Fissare il codice di errore del dispositivo 0000002b


Contenuto

Metodo 1: Controllo delle operazioni USB

La causa più comune dell’errore in esame è un guasto fisico del dispositivo stesso o della porta a cui è collegato. Per assicurarsi che l’errore sia corretto, collegare il dispositivo al PC con porte USB conosciute e funzionanti – se il dispositivo viene rilevato, il problema è sul tuo PC/laptop. Inoltre devi escludere gli hub e le prolunghe.

Tuttavia, vale anche la pena di prendere in considerazione la possibile incompatibilità della periferica, quindi per la purezza del vostro esperimento, collegate la macchina di destinazione a una periferica funzionante garantita – se c’è un problema anche in quel caso, il problema è sicuramente con le porte. Come dimostra la pratica, per un utente medio è troppo difficile riparare qualcosa sulla scheda da solo, quindi la soluzione migliore sarebbe quella di rivolgersi a un centro di assistenza.

Metodo 2: Reinstallare il dispositivo

La ragione software dell’errore in questione è un’incompatibilità o una mancata corrispondenza dei driver, che impedisce al sistema operativo di far funzionare correttamente il dispositivo. Per eliminarlo, dovreste rimuoverlo completamente da “Gestione dispositivi” e poi rilevarlo automaticamente.

  1. Prima di iniziare la procedura, assicuratevi di aver scaricato la versione attuale del software di servizio per il dispositivo di destinazione. Altrimenti, sarebbe meglio scaricare in anticipo il pacchetto software appropriato – se non sai come fare, usa i passi dell’articolo al link qui sotto come esempio.

    Leggi tutto: Come installare i driver dei dispositivi USB

  2. Aprire “Gestione dispositivi ” – nella maggior parte delle versioni di Windows sarebbe meglio richiamare la finestra “Esegui” con la combinazione Win+R, digitare devmgmt.msc in essa e premere Invio o cliccare “OK”.

    Leggi anche: metodi per aprire “Gestione dispositivi” in Windows 7 e Windows 10
  3. Nello snap, individuate il dispositivo problematico, cliccateci sopra con il tasto destro e usate l’opzione “Disinstalla”.
  4. Qui, spunta la casella di controllo “Disinstalla i driver per questo dispositivo”, se presente, e conferma il tuo desiderio.
  5. Dopo la disinstallazione, utilizzare la barra degli strumenti “Gestione dispositivi”, opzioni “Azione“Aggiornare la configurazione dell’hardware”.
  6. Il dispositivo problematico verrà rilevato. Dopo il messaggio corrispondente, avviate l’installazione del driver precedentemente scaricato.
  7. Dopo aver completato la procedura, chiudete tutte le finestre aperte e riavviate il computer.
  8. Dopo l’avvio del sistema operativo, l’errore non dovrebbe apparire.

Metodo 3: Reinstallare i controller USB

È anche possibile che il software del controller Universal Serial Bus sia responsabile del problema. Potete provare a reinstallarlo, cosa che si fa come segue:

  1. Aprire “Gestione dispositivi”, quindi espandere la categoria “Controller USB”.
  2. Scollegate tutti i dispositivi collegati tramite questa porta, poi cancellate manualmente ogni voce: PCM“Delete device”.

    Confermate l’operazione, ma mantenete i piloti.

  3. Una volta fatto questo passo, riavvia il tuo desktop o laptop.
  4. Quando Windows si avvia, di solito rileva da solo i dispositivi rimossi programmaticamente e questa volta li prende già correttamente in funzione, eliminando così efficacemente la fonte del problema in questione.

Metodo 4: Aggiornare i driver del chipset

Non la ragione più ovvia per l’errore 0000002b può essere driver obsoleti per il chipset. Il fatto è che spesso è questo componente della scheda madre che è responsabile di vari hardware e connettori, quindi richiede un software di servizio separato. Anche quest’ultimo ha bisogno di essere aggiornato (soprattutto se siete migrati a una versione più recente del sistema operativo), ed è abbastanza facile da eseguire – la procedura non è fondamentalmente diversa da quella descritta nel Metodo 1. Tuttavia, ci sono alcune particolarità: per esempio, agli utenti di notebook si raccomanda di scaricare il software di servizio non dalle risorse del produttore del chipset, ma dal sito ufficiale del produttore che ha creato il dispositivo. Potete saperne di più su questa e altre peculiarità nel seguente articolo.

Leggi tutto: Come installare i driver per il chipset

Soluzione 5: risolvere l’errore 43

A volte il numero “43” appare come codice principale, mentre il numero esadecimale 0000002b agisce come addizionale. Il colpevole di un tale problema è molto spesso la scheda video e purtroppo nella maggior parte dei casi indica un malfunzionamento fisico. Ma non disperare – prima di andare a comprare una nuova scheda o andare in un negozio di riparazioni, dai un’occhiata all’articolo sul nostro sito – forse il problema è software e può essere risolto.

Leggi tutto: Come risolvere il codice di errore 43 della scheda video


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…


  • Come creare un Albero Genealogico

    Chiunque si sarà chiesto almeno una volta nella vita chi sono i suoi antenati, cosa hanno fatto, dove vivevano, o per lo meno, se hai aperto questo articolo tu te lo sei chiesto. Io mi sono chiesto la stessa cosa tempo fa e ho girato per molti siti internet prima di riuscire a capire come…


  • Come ridurre le finestre nel Dock nell’icona su macOS

    Il Dock di macOS è uno strumento essenziale per accedere rapidamente alle applicazioni, ma quando ci sono molte finestre aperte, può diventare visivamente affollato. Una funzionalità utile per migliorare l’organizzazione è quella di ridurre (minimizzare) le finestre direttamente nell’icona dell’applicazione corrispondente, invece che come nuove icone nel Dock. Ecco come attivarla: Prima Dopo Per ulteriori…