Fissare Il file o la cartella sono corrotti. Non può essere letto


Contenuto

Metodo 1: controllare la qualità della connessione

Spesso il problema descritto si verifica quando la connessione tra l’unità e il computer non funziona, quindi la prima cosa da fare è eliminare la causa.

  1. Per i dischi rigidi e gli SSD che usano un connettore SATA, dovresti verificare che il cavo sia intatto collegando un dispositivo noto e buono e controllando se il problema si verifica.
  2. Se usate un dispositivo di memorizzazione esterno collegabile via USB, provate prima a collegarlo ad un’altra porta, preferibilmente direttamente alla scheda madre. Si raccomanda anche di evitare gli hub o gli adattatori: creano un alto carico di corrente sul connettore, e i dispositivi collegati a loro possono essere semplicemente sotto-tensione.
  3. Gli utenti di HDD o SSD esterni devono tenere a mente che l’errore può essere un segno di un guasto alla scheda di controllo all’interno del case del dispositivo. Particolarmente vigile dovrebbe essere proprietari di dischi rigidi del computer portatile nelle cosiddette tasche (dispositivi per la conversione del disco in esterno) – molti produttori di tali dispositivi risparmiare sui componenti e installare campioni di bassa qualità sono inclini al fallimento.
  4. Se potete verificare che la connessione è OK, passate alla soluzione successiva.

Metodo 2: verificare che l’unità sia operativa

Ahimè, ma molto spesso la ragione dell’errore in questione è un problema hardware con il supporto di memorizzazione: settori “morti” appaiono sul disco rigido o i moduli dell’unità a stato solido o dell’unità flash falliscono. Pertanto, se il metodo precedente non ha aiutato a identificare il problema, assicuratevi di controllare il dispositivo malfunzionante secondo le istruzioni che seguono.

Leggi tutto: Come controllare la salute di HDD / SSD / chiavetta USB

Metodo 3: Risolvere i crash del file system

Per le unità corrette dal punto di vista dell’hardware, la causa può essere un errore del software, come un file system corrotto che impedisce al computer di riconoscerle e di metterle al lavoro. Questi problemi sono più facili da correggere rispetto a quelli dell’hardware, e la probabilità di un esito positivo è molto più alta. Abbiamo già del materiale su come recuperare la tabella del file system sul disco, quindi vi consigliamo di farne uso.

Leggi tutto: rimozione del file system RAW su thumbdrive/hard drive

Tenete anche presente che durante il processo di recupero alcuni dati possono essere persi. Il recupero dei file può aiutarvi ad affrontare questo – sarà molto più efficace se l’unità non è completamente formattata.

Leggi tutto: Recuperare i file persi su HDD / USB flash drive

Metodo 4: eliminare la minaccia del virus

Un caso raro ma sgradevole è un’infezione da malware del disco. Se prima del problema sono apparsi altri sintomi come una bassa velocità di accesso ai file, collegamenti a file o cartelle, errori di lettura ecc, suggeriamo di scansionare l’unità con un anti-virus o almeno con una potente utility come *AVZ* il prima possibile.

Leggi tutto: Combattere i virus del computer


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…