Eseguire la riga di comando da sotto il BIOS


Contenuto

Non è possibile eseguire la console direttamente nel BIOS. Questo menu è disponibile solo per l’avvio da un disco esterno che aprirà la “riga di comando”.

Passo 1: preparazione del supporto di salvataggio avviabile

Per eseguire la “riga di comando” dal menu del BIOS, avrete bisogno di una chiavetta USB avviabile o di un DVD contenente il programma di installazione di Windows. Questo può essere creato utilizzando un’utilità gratuita di Microsoft progettata per installare sistemi operativi proprietari. Se però avete un’unità fisica con il sistema operativo fornito con il computer, potete saltare questo passo.

Scarica lo strumento di creazione dei media

In Media Creation Tool, devi selezionare la casella di controllo per creare un supporto di installazione, cliccare su “Next” e seguire le istruzioni della procedura guidata.

Leggi tutto: Come creare una chiavetta USB avviabile

Passo 2: impostare la priorità nel BIOS

Quando la chiavetta USB avviabile o il disco avviabile è pronto, puoi passare direttamente al menu del BIOS. Qui è necessario selezionare il supporto di installazione per eseguire la “linea di comando”. Questo viene fatto come segue:

  1. Riavviare il computer ed entrare nel BIOS.

    Leggi tutto: Come entrare nel BIOS del computer/laptop

  2. Nella scheda “Boot” o la sua alternativa per la vostra modifica dell’interfaccia, localizzate l’opzione “Boot Option 1” e selezionatela usando il tasto “Enter”.
  3. Nel primo menu delle opzioni di avvio che si apre, seleziona il supporto contenente il Windows Installer. Questa può essere una chiavetta USB o un CD/DVD.
  4. Ora premi il tasto “F10 ” sulla tua tastiera e conferma che vuoi salvare le tue modifiche.

La procedura per cambiare la priorità di avvio può essere diversa per ogni dispositivo, quindi se queste istruzioni non sono adatte a voi, vi raccomandiamo di leggere il manuale completo.

Leggi tutto: Cambiare la priorità di avvio nel BIOS

Passo 3: Eseguire la “linea di comando”.

Il terzo passo è andare direttamente al “Prompt dei comandi”. Questo viene fatto attraverso l’interfaccia dell’installatore stesso. Aspettate che venga visualizzato il menu di installazione e seguite i passi seguenti:

  1. Una volta che il computer ha iniziato l’avvio da un dispositivo esterno, verrà visualizzata la finestra di installazione. Seleziona la lingua dell’interfaccia e il layout della tastiera, poi clicca su “Next”.
  2. Dovrete cliccare su “Ripristino del sistema” nell’angolo in basso a sinistra del modulo che si aprirà.
  3. Si aprirà la schermata di ripristino. Qui vai a “Risoluzione dei problemi”.
  4. Nella lista di strumenti che appare c’è proprio il “Prompt dei comandi” di cui avete bisogno.
  5. Quando lo selezionate, l’utilità di cui avete bisogno si avvierà sotto forma di una finestra.

A proposito, un modo molto più semplice per avviare la console è quello di premere semplicemente Shift + F10 invece di selezionare la lingua dell’interfaccia e il layout della tastiera quando si vede la finestra di installazione.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…