Dove viene salvato uno screenshot su un computer


Contenuto

Opzione 1: Scorciatoie

Il sistema operativo Windows supporta diversi modi di fare screenshot: sia i propri strumenti che quelli di programmi terzi. A seconda dello strumento utilizzato, gli screenshot possono essere salvati in posizioni diverse.

  1. Per fare uno screenshot usando gli strumenti nativi di Windows, è necessario premere il tasto PrtScr sulla tastiera, ma poi lo screenshot non sarà salvato in una cartella, ma negli appunti. Per salvare un tale screenshot, deve prima essere incollato in un editor grafico, ad esempio Paint. Allo stesso modo, se volete fare degli screenshot di una finestra attiva, premete Alt + PrtScr. Da lì è possibile salvare lo screenshot nella posizione desiderata.
  2. Per salvare lo screenshot direttamente nel sistema (senza metterlo negli appunti), premi Win + PrtScr. In questo caso, l’immagine sarà automaticamente salvata nella cartella C:\Users\UserName\Pictures\Screenshots, dove UserName è il tuo nome utente.

Opzione 2: utilità integrate in Windows

Oltre alle scorciatoie da tastiera universali menzionate per tutte le versioni popolari di Windows, ci sono utility separate per fare screenshot in Windows 10 e 11.

In Windows 10 (a partire dal Creators Update), è disponibile lo strumento “Sketch on Screen Snippet”, che consente di prendere screenshot di un’area selezionata dello schermo. Si invoca premendo Win + Shift + S, e lo screenshot creato viene salvato negli appunti. Lo screenshot viene salvato nello stesso modo della variante 1.

Dopo aver creato uno screenshot, una notifica pop-up appare in Windows, e cliccando su di essa si lancia l’applicazione Scissors.

Potete usarlo per salvare lo screenshot creato in qualsiasi posizione.

La registrazione video e gli screenshot possono anche essere fatti usando l’utilità del pannello di gioco premendo Win + G.

Gli screenshot creati con questa utility vengono salvati nella cartella C:\Users\UserName\Video\Captures, dove UserName è il tuo nome utente.

Opzione 3: Programmi di terze parti

Per quanto riguarda i software di cattura schermo di terze parti, molti di loro salvano gli screenshot nella cartella della libreria “Pictures” dell’utente per impostazione predefinita. Alcuni screenshotter possono creare cartelle figlie in questa directory, per esempio, Ashampoo Snap crea una cartella con lo stesso nome nella directory Images.

Ci sono anche applicazioni che offrono di specificare manualmente una posizione di salvataggio permanente quando si crea il primo screenshot. Se non sei sicuro della posizione, apri le impostazioni dello screenshotter e guarda dove vengono salvate le istantanee.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…