Formattazione del disco C in Windows 10


Contenuti

Metodo 1: Formattazione con strumenti standard

Nella maggior parte dei casi, l’unità sotto la lettera C in Windows 10 funge da unità di sistema, quindi non può essere formattata direttamente nella sessione corrente del sistema operativo. Tuttavia, a volte gli utenti creano una partizione di questo tipo da soli, oppure ci sono file del secondo sistema operativo non necessario. In questa situazione, la formattazione sarà gestita dal firmware standard o da programmi aggiuntivi. Informazioni più dettagliate su tutti i metodi disponibili si possono trovare in altro materiale sul nostro sito web cliccando sul link sottostante.

Leggi tutto: Corretta formattazione del disco rigido

Metodo 2: Formattazione tramite console in modalità di recupero

I seguenti due metodi vengono eseguiti in modalità di ripristino del sistema operativo, che viene eseguito dal disco di installazione o dall’unità flash in cui è stata precedentemente scritta l’immagine di Windows 10. Vi suggeriamo pertanto di occuparvi prima di tutto di questo caso esaminando attentamente le istruzioni riportate di seguito.

Per saperne di più: Guida alla creazione di Windows 10 Boot Flash Drive

Dopo aver avviato con successo il kit di distribuzione, si può passare alla formattazione della partizione del disco rigido desiderata, che viene effettuata in questo modo:

  1. Nella prima finestra selezionate la lingua d’interfaccia ottimale e cliccate su “Avanti”.
  2. Qui siete interessati alla scritta “System Restore”. Cliccare su di esso per andare alla sezione corrispondente.
  3. Nel menu che appare, andare su “Risoluzione dei problemi”.
  4. Eseguire “Linea di comando” da qui. Qui verranno eseguite tutte le principali manipolazioni relative alla formattazione delle partizioni.
  5. Eseguire l’utilità del diskpart per iniziare a lavorare con i dischi.
  6. Stampare un elenco di tutte le partizioni esistenti tramite il volume dell'elenco.
  7. Definire il numero del volume con la lettera C in modo da poterlo controllare ulteriormente con gli appositi comandi.
  8. Selezionare questa sezione digitando il volume N, dove N sarà sostituito dal numero appena definito.
  9. Non resta che formattare il disco selezionato nel formato di file system richiesto. Questo viene fatto tramite il formato quick fs=NTFS line, dove NTFS sarà cambiato in un altro FS se richiesto.

Si può quindi chiudere il “prompt dei comandi” e riavviare il computer per assicurarsi che la partizione C sia formattata correttamente. Questo metodo è buono in quanto dopo una tale pulizia sarà abbastanza problematico recuperare le informazioni già cancellate.

Metodo 3: Rimozione di una partizione senza formattazione

Questo metodo è adatto a quegli utenti che vogliono cancellare tutti i dati sulla partizione del disco rigido, ma allo stesso tempo essere in grado di recuperarli. Questa opzione viene implementata anche attraverso la “riga di comando” nella modalità di ripristino.

  1. Seguire i primi passi del metodo sopra descritto per avviare l’utilità di gestione del disco e visualizzare l’elenco delle partizioni disponibili.
  2. Dopo di che, selezionare la partizione con il disco desiderato tramite il volume select.
  3. Cancellare il volume logico con il comando del vol.

Ora è possibile iniziare a lavorare con il sistema operativo e ripristinare i file cancellati in qualsiasi momento. Istruzioni dettagliate su come implementare il compito troverete in un altro articolo del nostro sito web cliccando sul link sottostante.

Leggi tutto: Recupera i file cancellati sul tuo computer

Metodo 4: Formattazione durante la reinstallazione di Windows

A volte la formattazione della partizione C in Windows 10 è necessaria quando si reinstalla Windows o durante l’installazione iniziale. Allora l’opzione con il Recovery Tool non sarà d’aiuto, in quanto è meglio eseguire la giusta pulizia durante la preparazione.

  1. Dopo essere partiti dalla chiavetta o dall’unità di installazione, selezionare la lingua preferita e passare alla fase successiva.
  2. Nella finestra che appare cliccare sul pulsante “Installa”.
  3. Inserire il codice di attivazione di Windows o saltare questo passaggio per confermare la licenza in un secondo momento.
  4. Leggere i termini del contratto di licenza selezionando l’apposita casella per procedere oltre.
  5. Tra tutte le partizioni esistenti, trovate quella che corrisponde esattamente alla marcatura C ed evidenziatela.
  6. Cliccate sulla riga “Formato”.
  7. Confermare questa azione cliccando su “Sì”.
  8. Ora è possibile cancellare una partizione se non ne avete più bisogno, in modo che lo spazio sia definito come “Unoccupato”.

Dopodiché, continuare con l’installazione standard del sistema operativo seguendo le indicazioni visualizzate. In caso di difficoltà in questa fase, vi consigliamo di leggere il seguente materiale, in cui questo processo viene smontato il più dettagliatamente possibile.

Per saperne di più: Guida all’installazione di Windows 10 da una chiavetta USB o da un’unità flash USB

In questo articolo abbiamo cercato di analizzare tutti i metodi disponibili per la formattazione dell’unità C in Windows 10. Come si può vedere, il compito non è così difficile da svolgere, e all’utente viene richiesto solo di selezionare il metodo migliore e di seguire le istruzioni specificate per far sì che tutto vada a buon fine e senza difficoltà.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…