Determinare la risoluzione dello schermo di un portatile


Contenuto

Windows 10

Se hai bisogno di conoscere la risoluzione dello schermo del tuo portatile, non hai bisogno di aprire la documentazione o cercare informazioni sul sito ufficiale. Potete scoprire quello che state cercando usando gli strumenti integrati nel sistema operativo o un software speciale per determinare le caratteristiche del vostro computer.

È importante che l’utente capisca solo una sfumatura: deve calcolare la risoluzione attuale o la risoluzione massima possibile, poiché queste due opzioni hanno le loro peculiarità. In ogni caso, sono disponibili diversi metodi e si può scegliere assolutamente qualsiasi di essi. Leggi di più su ogni metodo per Windows 10 al link qui sotto.

Per saperne di più: determinare la risoluzione dello schermo in Windows 10

Windows 7

In Windows 7, le funzioni relative alla visualizzazione delle informazioni di sistema sono leggermente diverse da quelle presentate nell’attuale versione del sistema operativo, che dovrebbero essere prese in considerazione quando si eseguono vari compiti, che includono l’ottenimento di dati sulla risoluzione dello schermo del portatile. Se volete conoscere altri parametri oltre a questo, come quelli relativi all’hardware installato, la scelta migliore è quella di utilizzare uno dei software di terze parti. Altrimenti, potete cavarvela con strumenti puramente di sistema, che richiedono un minimo di tempo per essere aperti.

Per saperne di più: Risoluzione dello schermo in Windows 7

Mentre stiamo parlando di altre caratteristiche del computer portatile, che possono anche essere utili per l’utente, suggeriamo di seguire il link qui sotto per leggere un articolo generale sull’argomento, dove troverete le risposte a tutte le domande sui parametri del modello di dispositivo utilizzato.

Leggi anche: Visualizzare le specifiche di un PC Windows 7

Soluzioni ad alcuni problemi

Quando si visualizza la risoluzione dello schermo di un portatile, alcuni utenti incontrano difficoltà, come non avere il valore richiesto o non essere in grado di impostarlo. Nella maggior parte dei casi questi problemi sono legati ai driver dell’adattatore grafico, ma a volte sono anche causati da altri fattori.

Risoluzione mancante

Se la vostra risoluzione dello schermo manca dalla lista, non è sempre dovuto al fatto che il portatile stesso non la supporta. Se hai usato le istruzioni precedenti per capire quale sia la risoluzione massima dello schermo che il tuo dispositivo può produrre, ma non riesci ancora a impostarla, dovrai risolvere questo problema. Cliccate sulla seguente rubrica ed eseguite i metodi presentati a turno, controllando il risultato dopo ognuno di essi.

Leggi tutto: Risolvere il problema di non avere la giusta risoluzione dello schermo in Windows

La risoluzione non cambia

Un altro problema comune è che la risoluzione dello schermo non può essere cambiata tramite le preferenze di sistema e i programmi speciali o la risoluzione viene resettata dopo il riavvio del portatile. Se si verifica questo problema, prima di tutto è necessario prestare attenzione al driver della scheda video, aggiornarlo o reinstallarlo. Se questo non aiuta, dovrete indagare ulteriormente seguendo le istruzioni suggerite.

Per saperne di più: Risolvere i problemi di risoluzione dello schermo in Windows 10 / Windows 7

La risoluzione non è l’unico parametro dello schermo che è specifico dei diversi modelli di laptop. Include anche la diagonale e il rapporto d’aspetto, che a volte interessa alcuni utenti. Scoprire questi valori su un computer portatile non è difficile, perché spesso è sufficiente prestare attenzione all’adesivo situato sul telaio, ma ci sono altri metodi, che si imparano di seguito.

Leggi anche:
Come scoprire il rapporto d’aspetto del tuo monitor
Come scoprire la diagonale dello schermo del tuo portatile


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…