Definizione di un’estensione di file in Windows 10


Contenuti

Opzione 1: Menu Proprietà file

Il modo più semplice per identificare il formato del file nel sistema operativo Windows 10 è quello di andare nelle sue proprietà attraverso il menu contestuale e visualizzarvi le informazioni di interesse. Per fare questo, è necessario eseguire solo un paio di clic.

  1. Trovare l’oggetto necessario e cliccarlo con il tasto destro del mouse.
  2. Nel menu che appare avrete bisogno dell’ultima voce “Proprietà”.
  3. Una volta che vi trovate nella scheda “Generale”, guardate la scritta Tipo di file”. Dopo i due punti, specifica il formato dell’oggetto.
  4. In alternativa, potete cliccare sulla scheda Dettagli e guardare nella sezione File per vedere i dettagli.

Metodo 2: Impostazione “Opzioni cartella”.

Se avete già fatto attenzione alle schermate precedenti, avete notato che il nome del file è seguito da un punto e il suo formato è specificato. Questo è il secondo metodo per scoprire l’estensione, ma per farlo si dovrà abilitare la sua visualizzazione attraverso l’impostazione “Opzioni cartella, che si effettua come segue:

  1. Nell’intestazione “Explorer “, cliccare sulla freccia in basso a destra per aprire un’ulteriore barra degli strumenti.
  2. Passare alla scheda “Visualizza”.
  3. Cliccate sul blocco “Opzioni” e andate su “Cambia cartella e cerca opzioni”.
  4. Nel menu che appare, passare alla scheda centrale View.
  5. Cercare “Nascondi estensioni per i tipi di file registrati” e deselezionare la casella accanto, quindi applicare le modifiche.
  6. Ora si può tornare a “Explorer” dove si vedrà l’estensione visualizzata per ogni file presente senza andare alle sue proprietà come mostrato in precedenza.

Metodo 3: LocateOpener

La determinazione dell’estensione del file e l’ottenimento di maggiori informazioni su di esso è possibile non solo attraverso i mezzi standard del sistema operativo, ma anche attraverso soluzioni di terze parti, che a volte sono ancora più utili perché permettono di riconoscere il tipo di oggetto che il sistema operativo non conosce. Il primo programma di questo tipo si chiama LocateOpener.

Scarica LocateOpener dal sito ufficiale

  1. Scaricare il software LocateOpener dal sito ufficiale seguendo il link qui sopra, quindi eseguire il file eseguibile nell’archivio.
  2. Confermare l’installazione e chiudere la finestra. Si può passare subito alla fase successiva, perché non verranno visualizzate informazioni sull’avvenuta installazione.
  3. Trovate l’oggetto che vi serve e cliccate su di esso con il PKM.
  4. Il menu contestuale di Explorer verrà aggiunto al programma LocateOpener, quindi sceglierlo per l’esecuzione.
  5. Se non identifica l’estensione, cliccare su “Scansione con TrID”.
  6. Otterrete un riepilogo di quante percentuali LocateOpener vi dà che il file ha l’estensione da voi specificata. Naturalmente, questa opzione non è la più affidabile, ma anche in questo caso, è utile quando il tipo di file rimane sconosciuto per i mezzi standard del sistema operativo.

Metodo 4: Analizzarlo!

Analizzatelo! – un software di interfaccia grafica completa che permette di conoscere in modo completo tutte le informazioni disponibili sul file selezionato, inclusa la sua estensione. Per poter utilizzare il software è necessario eseguire le seguenti azioni:

Scarica Analyze It! dal sito ufficiale

  1. Dopo aver installato Analyze It! cliccare “Browse ” a destra del campo in alto per procedere all’aggiunta del file.
  2. Trovatelo in “Explorer” e apritelo.
  3. Otterrete immediatamente le informazioni che cercate sull’estensione e sul programma in cui l’oggetto è stato creato.
  4. Si può quindi andare alla scheda “Informazioni sul contenuto”. Questo visualizza un riepilogo più dettagliato dell’oggetto, come i suoi primi byte, le dimensioni, la data creata e l’ultima modifica, e gli attributi impostati.

Metodo 5: Identificare

Se non si desidera installare il software di rilevamento delle estensioni dei file, è possibile utilizzare la versione portatile di Identify, che non richiede alcuna installazione e funziona subito dopo il download. La funzionalità di questo software si concentra esclusivamente sul riconoscimento del formato dell’oggetto selezionato.

Scarica Identifica dal sito ufficiale

  1. Scaricate l’archivio Identify, da dove lanciate immediatamente il software o decomprimete il software in qualsiasi posizione conveniente sul vostro computer.
  2. Attraverso “File” selezionare “Apri e identifica”.
  3. Dopo aver aggiunto un oggetto, l’applicazione visualizza immediatamente le informazioni sulla sua estensione in una riga separata.
  4. Identify ha una libreria, attraverso la quale determina il formato. Può essere visualizzato attraverso la “Biblioteca”.
  5. Qui è possibile modificare le informazioni aggiuntive o vedere tutti i formati disponibili.

Se si scopre che la vera estensione del file non corrisponde a quella visualizzata nel sistema operativo, sarà necessario modificarla manualmente per aprirla correttamente con il programma o lo strumento standard richiesto. Le istruzioni dettagliate su come eseguire questo compito si trovano nel materiale dell’altro nostro autore qui sotto.

Per saperne di più: Modifica dell’estensione del file in Windows 10

Specifichiamo che se non si riesce a trovare il formato del file con qualsiasi mezzo, è molto probabilmente corrotto. Tuttavia, ci sono situazioni in cui i virus sono mascherati sotto tali elementi, quindi per motivi di sicurezza si consiglia di eseguire una scansione attraverso qualsiasi programma pratico e controllare se il PC è infetto. Per saperne di più, leggete l’articolo qui sotto.

Leggi tutto: Lotta ai virus informatici


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…


  • Come creare un Albero Genealogico

    Chiunque si sarà chiesto almeno una volta nella vita chi sono i suoi antenati, cosa hanno fatto, dove vivevano, o per lo meno, se hai aperto questo articolo tu te lo sei chiesto. Io mi sono chiesto la stessa cosa tempo fa e ho girato per molti siti internet prima di riuscire a capire come…


  • Come ridurre le finestre nel Dock nell’icona su macOS

    Il Dock di macOS è uno strumento essenziale per accedere rapidamente alle applicazioni, ma quando ci sono molte finestre aperte, può diventare visivamente affollato. Una funzionalità utile per migliorare l’organizzazione è quella di ridurre (minimizzare) le finestre direttamente nell’icona dell’applicazione corrispondente, invece che come nuove icone nel Dock. Ecco come attivarla: Prima Dopo Per ulteriori…