Disabilitare Hyper-V in Windows 11


Contenuti

Opzione 1: Pannello di controllo

Questo metodo è solitamente sufficiente per spegnere Hyper-V, in quanto vi è un’interazione diretta con la funzione, che porta a spegnere non solo l’hypervisor, ma anche tutti i componenti necessari per il suo funzionamento.

  1. Nella finestra “Esegui”, richiamata con la combinazione di tasti Win+R, inserire control e fare clic su “OK”.
  2. Aprire “Programmi e funzionalità“, .

    e quindi “Attiva o disattiva i componenti di Windows”.

  3. Individuare e disattivare tutti i servizi e le funzioni relative alla tecnologia di virtualizzazione Hyper-V.
  4. I passaggi descritti sopra a volte non sono sufficienti e quindi è possibile deselezionare anche la “Sandbox di Windows”, che viene eseguita sull’hypervisor. Fare clic su “OK”, attendere lo spegnimento del sistema e riavviare il computer.

Metodo 2: Console di Windows 11

Utilizzando la riga di comando e PowerShell, è possibile sia arrestare semplicemente Hyper-V che disabilitare tutti i componenti di questa funzione.

Opzione 1: Disattivare l’opzione

  1. Esiste una serie di opzioni disponibili per spegnere Hypervisor, quindi esaminiamo questa opzione utilizzando la riga di comando con privilegi di amministratore; il modo più semplice per farlo è tramite la ricerca nel sistema.
  2. Copiare e incollare la riga sottostante e premere “Invio”.

    bcdedit /set hypervisorlaunchtype off

    Per avviare poi Hyper-V, utilizzate la stessa voce ma mettete “auto” invece di “off”.

Opzione 2: Disconnessione con i componenti

  1. Per disabilitare completamente tutti i componenti della funzione, immettere il comando seguente nel “prompt dei comandi” con permessi elevati e attendere il completamento del processo.

    DISM /Online /Disabilitare la funzione:Microsoft-Hyper-V

  2. Se preferite PowerShell, aprite questo snap-in con privilegi amministrativi

    e incollatelo

    :

    Disable-WindowsOptionalFeature -Online -FeatureName Microsoft-Hyper-V-Hypervisor

  3. In entrambi i casi è meglio riavviare il computer.

Metodo 3: Disabilitare l’integrità della memoria

Windows 11 supporta la tecnologia “Kernel Isolation”, necessaria per proteggere i processi e i componenti principali dall’esposizione a software dannosi. In breve, Memory Integrity crea un ambiente isolato per controllare i frammenti di codice prima che il programma li esegua. L’aspetto importante, tuttavia, è che la funzione si basa sulla virtualizzazione dell’hardware, pertanto la sua disattivazione può talvolta risolvere il problema.

  1. Utilizzate i tasti “Windows+I” per aprire le impostazioni, sotto “Privacy e sicurezza” selezionate “Sicurezza di Windows”,

    e quindi “Sicurezza dispositivo”

    .

  2. Fare clic su “Dettagli isolamento kernel

    e disabilitare l’integrità della memoria

    .

Metodo 4: Disabilitare la virtualizzazione

Dai commenti sul web, sembra che Hyper-V non sia in conflitto solo con il software delle macchine virtuali. Potrebbe trattarsi di altre categorie di software, di giochi o anche di singole funzioni, come nel caso di alcuni processori Intel che non possono eseguire “XTU “, una tecnologia progettata per l’overclocking e il monitoraggio del carico del sistema. Quindi, se in linea di principio non avete bisogno della virtualizzazione, provate a disabilitarla nel BIOS o nell’UEFI.

Prenderemo come esempio il portatile HP, ma in generale queste informazioni sono solitamente disponibili nei manuali o sui siti web dei produttori di portatili e schede madri.

  1. Riavviare il dispositivo, quindi premere il tasto “Esc” alcune volte e quando appare il menu di avvio premere “F10”.

    Per saperne di più:
    Come entrare nel BIOS del computer
    Come entrare nel BIOS di un computer portatile

  2. Accedere alla scheda “Configurazione” nel BIOS , scegliere “Enable” davanti a “Virtualization Technology

    e disattivarla

    .

  3. Andare su “Esci”, uscire e salvare tutte le modifiche.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…