Il LiDAR che distrugge le fotocamere: il caso della Volvo EX90


Negli ultimi giorni, ha suscitato scalpore online una notizia curiosa quanto inquietante: il sistema LiDAR montato sui nuovi veicoli Volvo, in particolare sul SUV elettrico EX90, avrebbe danneggiato irreparabilmente le fotocamere di alcuni smartphone. A confermarlo non sono solo post virali sui social, ma anche analisi più approfondite da parte di esperti.

Cos’è successo?

Tutto è partito da alcuni video circolati su TikTok e Reddit, in cui gli utenti mostravano come, dopo aver ripreso da vicino il sensore posto sul tetto della Volvo EX90, le fotocamere principali degli smartphone risultassero “bruciate”, con macchie permanenti visibili negli scatti successivi. L’effetto, simile a quello provocato da una fonte di luce laser molto intensa, ha portato a indagare sulla reale causa del danno.

Il colpevole: il LiDAR

Il sospetto è ricaduto sul sistema LiDAR (Light Detection and Ranging) sviluppato da Luminar Technologies e montato sui veicoli Volvo. Questo sensore utilizza impulsi laser a infrarossi ad alta potenza per mappare in 3D l’ambiente circostante, supportando la guida autonoma e l’assistenza avanzata alla guida.A differenza dei comuni sensori LiDAR di fascia consumer (come quelli usati negli iPhone o nei robot domestici), quello installato sulla EX90 opera con una potenza e una frequenza molto superiori, e a quanto pare può essere pericoloso per i sensori di immagine degli smartphone, soprattutto quando questi vengono puntati direttamente verso l’unità laser da distanza ravvicinata.

Perché danneggia le fotocamere?

I sensori delle fotocamere digitali, come quelli degli smartphone, sono molto sensibili alla luce infrarossa. Se un fascio laser LiDAR particolarmente potente come quello della volvo e con lunghezza d’onda di 1550 nm colpisce direttamente l’obiettivo, può causare surriscaldamento e danni permanenti ai pixel del sensore, lasciando aloni o linee visibili nelle foto e nei video successivi.Questo tipo di danno è irreversibile e non coperto da garanzia nella maggior parte dei casi, in quanto equiparabile a una bruciatura da fonte laser.

La risposta di Volvo e Luminar

Interpellata dai media, Volvo ha riconosciuto il potenziale problema, ma ha sottolineato che il sistema LiDAR è conforme agli standard internazionali di sicurezza (come la normativa IEC 60825-1) e che non rappresenta alcun pericolo per le persone, incluso l’occhio umano. Tuttavia, gli smartphone non sono progettati per resistere a questo tipo di emissioni.Anche Luminar ha confermato che l’esposizione prolungata e diretta dei sensori fotografici al fascio laser può causare danni, pur trattandosi di un uso improprio del dispositivo.

Cosa devono sapere i consumatori?

Per quanto insolito, questo caso evidenzia una nuova sfida nella convivenza tra tecnologie avanzate per la mobilità autonoma e i dispositivi di uso quotidiano. Chiunque voglia fotografare o filmare da vicino una Volvo EX90 (o altri veicoli dotati di LiDAR ad alta potenza) dovrebbe evitare di puntare la fotocamera direttamente verso il sensore LiDAR, soprattutto da distanze ravvicinate e con lo zoom attivo.

Potrebbe interessarti anche: Fiat grande Panda 2025: il ritorno di un’icona

14 risposte a “Il LiDAR che distrugge le fotocamere: il caso della Volvo EX90”

  1. Avatar Demetrius Tanner

    You’re so awesome! I don’t believe I have read a single thing like that before. So great to find someone with some original thoughts on this topic. Really.. thank you for starting this up. This website is something that is needed on the internet, someone with a little originality!

  2. Avatar Sterling Bolton

    Very informative articles or reviews at this time.

  3. Avatar Liam Jacobs

    I really like reading through a post that can make men and women think. Also, thank you for allowing me to comment!

  4. Avatar Ayanna Bond

    Hi there to all, for the reason that I am genuinely keen of reading this website’s post to be updated on a regular basis. It carries pleasant stuff.

  5. Avatar Hailey Bender

    I just like the helpful information you provide in your articles

  6. Avatar Celia Rosales

    Great information shared.. really enjoyed reading this post thank you author for sharing this post .. appreciated

  7. Avatar Lilly Vincent

    Very well presented. Every quote was awesome and thanks for sharing the content. Keep sharing and keep motivating others.

  8. Avatar Erica Mills

    Nice post. I learn something totally new and challenging on websites

  9. Avatar Donald Knight

    naturally like your web site however you need to take a look at the spelling on several of your posts. A number of them are rife with spelling problems and I find it very bothersome to tell the truth on the other hand I will surely come again again.

    1. Avatar Lapo Misuri
      Lapo Misuri

      I really appreciate your comment, however i think the spelling problems are from the automatic translation of the browser that you’re using because the entire website is written in italian.
      Thank you again for the constructive comment

  10. Avatar Yahir Salinas

    Great information shared.. really enjoyed reading this post thank you author for sharing this post .. appreciated

  11. Avatar Jalen Aguirre

    Pretty! This has been a really wonderful post. Many thanks for providing these details.

  12. Avatar Mariana Tanner

    I am truly thankful to the owner of this web site who has shared this fantastic piece of writing at at this place.

  13. Avatar Martin Padilla

    I appreciate you sharing this blog post. Thanks Again. Cool.

Rispondi a Ayanna Bond Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…