Disabilitare l’avvio automatico del software in Windows


Contenuto

Windows 10

Una volta che i programmi sono installati in Windows 10, alcuni di essi vengono aggiunti all’autorun e si aprono all’inizio di una nuova sessione del sistema operativo. Non è sempre l’utente che vuole vedere questi software in esecuzione tutto il tempo e quindi desidera cambiare le impostazioni di Autorun. In “10” è ora ancora più facile farlo poiché gli sviluppatori hanno ridisegnato il menu Task Manager aggiungendo una scheda che torna utile quando viene eseguito il compito in questione. Tuttavia, si può andare in un altro modo se questo metodo non è adatto per qualche motivo. Leggete tutte le opzioni disponibili nel materiale al link qui sotto.

Leggi tutto: Disabilitare l’autorun dei programmi in Windows 10

.

Windows 7

Anche se Windows 7 non è più aggiornato, è ancora usato da molti utenti e installano anche vari programmi che vengono aggiunti all’autorun. L’avvio automatico del software è gestito un po’ diversamente qui, poiché il menu di sistema si trova in un posto diverso. Aprirlo è un po’ più complicato che nel Task Manager, ma non dovrebbe essere troppo difficile. Se avete problemi con una particolare applicazione, potete usare un programma di terze parti che include uno strumento per controllare l’esecuzione automatica nel vostro sistema operativo.

Leggi tutto: Come disabilitare l’esecuzione automatica dei programmi in Windows 7

Alcuni programmi

Nella sezione finale di questo articolo vorremmo concentrarci su programmi specifici, la cui rimozione dall’autorun può essere richiesta di tanto in tanto. Il fatto è che alcuni di essi non sono così facili da disattivare a causa dei nomi oscuri dei parametri o della loro assenza nei menu discussi in precedenza. Il link qui sotto fornisce le istruzioni su come farlo con Steam.

Leggi tutto: Come disabilitare l’autorun di Steam

Lo stesso vale per Skype, dato che non tutti gli utenti possono trovare la sua voce attraverso il Task Manager o l’applicazione Configurazione del sistema. Dovrete poi andare nel menu grafico con le impostazioni del programma stesso o usare strumenti di terzi. Ci sono un totale di tre metodi disponibili per questo compito. La scelta di quello giusto dipende unicamente dalle vostre preferenze, e nel caso in cui uno di essi non funzioni, potete facilmente passare agli altri.

Leggi tutto: Disattivare l’autorun di Skype in Windows 7

Discord causa le maggiori difficoltà, perché la sua voce nel Task Manager non corrisponde al nome del programma, perché l’aggiornamento viene avviato per primo, e dopo il controllo si apre il messenger stesso. Le istruzioni al link qui sotto vi aiuteranno a trovare il parametro necessario nel sistema operativo, o a eseguire gli stessi passi per disabilitarlo usando un software di terze parti o l’interfaccia stessa del programma.

Leggi tutto: Disabilitare l’autorun di Discord all’avvio di Windows


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…