Determinazione del formato dei file tramite servizi online


Oggetto

Metodo 1: Aprire il file

Il servizio online denominato Open File consente non solo di identificare il formato del file, ma anche di ottenere informazioni più dettagliate su di esso, tra cui la probabilità che venga utilizzato in determinate aree. Un altro vantaggio di questo strumento è che carica solo i primi 25 byte dell’oggetto, il che significa che l’elaborazione sarà ugualmente veloce indipendentemente dalle dimensioni del file.

Vai al servizio Open File online

  1. Cliccare sul pulsante “Seleziona file” o trascinare immediatamente il file nell’area evidenziata.
  2. Attraverso la finestra “File Explorer ” che si apre, localizzate l’oggetto che si trova sul vostro computer per aprirlo attraverso il sito.
  3. Immediatamente si possono vedere i risultati del controllo. Su linee separate, si apprenderà il nome completo del file, la sua estensione, l’intestazione di tipo HEX e il tipo di dati. Queste informazioni dovrebbero essere sufficienti per determinare a cosa appartiene l’oggetto.
  4. Inoltre, prestare attenzione ai formati di seguito riportati. Questo vi dirà quanto è probabile che un determinato tipo di file venga utilizzato in certi programmi e sistemi operativi.
  5. Andare in cima alla scheda e cliccare di nuovo su “Seleziona file” se si desidera passare all’analisi di altri elementi.

Metodo 2: CheckFileType

Gli sviluppatori del servizio online CheckFileType hanno fatto del loro meglio per raccogliere molte informazioni su tutti i formati di file conosciuti, quindi possiamo dire che questo sito ha quasi il cento per cento di successo nel suo compito, e si può fare in modo che sia così:

Vai al servizio online CheckFileType

  1. Aprite la pagina principale del sito web di CheckFileType cliccando sul link qui sopra. Qui è possibile spostare il file nell’area evidenziata, oppure cliccare su “Sfoglia” per navigare alla sua selezione tramite “Explorer .
  2. Nella finestra che appare sullo schermo, navigare tra le directory per trovare la voce desiderata.
  3. Poi basta cliccare su “Controlla il tipo di file”, assicurandosi che sia stato selezionato correttamente.
  4. In una nuova scheda verranno visualizzate informazioni sul tipo di file, sui formati ad esso associati e si potrà anche scoprire dove vengono applicati oggetti simili.

Metodo 3: Aconvert

Per concludere, menzioniamo il servizio online Aconvert, che potete utilizzare nei casi in cui i due precedenti si sono rivelati inadatti. Non sarà difficile capire il principio del controllo del file, e se improvvisamente si hanno difficoltà, basta leggere le seguenti istruzioni.

Vai al servizio online di Aconvert

  1. Clicca sul link qui sopra per andare al sito web di Aconvert. Qui, cliccare su “Seleziona file” per procedere al suo download.
  2. Secondo il principio familiare, localizzare l’oggetto attraverso la finestra “Explorer” che si apre.
  3. Usare il pulsante “Analizza ora!” per iniziare a controllare il file dopo averlo selezionato.
  4. Attendere che il download e il controllo finiscano senza chiudere la scheda corrente.
  5. Leggi le informazioni ottenute. Una tabella separata conterrà le informazioni sulla probabilità che questo oggetto appartenga ad un certo formato, il formato stesso e la sua descrizione.

Purtroppo i servizi online sopra descritti non sono sempre efficaci ed è possibile che nessuno di essi sia in grado di rilevare il formato del file. Si consiglia quindi di utilizzare un software completo, di cui si può leggere l’articolo al link sottostante.

Per saperne di più: Identificare l’estensione dei file in Windows 10


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…