliccate su “Download”.
  10. Subito dopo, la versione finale del video sarà caricata con un file video del formato specificato.

Metodo 2: WeVideo

WeVideo è un altro servizio online che funziona più o meno come l’ultimo. È considerato più avanzato e difficile per i principianti, quindi senza istruzioni dettagliate può essere un po’ difficile affrontare il video alleggerimento attraverso di esso.

Vai al servizio online WeVideo

  1. La prima volta che passate all’editor WeVideo, dovrete effettuare il login tramite Google/Facebook o compilare il modulo di registrazione.
  2. Iniziate a creare il progetto “Video” cliccando sull’apposito blocco nel pannello superiore.
  3. Specificare il formato in cui si desidera visualizzare il proprio progetto e fare clic su “Start Editing”.
  4. Il pulsante “Importa” a sinistra serve per scaricare il file.
  5. Trascinare e rilasciare il video nella finestra che appare o utilizzare la vista “Sfoglia per selezionare”.
  6. Quando viene visualizzato “Explorer”, trovare lì il materiale desiderato.
  7. Poi cliccate con il tasto sinistro del mouse su di esso e trascinatelo su una linea temporale.
  8. Quando si posiziona il cursore su un video che è già stato lanciato su una linea temporale, si vedrà un pulsante a matita – è necessario fare clic su di esso per andare alla configurazione.
  9. Spostarsi sulla quarta scheda chiamata “Colore” nel pannello apparso.
  10. Qui è possibile controllare il cursore “Luminosità” regolando la luminosità.
  11. Fare clic su “Salva modifiche” dopo aver effettuato tutte le modifiche.
  12. C’è anche una seconda opzione per rendere il video più vivido. Per fare ciò, puntare di nuovo il cursore su di esso e cliccare il tasto “FX”.
  13. Selezionate l’effetto “Sogno” e guardate il risultato.
  14. Se siete soddisfatti di tale cambiamento, applicatelo.
  15. Quando avete finito di montare il video, cliccate su “Fine”.
  16. Inserire il nome con cui si desidera salvare il clip e passare alla fase successiva.
  17. Attendere il completamento dell’elaborazione e terminare il processo premendo “Esporta”.
  18. Quando sarà pronto, il video verrà scaricato automaticamente.

Metodo 3: Clipchamp Create

Clipchamp Create è un editor video online completo. Potete usarlo per alleggerire il vostro video senza problemi, ma tenete presente che nella versione gratuita il materiale è disponibile solo per il salvataggio in 480p.

Vai al servizio online Clipchamp Create

  1. Dopo aver effettuato il login, cliccare su “Crea un video” per passare all’editor.
  2. Scegliete l’orientamento appropriato per il vostro progetto futuro.
  3. Fare clic su “Sfoglia i miei file” nel blocco a sinistra.
  4. Trovate il video appropriato in “Explorer” come al solito.
  5. Trascinarlo su una linea temporale cliccando con il tasto sinistro del mouse.
  6. Cliccare il video sulla traccia di riproduzione e andare al menu “Color Balance” che appare.
  7. Modificare l’opzione “Esposizione”, seguendo il risultato nella finestra di anteprima.
  8. Se necessario, prendere ulteriori misure per montare il video.
  9. Una volta terminata l’elaborazione, fare clic su “Esporta”.
  10. Specificare la qualità da salvare e passare alla fase successiva.
  11. L’esportazione del materiale finito inizierà.
  12. Fare clic su “Scarica il video” se questo processo non si è avviato automaticamente.

A volte lo sbiancamento video fa parte di un insieme di azioni per migliorare la sua qualità, che viene fatto in servizi online specializzati. Se questa opzione è adatta anche a voi, andate a questi strumenti utilizzando il link qui sotto.

Per saperne di più: Miglioramento della qualità video online.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…