Diminuzione della qualità delle foto online


Contenuti

Metodo 1: OptimiZilla

OptimiZilla è un semplice servizio online che permette di comprimere le foto senza perdere in qualità. Grazie alla sua funzione integrata, questo strumento può essere utilizzato anche per ridurre in modo mirato la qualità dell’immagine che si verifica:

Vai al servizio online di OptimiZilla

  1. Una volta sulla pagina principale del sito, cliccare sul pulsante “Download”.
  2. Nella finestra del browser, trovate l’immagine da modificare.
  3. Dopo l’apertura, attendere che il servizio online determini automaticamente i parametri ottimali per la compressione senza perdita di dati.
  4. Spostare il cursore sull’immagine stessa e cliccare sull’icona “Impostazioni” che appare.
  5. Quando si fa clic sulla scheda qui sotto, si vedranno due immagini diverse nello stato originale e compresso. Tenere d’occhio le loro dimensioni per determinare come la degradazione della qualità influisce sulla dimensione del file. Regolare il cursore a destra per impostare manualmente la qualità ottimale.
  6. Se siete soddisfatti del risultato, cliccate su “Salva” per applicare le modifiche.
  7. Ci vorranno alcuni secondi per rielaborare il file, e poi basta cliccare su “Scarica tutto”.
  8. Attendere che il download dell’archivio sia completo e aprirlo per la visualizzazione.
  9. Ora è possibile iniziare un’ulteriore interazione con l’immagine già con qualità ridotta.

Metodo 2: IMGonline

Se si desidera modificare altri parametri riducendo la qualità delle foto, come la riduzione delle dimensioni in megapixel o la cancellazione dei metadati, è necessario prestare attenzione al servizio online IMGonline. In esso sarà necessario contrassegnare solo alcuni elementi con dei marcatori.

Vai al servizio online IMGonline

  1. Utilizzare il link qui sopra per raggiungere la pagina richiesta del sito. Cliccare su “Seleziona file” per procedere all’upload dell’immagine.
  2. Trovare l’elemento desiderato in Explorer e aprirlo.
  3. Il secondo passo è quello di selezionare i parametri di compressione. Qui, specificare quanto si vuole ridurre la dimensione in megapixel, modificare il numero di transizioni di colore e decidere se rimuovere i metadati del file (data, posizione dell’immagine e altre informazioni).
  4. Nel campo “Qualità” cambiare il valore con quello richiesto. Più è bassa, peggiore è la qualità.
  5. Quando si è pronti, basta cliccare “OK” per avviare il processo di compressione.
  6. Riceverete informazioni sulle dimensioni della foto finale e su quanta percentuale di essa è stata compressa. Prima di scaricare, aprire l’immagine per la revisione, per assicurarsi che soddisfi pienamente i requisiti di riduzione della qualità, e poi caricarla nella memoria locale.

Metodo 3: Strumenti JPG online

Il servizio web online JPG Tools ha un enorme numero di strumenti diversi per lavorare con le immagini, per esempio, permette di convertirle, cambiare la risoluzione o comprimerle. Un modulo separato è dedicato alla modifica della qualità dell’immagine, quindi l’intero processo non richiede più di un minuto.

Vai al servizio online Strumenti JPG online

  1. Quando si apre il sito Online JPG Tools clicca sul pannello di sinistra per procedere al caricamento delle immagini.
  2. Scegliere l’immagine che si desidera modificare nel modo consueto.
  3. Fare clic sulla scheda sottostante e impostare la percentuale di compressione della qualità.
  4. Seguite le modifiche in tempo reale attraverso il secondo blocco.
  5. Se siete soddisfatti del risultato, cliccate su “Salva con nome”.
  6. Cliccate ancora una volta su “Download”.
  7. Attendere che il download sia completo e continuare a lavorare con l’immagine risultante in bassa qualità.

Se siete interessati al processo di compressione di una foto, ci sono altri modi per ottenere questo risultato senza toccare la qualità. Potete trovare le istruzioni su come farlo in altri articoli del nostro sito.

Di più:
Comprimere immagini PNG online
Comprimere immagini JPEG senza perdere qualità online


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…