Disattivare Microsoft Office Dispatch Center


Contenuto

Metodo 1: come disattivare una funzione in OneDrive

Se si utilizza OneDrive in parallelo con i componenti di Office, salvando i documenti nel cloud, il centro di invio comunica automaticamente con quell’applicazione e funziona simultaneamente. OneDrive ha un’impostazione che permette di limitare la sincronizzazione, che è ciò che vi permetterà di disattivare lo strumento in questione.

  1. Se OneDrive non è già in esecuzione in questo momento, cerca il programma tramite Start e aprilo.
  2. Apparirà la finestra del cloud storage, che potete chiudere dato che non ne avete bisogno in questo momento.
  3. Individuate l’icona del programma sulla barra delle applicazioni e cliccate con il tasto destro su di essa.
  4. Dal menu contestuale che appare, selezionate Opzioni.
  5. Clicca sulla scheda Ufficio.
  6. Deseleziona l’opzione “Sincronizza i file di Office aperti con le applicazioni di Office”. A volte ci sarà invece un’opzione “Usa Office 2016 per sincronizzare i file di Office che apro”, le cui azioni sono identiche.

Si raccomanda di riavviare il computer per completare l’attività di Send Center. Quando avviate la prossima sessione, il componente non verrà eseguito, il che significa che non sarete più disturbati dalla sua azione.

Metodo 2: Eliminazione delle impostazioni del registro

Durante l’installazione di Office, insieme all’applicazione di sincronizzazione, viene aggiunta al sistema operativo un’impostazione di registro che è responsabile del lancio automatico dello strumento in questione. Se viene cancellato, il compito non sarà eseguito e il risultato desiderato sarà raggiunto.

  1. Aprire l’utilità Esegui usando la scorciatoia standard Win + R. Digitate regedit nel campo e premete Invio per confermare la transizione.
  2. Nell’“Editor del Registro di sistema” naviga fino a HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run .
  3. Nell’elenco delle opzioni disponibili, individuate “OfficeSyncProcess”, cliccate sulla linea con il tasto destro del mouse e selezionate “Remove” dal menu contestuale.
  4. Quando appare una finestra di notifica, confermate le vostre intenzioni.

Metodo 3: Cancellare un compito

Il prossimo modo per disattivare un centro di invio è quello di eliminare un compito esistente. Viene creato automaticamente dal programma ed è responsabile dell’azione del componente, attivandolo in un certo periodo di tempo. Se cancelli l’attività, il Centro di invio non si avvierà automaticamente.

  1. Per fare questo, aprite “Start” e trovate l’applicazione “Task Scheduler .
  2. Aprite la directory “Microsoft” e selezionate la sottocartella “Office .
  3. Trova il compito intitolato “Sync Maintenance” e selezionalo con il tasto sinistro del mouse.
  4. Seleziona l’opzione “Elimina” dalla lista delle azioni.
  5. Selezionate l’opzione “Sì” nella finestra apparsa che conferma che lo scheduler sarà cancellato dal compito.

Metodo 4: rinominare il file eseguibile

Procediamo al metodo più radicale – rinominare il file eseguibile, che è responsabile del lancio dello strumento di sincronizzazione. La sua essenza è che tutti i compiti e gli altri programmi che tentano di eseguire questo file non lo troveranno più e non potranno eseguirlo. Tuttavia, se dopo aver rinominato si notano problemi nel lavoro del sistema operativo, è meglio restituire il nome standard e utilizzare uno dei metodi precedenti.

  1. Vai al percorso di installazione di Microsoft Office (nella maggior parte dei casi è C:\Program Files\Microsoft Office 15\Office16, dove al posto di “15” e “16” possono esserci diverse versioni del programma, o C:\Program Files\Microsoft Office).
  2. Trovate il file “msosync.exe” e cliccateci sopra con il tasto destro.
  3. Selezionate la voce “Rename” dal menu contestuale che appare e date all’oggetto un nome diverso.

C’è un’altra variante disponibile – la rimozione completa dei componenti di Microsoft Office dal computer, ma può essere utilizzata solo in situazioni in cui non si utilizzano questi programmi e si è sicuri che non sono necessari. Leggete di più sulla disinstallazione usando la versione 2016 come esempio nell’articolo al link qui sotto.

Leggi tutto: Disinstallare completamente Microsoft Office 2016 su Windows 10


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…