Fissare l’errore 0xc000007b quando si esegue Origin


Contenuto

Metodo 1: Reinstallare l’applicazione client

L’errore più frequente riporta che alcuni file del programma Electronic Arts service-client si sono corrotti. Poiché il controllo automatico e lo strumento di recupero dell’integrità sono ancora imperfetti in questa soluzione, il modo migliore per risolvere il problema sarebbe quello di reinstallare l’intero pacchetto software.

  1. Si dovrebbe iniziare disinstallando il client in qualsiasi modo adeguato. Si consiglia di utilizzare disinstallatori di terze parti, in quanto includono uno strumento per cercare e rimuovere i dati residui.

    Leggi tutto: Come disinstallare i programmi in Windows 7 e Windows 10

  2. Dopo aver cancellato il software, si raccomanda ancora di controllare da soli i residui nel file system – andate ai seguenti indirizzi:

    C:\Users\*Username\AppData\Local\Origin\
    C:\Users\*Username\AppData\Roaming\Origin\
    C:\ProgramData\Origin\
    C:\Program Files\Origin\
    C:\Program Files (x86)\Origin\

    Si prega di notare! Se avete installato Origin in una posizione diversa da quella predefinita, l’inizio dell’indirizzo potrebbe essere diverso!

    Poi, assicurati che non ci siano file e sottocartelle rimasti in queste cartelle – se ne trovi qualcuno, cancellalo irrimediabilmente (scorciatoia Shift+Del).

  3. A questo punto, riavvia il tuo computer e, dopo che il sistema è completamente funzionante, scarica l’ultima versione del programma di installazione di Origin.

    Scaricare Origine

    Installate il pacchetto software, e si raccomanda di eseguire l’eseguibile come amministratore.

    Prima di iniziare la procedura, è meglio deselezionare l’opzione “Install Technical Preview of Origin Client”, perché è la versione beta del software che causa il problema.

  4. Dopo l’installazione, controllate se c’è un errore – probabilmente dovrebbe scomparire.

Metodo 2: Gestione dei file problematici

A volte reinstallare il servizio risulta impossibile, e come alternativa possiamo suggerire di eseguire alcune azioni con i file che causano l’errore in questione.

  1. Chiudete completamente Online e andate nella sua directory principale, per default è la seguente:
    • per sistemi x64 – C:\File di programma\Origin
    • per sistemi x86 – C:\Program Files (x86)\Origin
  2. Trova il file o i file che sono elencati nel testo dell’errore. Uno dei più comuni è igoproxy64.exe, cliccaci sopra con il tasto destro e seleziona “Rinomina”.

    Potete sostituire l’ultimo carattere, ad esempio specificare il nome come igoproxy65 .exe.

    Eseguite il client di servizio e controllate se c’è un problema. Se non c’è più – congratulazioni, se non c’è, passate al passo successivo.

  3. Nelle situazioni in cui rinominare non aiuta, è necessario rimuovere i dati problematici. Per cominciare, si raccomanda di spostarli semplicemente nel cestino – chiudete Oridgin e andate alla sua cartella principale, poi cliccate di nuovo sul file e selezionate l’opzione “Elimina”.

    Eseguite il programma e aspettate che completi il caricamento dei dati mancanti: ora non avete più preoccupazioni per questo errore.

  4. Sfortunatamente, in alcuni casi anche questo metodo può fallire, quindi siate preparati a questo e assicuratevi di controllare le altre opzioni descritte in questo articolo.

Metodo 3: disabilitare il controllo dell’account

A volte questo problema viene segnalato come risultato di un’eccessiva reattività del sistema User Account Control (UAC) alle richieste dei componenti di Origin: i file di errore richiedono privilegi amministrativi che il sistema operativo non è in grado di concedere per una ragione o per l’altra, e questo causa il montaggio del problema. Una soluzione affidabile, ma non sicura, è disabilitare UAC – usate i link qui sotto per i dettagli.

Per saperne di più: Come disabilitare il controllo dell’account in Windows 7 e Windows 10

Metodo 4: Aggiornamento dei componenti software

A volte il problema non è colpa di Origin, ma piuttosto del software che installate sul vostro sistema, come i driver della scheda grafica e/o i pacchetti DirectX e Microsoft .NET Framework. Il fatto è che, affinché il servizio funzioni correttamente, devono essere disponibili le ultime versioni di questi software, e se si utilizzano quelle non aggiornate, possono verificarsi degli errori. Se questi componenti non vengono aggiornati per molto tempo, una buona soluzione è installare le ultime versioni. I seguenti materiali vi aiuteranno.

Per saperne di più: Come aggiornare i driver della scheda grafica / DirectX / Microsoft .NET Framework

Metodo 5: Controllare e ripristinare i file di sistema

I servizi online e simili comunicano attivamente con le librerie di sistema di Windows e il loro danno influisce sul funzionamento del software, anche sotto forma dell’errore in questione. Pertanto, se nessuno dei metodi di cui sopra ha prodotto un effetto positivo, vale la pena controllare i file di sistema e ripristinarli se necessario.

Leggi tutto: Controllo e ripristino dei file di sistema di Windows 7 / Windows 10


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…