Disattivare il touchpad sui notebook MSI


Contenuto

Metodo 1: scorciatoia da tastiera

La maggior parte dei computer portatili hanno scorciatoie da tastiera per diverse funzioni, tra cui lo spegnimento del touchpad. Per i computer MSI è una combinazione di Fn+F3, usatela per disattivare programmaticamente il touchpad.

Si prega di notare che su alcuni modelli di laptop (soprattutto quelli economici) questa opzione potrebbe non essere disponibile, in tal caso basta usare uno dei seguenti metodi.

Metodo 2: “Pannello di controllo”.

Il secondo modo per disabilitare il touchpad è quello di utilizzare gli strumenti del driver a cui si può accedere tramite lo snap-in di sistema ‘Pannello di controllo‘.

  1. Aprite la finestra “Esegui” premendo Win+R, poi digitate pannello di controllo nel suo prompt e premete “OK”.
  2. Passa la visualizzazione degli elementi dello snap-in alla modalità “Icone grandi”, poi trova l’elemento “Mouse” e naviga verso di esso.
  3. I portatili MSI usano touchpad ELAN, quindi vai alla scheda con lo stesso nome.
  4. Ci sono due metodi per disabilitare il touchpad nelle opzioni del driver. Il primo è automatico, si attiva quando un mouse USB è collegato, per fare questo spunta l’opzione “Disconnect when external USB mouse is connected”.

    La seconda opzione è uno spegnimento completo del touchpad, per il quale cliccate sul pulsante “Stop device”.

  5. Per salvare le tue modifiche, clicca su “Applica” e “OK” uno per uno.

  6. Fatto, ora il touchpad dovrebbe essere disabilitato.

Metodo 3: “Gestione dispositivi”.

Se per qualche motivo il metodo precedente non funziona per te, puoi anche disabilitare il touchpad programmaticamente usando “Gestione dispositivi”.

  1. Ripetete il passo 1 del metodo 2, ma ora digitate devmgmt.msc come prompt .
  2. Aprite la categoria dei dispositivi “Mouse e altri dispositivi di puntamento”. Nella maggior parte dei casi il touchpad è identificato come “PS/2 compatible mouse”, “ELAN Input Device” o “Synaptics Touch Panel ” – fai clic destro su di esso e usa l’opzione Remove Device.
  3. Confermare l’operazione.
  4. Controllare se il touchpad funziona, deve essere disattivato. Se avete bisogno di riabilitarlo, aprite Device Manager e usate le voci della barra degli strumenti Action“Aggiornare la configurazione dell’hardware”.

Metodo 4: BIOS

Infine, molti portatili MSI supportano la disattivazione del touchpad tramite il software di sistema della scheda madre. Se volete approfittare di questa funzione, fate come segue:

  1. Riavviate il portatile e premete i tasti F2 o Del durante la fase di accensione della scheda.

    Leggi tutto: Come entrare nel BIOS su MSI

  2. Ci possono essere diverse varianti del firmware “scheda madre” che differiscono l’una dall’altra, ecco perché qui e oltre vi daremo i nomi approssimativi degli elementi necessari e delle opzioni. Le impostazioni necessarie si trovano il più delle volte nella scheda “Avanzate”, andateci.
  3. Cerca le categorie con i nomi“Proprietà di sistema”, “Caratteristiche della tastiera/mouse”, “Opzioni dispositivo ” – se ci sono, aprile, altrimenti l’impostazione necessaria, “Dispositivo di puntamento interno”, si trova nel menu principale – selezionala usando le frecce sulla tua tastiera.
  4. Poi premi Invio, seleziona “Off” o “Disable” dal menu a comparsa e premi nuovamente Invio.
  5. Premete F9 o F10 e scegliete l’opzione “Save&Exit” o premete “Yes” sul menu a comparsa come mostrato nell’immagine sottostante.

Dopo il riavvio, controllate che il touchpad funzioni – ora dovrebbe essere spento. Sfortunatamente, questa caratteristica non è disponibile su tutte le varianti del software della scheda madre MSI.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…