Dove si trova la cartella Temp in Windows 10


Contenuti

Attenzione! In Windows 10 esistono due cartelle “Temp”: una contiene i file di sistema e l’altra i file utente (quelli generati da applicazioni di terze parti). L’articolo che segue illustra la posizione di ciascuna di esse e le modalità di apertura.

Opzione 1: cartella di sistema

La directory con i file temporanei del sistema operativo si trova al seguente percorso:

C:{Windows\Temp

Attenzione! Per accedere a questa posizione è necessario disporre dei diritti di amministratore. Come ottenerli se non li avete è descritto nel seguente articolo.

Per saperne di più: Come ottenere i diritti di amministratore in Windows 10

Opzione 2: cartella utente

La directory in cui vengono memorizzati i file temporanei delle applicazioni installate dall’utente ha il seguente indirizzo:

C:´Users'Default'AppData´Local'Temp

Leggi anche: Dove si trova la cartella “Utenti” in Windows 10

Attenzione! La directory “Default”, così come tutto il suo contenuto, è nascosta per impostazione predefinita, quindi è necessario attivare la visualizzazione dei file e delle cartelle nascoste sul sistema prima di potervi accedere. Un articolo separato sul nostro sito web spiega come fare.

Per saperne di più: Come attivare i file nascosti in Windows 10

Apertura della cartella Temp

Nonostante la stragrande maggioranza degli utenti sia abituata a lavorare con file e cartelle utilizzando il sistema integrato “Explorer”, è possibile accedere a qualsiasi posizione di interesse non solo utilizzando questo strumento, ma inizieremo a esaminare le opzioni disponibili con questa soluzione.

Metodo 1: Esplora file

Per raggiungere la directory desiderata, utilizzare il file manager standard del sistema operativo,

è sufficiente copiare una delle posizioni sopra indicate, incollarla nella barra degli indirizzi e premere il tasto “Invio” o la freccia a destra.

Leggi anche: Come aprire “Explorer” in Windows 10

Metodo 2: “Esegui”.

Esegui viene solitamente utilizzato per avviare rapidamente varie applicazioni e utilità di sistema, ma può anche essere utilizzato per navigare rapidamente nelle cartelle.

Utilizzate “Win+R” per richiamare rapidamente lo strumento in questione e inserite nel campo di immissione il percorso della cartella “Temp” che vi interessa. Premere “OK” o “Invio ” per spostarsi su di essa.

Leggi anche: Come richiamare la stringa “Esegui” in Windows 10

Metodo 3: “Ricerca”.

È possibile utilizzare la funzione di ricerca, che è standard in Windows 10, non solo per lo scopo previsto, ma anche per navigare rapidamente verso una posizione particolare in Esplora risorse.

Fate clic sull’icona di ricerca nella barra delle applicazioni o utilizzate “Win+S” e incollate l’indirizzo della cartella “Temp” che vi interessa. Fare clic su di esso nell’output per aprirlo.

Metodo 4: Gestori di file di terze parti

I file manager di terze parti non sono stati molto popolari tra gli utenti medi, rimanendo piuttosto privilegio degli appassionati. Ma poiché questo tipo di software offre una soluzione al nostro problema, vale la pena di prenderlo in considerazione.

Il metodo di utilizzo in questo caso non è diverso da quello di Explorer: basta copiare il percorso della cartella “Temp”, incollarlo nella barra degli indirizzi e premere “Invio ” per procedere. È possibile farlo anche manualmente, aprendo ogni directory una per una.

Abbiamo utilizzato Total Commander come esempio, ma non è certo l’unico rappresentante di questo segmento di software.

Leggi anche: File manager per Windows

Metodo 5: Browser

Quasi tutti i browser moderni consentono di navigare nelle directory e di interagire con i file, ad esempio per visualizzarli o scaricarli da Internet. Nel caso dei dati di sistema, che sono sia le cartelle Temp che il loro contenuto, questa probabilmente non è una buona idea, ma vale la pena di considerarla come un altro modo di procedere.

Copiare il percorso di interesse, incollarlo nel browser e premere invio per navigare.

Viene immediatamente presentato un elenco di cartelle e file come in Explorer o in qualsiasi altro gestore di file, ma senza alcuna funzione aggiuntiva. È possibile solo sfogliare le directory e aprire i formati di file supportati (multimediali, documenti, ecc.).

Attenzione! Il browser mostra sempre i file e le cartelle nascoste, anche se questo è disattivato nelle impostazioni di sistema. Pertanto, quando interagite con essi, siate estremamente attenti e prudenti: non cancellate, spostate o rinominate nulla se non siete consapevoli delle possibili conseguenze.

Pulizia della cartella Temp

L’apertura della cartella Temp è spesso direttamente correlata alla necessità di rimuovere i file temporanei che si accumulano in essa durante il funzionamento del sistema operativo e l’utilizzo di vari software e che alla fine iniziano a occupare uno spazio significativo sull’unità. La pulizia di questi file può essere eseguita manualmente o con l’aiuto di un software speciale, di cui abbiamo parlato in un articolo separato collegato qui sotto.

Per saperne di più: Come cancellare la cartella Temp in Windows 10


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…